KitchenAid KHCMF 45000 - Manuale d'uso - Pagina 11

KitchenAid KHCMF 45000

Piano cottura KitchenAid KHCMF 45000 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

22

IT

Il contaminuti

Il piano di cottura deve essere acceso.

Il contaminuti permette di impostare una durata fino a

99 minuti.
1. Premere il tasto di programamzione

finchè la

spia contaminuti non si accende .
2. Impostare la durata desiderata tramite i tasti

e

.

3. Confermare premendo il tasto

.

Il conto alla rovescia del timer ha inizio immediatamente.

A tempo scaduto viene emesso un segnale acustico (per

la durata di 10 secondi).

Blocco dei comandi

Quando il piano cottura è in funzione, è possibile bloccare

i comandi per evitare il rischio di modifiche fortuite alle

regolazioni . Per attivare la funzione tenere premuto per

2 secondi il tasto

; i comandi si bloccano e la spia che

si trova sopra al tasto si accende.

Per tornare ad agire sulle regolazioni (es. interrompere la

cottura) è necessario sbloccare i comandi: premere il tasto

per qualche istante, la spia si spegne e i comandi si

sbloccano.

Funzione BOOST

L’estrema flessibilità e versatilità del Multiplo consente

di cuocere velocemente qualsiasi tipo di ricetta senza

comprometterne la qualità.

In particolare, la funzione “Boost” velocizza ulteriormente

la realizzazione di cotture come la pasta o qualsiasi tipo

di frittura, riducendo circa al 50% i tempi rispetto all’utilizzo

della vasca con una sola zona cottura (posizione

orizzontale).

Per raggiungere l’ebollizione

dell’acqua o per eseguire

f r i t t u r e r a p i d a m e n t e

, è

sufficiente accendere il piano

posizionando la singola vasca

di cottura centralmente ed in

posizione verticale rispetto alla

scritta “

boost

” (vedi figura).

Premere il tasto per selezionare la zona di cottura
unica ed i tasti

e

fino a raggiungere la massima

potenza “16”. La posizione verticale della vasca può essere

mantenuta fino a fine cottura. In alternativa, una volta

raggiunta la temperatura di ebollizione e/o frittura e spenta

la piastra con l’apposito tasto, si può tornare a disporre la

vasca in posizione orizzontale nella zona cottura anteriore

ruotandola di 90° e mantenendo la temperatura (vedi

figura). La zona di cottura che rimane libera potrà essere

utilizzata per iniziare un’altra cottura agendo sul tasto di
selezione e scegliere la potenza desiderata agendo
sui tasti

e

.

Spegnimento del piano cottura

Premendo il tasto l’apparecchio si spegne, non fare

affidamento sul rivelatore di pentole.

Se i comandi dell’apparecchio sono stati bloccati,

continueranno ad esser bloccati anche dopo aver riacceso

il piano cottura. Per poter riaccendere il piano è necessario

sbloccare i comandi.

Dispositivi di sicurezza

Rilevamento dei recipienti

Ciascuna zona cottura è provvista di un dispositivo di

rilevamento della vasca cottura,la piastra emette calore

unicamente in presenza di questa vasca cottura. Se una

volta acceso l’apparecchio, selezionata la zona cottura

e la relativa potenza, l’indicatore numerico lampeggia,

significa che bisogna inserire nella’apposito scomparto

la vasca di cottura.

Indicatori di calore

Se, dopo l’utilizzo dell’apparecchio, rimane accesa sul

relativo display una “H” , significa che la zona riscaldante

è ancora calda ( temperatura superiore a 60°C); evitare il

contatto. L’indicazione scomparirà una volta che la piastra

si sarà raffreddata.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Avvertenze; coprire la fiamma per esempio con un; Warnings

Avvertenze ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utiliz...

Pagina 7 - Descrizione dell’apparecchio; Vista d’insieme; Il pannello di controllo che qui viene descritto è

Descrizione dell’apparecchio Vista d’insieme 1. Display INDICATORE POTENZA 2. Spia ZONA DI COTTURA SELEZIONATA 3. Tasto SELEZIONE ZONA DI COTTURA ANTERIORE 4. Tasto AUMENTO POTENZA 5. Display TIMER DI PROGRAMMAZIONE 6. Spia ZONA DI COTTURA PROGRAMMATA 7. Tasto ON/OFF 8. Spia ON/OFF 9. Spia COMANDI B...

Pagina 8 - Installazione; Posizionamento; Incasso

IT 19 Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentament...

Altri modelli di piani di cottura KitchenAid