Avvio e utilizzo - Indesit VRA 640 C S/X S - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 7 – Questo prodotto soddisfa i requisiti imposti dalla nuova; Descrizione dell’apparecchio; Opis urz; Panel sterowania; łą
- Pagina 8 – Installazione; Posizionamento; Incasso; vedi fi gure; Aerazione; CASSETTO
- Pagina 9 – Fissaggio; Collegamento elettrico; Morsettiera
- Pagina 10 – L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste; Zone di cottura estensibili; vedi Avvio e utilizzo
- Pagina 11 – Avvio e utilizzo
- Pagina 12 – Dispositivi di sicurezza; Rilevamento dei recipienti; Segnale acustico
- Pagina 13 – Consigli pratici per la cottura
- Pagina 14 – Precauzioni e consigli; Sicurezza generale; L’apparecchio deve essere usato per cuocere; vedi Avvio e; L’apparecchio non è destinato a essere messo in; Smaltimento
- Pagina 15 – Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica; Telaio in acciaio inox; Smontare il piano
54
IT
Avvio e utilizzo
!
La colla applicata sulle guarnizioni lascia alcune
tracce di grasso sul vetro. Prima di utilizzare
l’apparecchio, si raccomanda di eliminarle con un
prodotto specifico per la manutenzione non abrasivo.
Durante le prime ore di funzionamento è possibile
avvertire un odore di gomma, che comunque
scomparirà presto.
!
Quando il piano cottura viene collegato
elettricamente, dopo acuni secondi viene emesso un
breve segnale acustico. Soltanto a questo punto è
possibile accendere il piano cottura.
!
La pressione prolungata dei tasti
-
e
+
consente
l’avanzamento veloce dei minuti del timer.
Accensione del piano cottura
L’accensione del piano cottura avviene tenendo
premuto il tasto
per circa un secondo.
Accensione delle zone di cottura
Ciascuna zona di cottura viene azionata tramite un tasto
di selezione
e un dispositivo di regolazione della
potenza composto da un doppio tasto
-
e
+
.
• Per mettere in funzione una zona di cottura, premere
il relativo tasto di comando e impostare la potenza
desiderata tramite i tasti
-
e
+
.
Funzione power
Per accelerare i tempi di riscaldamento delle zone
di cottura, è possibile attivare la funzione power.
Accendere e impostare la potenza della zona di
cottura desiderata
come descritto nel paragrafo
precedente. Premere e mantenere premuto per
almeno 2 secondi, il tasto di selezione della zona
di cottura scelta
Sul display, indicatore della
potenza, si alterna la visualizzazione della lettera “P” e
del livello di potenza precedentemente impostato per
tutto il tempo necessario al raggiungimento del livello
di potenza desiderato. A raggiungimento avvenuto
il display tornerà a visualizzare il livello di potenza
impostato. Per disattivare questa funzione, premere
e mantenere premuto per almeno 2 secondi, il tasto
di selezione della zona di cottura su cui è attiva la
funzione
oppure scegliere un diverso livello di
potenza tramite i tasti
-
e
+
.
Spegnimento delle zone di cottura
Per spegnere una zona di cottura, selezionarla tramite
il relativo tasto di selezione
e:
• Premere il tasto
-
: la potenza della zona di cottura
scende progressivamente, fino allo spegnimento.
Gli elementi riscaldanti
Sul piano cottura, a seconda dei modelli, possono
essere installati elementi riscaldanti di due tipi:
alogeni e radianti.
Gli alogeni trasmettono il calore tramite l’irradiazione
della lampada alogena che contengono.
Si caratterizzano per le proprietà che ricordano
quelle tipiche del gas: rapida risposta ai comandi,
visualizzazione istantanea della potenza.
I radianti sono composti da una molteplicità di spire
che garantiscono la ripartizione uniforme del calore
sul fondo del recipiente, per una perfetta riuscita di
tutte le cotture a fuoco basso: stufati, salse o piatti
da riscaldare.
Blocco dei comandi
Quando il piano cottura è in funzione, è possibile
bloccare i comandi per evitare il rischio di modifiche
fortuite alle regolazioni (bambini, operazioni di pulizia,
ecc.). Premendo il tasto
i comandi si bloccano
e la spia che si trova sopra al tasto si accende.
Per tornare ad agire sulle regolazioni (es. interrompere
la cottura) è necessario sbloccare i comandi: premere
il tasto
per qualche istante, la spia si spegne e i
comandi si sbloccano.
Spegnimento del piano cottura
Premendo il tasto
l’apparecchio si spegne.
Se i comandi dell’apparecchio sono stati bloccati,
continueranno ad essere bloccati anche dopo aver
riacceso il piano di cottura. Per poter riaccendere
il piano è necessario prima sbloccare i comandi.
Consigli pratici per l’uso
dell’apparecchio
Per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura:
• Adoperare pentole con fondo piatto e di elevato
spessore, per essere certi che aderiscano
perfettamente alla zona riscaldante.
• Adoperare pentole di diametro sufficiente a coprire
completamente la zona riscaldante, in modo da
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
GB 9 IT Il pannello di controllo che qui viene descritto è rappresentato a fini esemplificativi: può non essere una esatta riproduzione del modello acquistato. 1 Tasto AUMENTO POTENZA per accendere la piastra e regolare la potenza ( vedi Avvio e utilizzo ). 2 Tasto DIMINUZIONE POTENZA per regolare l...
IT 51 Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente...
52 IT Fissaggio L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata su un piano d’appoggio perfettamente piano. Le eventuali deformazioni provocate da un errato fissaggio potrebbero alterare le caratteristiche e le prestazioni del piano cottura. La lunghezza della vite di regolazione dei ganci d...
Altri modelli di piani di cottura Indesit
-
Indesit PIM 604
-
Indesit VEM 645 C
-
Indesit VRA 641 D B S/D X S