al fine di permettere una adeguata assistenza, è; Collegamento elettrico; Collegamento monofase - KitchenAid KHCMF 45000 - Manuale d'uso - Pagina 9

KitchenAid KHCMF 45000

Piano cottura KitchenAid KHCMF 45000 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

20

IT

ed esercitare una adeguata pressione sull’intero perimetro

affinché il piano di cottura aderisca bene al piano

d’appoggio.

LATO ANTERIORE

DEL PIANO COTTURA

PIANO DI

APPOGGIO

30

40

PIANO

COTTURA

ROVESCIATO

!

È indispensabile che le viti delle molle di centraggio

rimangano accessibili.

!

In conformità alle norme di sicurezza, una volta incassato

l’apparecchio, non debbono essere possibili eventuali

contatti con le parti elettriche.

!

Tutte le parti che assicurano la protezione debbono

essere fissate in modo tale da non poter essere tolte senza

l’aiuto di qualche utensile.

!

al fine di permettere una adeguata assistenza, è

necessario prevedere che dopo l’installazione, la

zona del piano sotto la cottura sia adeguatamente

accessibile (no eventuali moduli chiusi).

Collegamento elettrico

I piani dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono

predisposti per il funzionamento con corrente alternata

alla tensione e frequenza di alimentazione indicate sulla

targhetta caratteristiche (posta sulla parte inferiore del

piano). Il conduttore di terra del cavo è contraddistinto

dai colori giallo-verde. Nel caso di installazione sopra

un forno da incasso l’allaccio elettrico del piano e quello

del forno deve essere realizzato separatamente, sia per

ragioni di sicurezza elettrica che per facilitare l’eventuale

estraibilità del forno.

Collegamento monofase

Se il piano è dotato di cavo di

alimentazione già collegato, allacciarlo

alla rete rispettando il colore dei fili come

da schema a fianco. Il conduttore giallo-

verde dovrà essere più lungo di 5 cm.

degli altri conduttori.

Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete

In caso di collegamento diretto alla rete è necessario

interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore

onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm

dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore

(il filo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore).

Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo

tale che in nessun punto superi di 50°C la temperatura

ambiente.

!

L’installatore è responsabile del corretto collegamento

elettrico e dell’osservanza delle norme di sicurezza.

Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:

• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;

• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo

di potenza della macchina, indicato nella targhetta

caratteristiche;

• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori

nella targhetta caratteristiche;

• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio.

In caso contrario sostituire la presa o la spina; non

usare prolunghe e multiple.

!

Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della

corrente devono essere facilmente raggiungibili.

!

Il cavo non deve subire piegature o compressioni.

!

Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito

solo da tecnici autorizzati (vedi Assistenza).

!

L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste

norme non vengano rispettate.

Blu Marrone

N

Neutro

L

Fase

Verde / Giallo

Terra

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Avvertenze; coprire la fiamma per esempio con un; Warnings

Avvertenze ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utiliz...

Pagina 7 - Descrizione dell’apparecchio; Vista d’insieme; Il pannello di controllo che qui viene descritto è

Descrizione dell’apparecchio Vista d’insieme 1. Display INDICATORE POTENZA 2. Spia ZONA DI COTTURA SELEZIONATA 3. Tasto SELEZIONE ZONA DI COTTURA ANTERIORE 4. Tasto AUMENTO POTENZA 5. Display TIMER DI PROGRAMMAZIONE 6. Spia ZONA DI COTTURA PROGRAMMATA 7. Tasto ON/OFF 8. Spia ON/OFF 9. Spia COMANDI B...

Pagina 8 - Installazione; Posizionamento; Incasso

IT 19 Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentament...

Altri modelli di piani di cottura KitchenAid