Smaltimento; Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica - KitchenAid KHCMF 45000 - Manuale d'uso - Pagina 15

Piano cottura KitchenAid KHCMF 45000 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – Avvertenze; coprire la fiamma per esempio con un; Warnings
- Pagina 7 – Descrizione dell’apparecchio; Vista d’insieme; Il pannello di controllo che qui viene descritto è
- Pagina 8 – Installazione; Posizionamento; Incasso
- Pagina 9 – al fine di permettere una adeguata assistenza, è; Collegamento elettrico; Collegamento monofase
- Pagina 10 – Avvio e utilizzo; Modificare la programmazione
- Pagina 12 – Questo potrebbe leggermente influire sui tempi di cottura.; Interruttore di sicurezza; che spegne le zone di cottura automaticamente quando; Descrizione tecnica dei modelli; Piani cottura; Zone di cottura; Consigli pratici per l’uso dell’apparecchio; vasca anteriore e arrosto su quella posteriore).
- Pagina 13 – Accessori in dotazione; Per cucinare grandi quantità, è disponibile un kit
- Pagina 14 – • vasca cottura grande (utilizza entrambe le zone di; Precauzioni e; Sicurezza generale
- Pagina 15 – Smaltimento; Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica
26
IT
dispositivo di comando e non fare affidamento sul
rivelatore di pentole.
• Non posare oggetti metallici (coltelli, cucchiai,
coperchi, ecc.) sul piano perchè possono diventare
caldi.
•
L’apparecchio non è destinato a essere messo in
funzione per mezzo di un temporizzatore esterno
oppure di un sistema di comando a distanza
separato.
Smaltimento
• Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi
alle norme locali, così gli imballaggi potranno essere
riutilizzati.
• La direttiva Europea 2012/19/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
prevede che gli elettrodomestici non debbano essere
smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani.
Gli apparecchi dismessi devono essere raccolti
separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e
riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire
potenziali danni per la salute e l’ambiente. Il simbolo del
cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare
gli obblighi di raccolta separata. Per ulteriori informazioni,
sulla corretta dismissione degli elettrodomestici, i detentori
potranno rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai
rivenditori.
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla rete
di alimentazione elettrica.
Pulire l’apparecchio
!
Evitare l’uso di detergenti abrasivi o corrosivi, quali gli
smacchiatori e prodotti antiruggine, i detersivi in polvere
e le spugne con superficie abrasiva: possono graffiare
irrimediabilmente la superficie.
!
Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione
per la pulizia dell’apparecchio.
L’acciaio inossidabile può macchiarsi per effetto di
un’acqua molto calcarea lasciata per un periodo di tempo
prolungato a contatto dello stesso oppure a causa di
prodotti per la pulizia contenenti fosforo.
Si consiglia di sciacquare abbondantemente e asciugare
con cura dopo la pulizia del piano. In caso di versamenti
d’acqua, intervenire rapidamente asciugando con cura.
La superficie dove vengono inserite le vasche è un piano
in vetroceramica. Per la pulizia di questo piano occorre:
• Per una manutenzione ordinaria, è sufficiente lavare il
piano con una spugna umida, asciugando quindi con
una carta assorbente per cucina.
• Se il piano è particolarmente sporco, strofinare con
un prodotto specifico per la pulizia delle superfici in
vetroceramica, sciacquare e asciugare.
• Per rimuovere gli accumuli di sporco più consistenti
servirsi di un apposito raschietto (non fornito in
dotazione). Intervenire non appena possibile, senza
attendere che l’apparecchio si sia raffreddato,
per evitare l’incrostazione dei residui. Eccellenti
risultati si possono ottenere usando una spugnetta
in filo d’acciaio inossidabile – specifica per piani in
vetroceramica – imbevuta di acqua e sapone.
• Una volta pulito, il piano può essere trattato con un
prodotto specifico per la manutenzione e la protezione:
la pellicola invisibile lasciata da questo prodotto
protegge la superficie in caso di scolamenti durante la
cottura. Si raccomanda di eseguire queste operazioni
con l’apparecchio tiepido o freddo.
• Ricordarsi sempre di risciacquare con acqua pulita e
asciugare accuratamente il piano: i residui di prodotti
potrebbero infatti incrostarsi durante la successiva
cottura.
• Per evitare l’incrostazione dopo l’utilizzo di olio sul
supporto e sul cesto frittura, pulire gli stessi utilizzando
una spugnetta in filo d’acciaio inossidabile imbevuta di
acqua e sapone.
Prodotti specifici per la pulizia
del vetroceramica
Raschietto a lametta e
Lamette di ricambi
Stahl-Fix
SWISSCLEANER
WK TOP
Altri prodotti per vetroceramica
Dove acquistarli
Hobbistica e
Ferramenta
Casalinghi
Fai-Da-Te
Ferramenta
Supermercati
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Avvertenze ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utiliz...
Descrizione dell’apparecchio Vista d’insieme 1. Display INDICATORE POTENZA 2. Spia ZONA DI COTTURA SELEZIONATA 3. Tasto SELEZIONE ZONA DI COTTURA ANTERIORE 4. Tasto AUMENTO POTENZA 5. Display TIMER DI PROGRAMMAZIONE 6. Spia ZONA DI COTTURA PROGRAMMATA 7. Tasto ON/OFF 8. Spia ON/OFF 9. Spia COMANDI B...
IT 19 Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentament...
Altri modelli di piani di cottura KitchenAid
-
KitchenAid KHGD4 60510
-
KitchenAid KHMP5 77510