Uso del piano cottura; Avvio e utilizzo; Uso del forno - Indesit KN 3G52 S(W) - Manuale d'uso - Pagina 7

Indesit KN 3G52 S(W)

Stufa Indesit KN 3G52 S(W) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

7

Uso del piano cottura

Accensione dei bruciatori

In corrispondenza di ogni manopola BRUCIATORE è
indicato con un cerchietto pieno il bruciatore
associato.
Per accendere un bruciatore del piano cottura:
1. avvicinare al bruciatore una fiamma o un
accendigas;
2. premere e contemporaneamente ruotare in senso
antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di
fiamma massima

E

.

3. regolare la potenza della fiamma desiderata,
ruotando in senso antiorario la manopola
BRUCIATORE: sul minimo

C

, sul massimo

E

o su

una posizione intermedia.

Se l’apparecchio è
dotato di accensione
elettronica* (

vedi

figura

) (D) è

sufficiente premere e
contemporaneamente
ruotare in senso
antiorario la manopola
BRUCIATORE sul

simbolo di fiamma massima, fino ad accensione
avvenuta. Può accadere che il bruciatore si spenga
al momento del rilascio della manopola. In questo
caso, ripetere l’operazione tenendo premuta la
manopola più a lungo.
Se l’apparecchio è dotato di dispositivo di sicurezza
per assenza di fiamma (X), tenere premuta la
manopola BRUCIATORE circa 3-7 secondi per
mantenere accesa la fiamma e per attivare il
dispositivo.

!

In caso di estinzione accidentale delle fiamme,

spegnere il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto
prima di ritentare l’accensione.

Se l’apparecchio è dotato di dispositivo di
sicurezza* per assenza di fiamma, tenere premuta la
manopola BRUCIATORE circa 2-3 secondi per
mantenere accesa la fiamma e per attivare il
dispositivo.

Per spegnere il bruciatore ruotare la manopola fino
all’arresto •.

Consigli pratici per l’uso dei bruciatori

Per un miglior rendimento dei bruciatori e un
consumo minimo di gas occorre usare recipienti a
fondo piatto, provvisti di coperchio e proporzionati al
bruciatore:

X

D

Avvio e utilizzo

B

ru

c

iatore

ø D

ia

m

etro

R

e

c

i

p

ie

n

ti

(cm)

Rapido

(R)

24

-

26

Semi

Rapido

(S)

16

-

20

Ausiliar io

(A)

10

-

14

Per identificare il tipo di bruciatore fate riferimento ai
disegni presenti nel paragrafo "Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli".

Uso del forno

!

Alla prima accensione fare funzionare il forno a

vuoto per almeno un’ora con il termostato al
massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la
porta del forno e aerare il locale. L’odore che si
avverte è dovuto all’evaporazione delle sostanze
usate per proteggere il forno.

!

Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno

perché si rischiano danni allo smalto.

!

Evitare che le pentole fuoriescano dai bordi del

piano durante l’uso.

Avviare il forno

1. Selezionare il programma di cottura desiderato
ruotando la manopola PROGRAMMI.
2. Scegliere la temperatura ruotando la manopola
TERMOSTATO. Una lista con le cotture e le relative
temperature consigliate è consultabile nella Tabella
cottura (

vedi Programmi

).

3. La spia TERMOSTATO accesa indica la fase di
riscaldamento fino alla temperatura impostata.
4. Durante la cottura è sempre possibile:
- modificare il programma di cottura agendo sulla
manopola PROGRAMMI;
- modificare la temperatura agendo sulla manopola
TERMOSTATO;
- interrompere la cottura riportando la manopola
PROGRAMMI in posizione “0”.

!

Porre sempre i recipienti di cottura sulla griglia

in dotazione.

ATTENZIONE! Il coperchio in vetro
può frantumarsi se viene riscaldato.
Spegnere tutti i bruciatori o le
eventuali piastre elettriche prima di
chiuderlo.

*Solo in alcuni modelli

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Posizionamento e livellamento; Installazione

2 IT ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, dicessione o di trasloco, assicurarsi che resti insiemeall’apparecchio. ! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni sull’installazione, sull’uso esulla sicurezza. ! L’...

Pagina 3 - Collegamento elettrico; Collegamento gas

IT 3 mm dall’apparecchio;• se la cucina vieneinstallata sotto unpensile, esso dovràmantenere unadistanza minima dalpiano di 420 mm.Tale distanza deveessere di 700 mm se ipensili sonoinfiammabili ( vedi figura ); • non posizionare tende dietro la cucina o a meno di 200 mm dai suoi lati; • eventuali c...

Pagina 4 - Adattamento a diversi tipi di gas

4 IT • non sia soggetto ad alcuno sforzo di trazione e di torsione e non presenti pieghe o strozzature; • non venga a contatto con corpi taglienti, spigoli vivi, parti mobili e non sia schiacciato; • sia facilmente ispezionabile lungo tutto il percorso per poter controllare il suo stato diconservazi...

Altri modelli di stufe Indesit

Tutti i stufe Indesit