PROCEDURE DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DI SPAZZANEVE; Addestramento - Husqvarna ST 230P - Manuale d'uso - Pagina 3

Indice:
- Pagina 3 – PROCEDURE DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DI SPAZZANEVE; Addestramento
- Pagina 9 – Como preparar su máquina quitanieves; Abrir la empuñadura superior; Hoe uw sneeuwruimer te monteren; Het uitpakken van de bovenste hendel; Come preparare lo spazzaneve; Impugnatura superiore aperta
- Pagina 11 – Het installeren van de afvoertrechter / rotorkop; Montaggio della bocca di scarico/ testa dispositivo
- Pagina 13 – Montar el mando a distancia del de flec tor del conducto; Het installeren van de afstandsbesturing van de de-; Montaggio del telcomando del deflettore del canale
- Pagina 18 – Pour utiliser la commande d’étrangleur (E)
- Pagina 21 – Het bedienen van de sneeuwuitstoot; Regolare la bocca di scarico della neve
- Pagina 24 – Usar la herramienta para la limpieza; De ontstopper gebruiken; Utilizzo dello strumento di pulitura
- Pagina 26 – Moverse adelante y atrás; Voorwaarts en achterwaarts bewegen; Per spostarsi in avanti o all’indietro
- Pagina 29 – Per regoalre la piastra di slittamento (N)
- Pagina 32 – ANTES DE PONER EN MARCHA EL MOTOR; Controlar el nivel de aceite del motor (Q); VOORDAT U DE MOTOR START
- Pagina 47 – Máquina quitanieves; Sneeuwruimer; Spazzaneve
- Pagina 50 – Schuifbouten; Boorschuifbouten; Rotorschuifbouten; Perni di sicurezza; Perni di sicurezza della coclea; Perni di sicurezza del ventilatore espulsore
- Pagina 52 – Sostituire le cinghie; PRIMA DI SOSTITUIRE CINGHIE; PROCEDURA DI RIMOZIONE DELLA CINGHIA DELLA COCLEA
- Pagina 53 – SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA DI TRASMISSIONE; PROCEDURA DI RIMOZIONE DELLA CINGHIA DI; DOPO LA SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE
8
PROCEDURE DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DI SPAZZANEVE
Addestramento
1. Lettura attenta del manuale di istruzioni. Esercitazioni
all’utilizzo corretto dei comandi e della strumentazione.
Essere in grado di riconoscere quando è il momento di
fermare l’unità e disinnestare velocemente i comandi.
2. Non permettere mai ai bambini di maneggiare l’attrezzo.
Non permettere mai ad adulti che non siano stati ad-
eguatamente istruiti di maneggiare l’attrezzo.
3. Fare in modo che nella zona in cui si opera non ci siano
alter persone, in particolare bambini, o animali.
4. Prestare attenzione in modo da evitare di scivolare o ca-
dere, soprattutto mentre si utilizza l’attrezzo in retromarcia.
Preparazione
1. Controllare approfonditamente la zona in cui l’attrezzo
va usato e spostare eventuali zerbini, slittini, tavole,
cavi o altri oggetti estranei.
2. Togliere le marce e mettere a folle prima di avviare il motore.
3. Non utilizzare l’attrezzo senza indossare opportuni
indumenti invernali. Indossare calzature che facilitino
il passaggio su superfici scivolose.
4. Maneggiare con cura il carburante: è altamente infiam-
mabile.
a) Per il carburante, utilizzare un contenitore autorizzato.
b) Non aggiungere mai carburante al motore in funzione
o ancora caldo.
c) Riempire i serbatoi di carburante all’aperto e pres-
tando la massima attenzione. Non eseguire mai
questa operazione in spazi chiusi.
d) Rimettere il tappo al serbatoio della benzina e rimuovere
con un panno il carburante eventualmente fuoriuscito.
5. Utilizzare una presa tripolare per tutte le unità con motore
principale elettrico o con motore di avviamento elettrico.
6. Regolare l’altezza della cassa del collettore per spaz-
zare superfici ghiaiose o rocciose.
7. Non cercare mai di effettuare delle regolazioni mentre
il motore sta funzionando (ad eccezione dei casi in cui
ciò viene espressamente richiesto dal produttore).
8. Prima di iniziare a spalare la neve, lasciare che la mac-
china si acclimati alla temperatura esterna.
9. L’utilizzo di questa macchina può provocare la proiezione
di corpi estranei con pericolo per gli occhi. Indossare
sempre gli appositi occhiali protettivi o maschere di
protezione per gli occhi mentre si utilizza la macchina
o si effettuano interventi di regolazione o riparazione.
10. Usare protezioni per le orecchie per evitare danni
all'udito.
Funzionamento
1. Tenere mani e piedi lontani dalla parti rotanti. Mantenere
sempre pulito il canale di scarico.
2. Prestare estrema attenzione quando si usa la macchina
su viali o sentieri ghiaiosi e frequentati. Attenti ai pericoli
nascosti ed al traffico.
3. Se si colpisce incidentalmente un corpo estraneo, fer-
mare il motore, togliere il filo dalla candela, controllare
attentamente lo spazzaneve in cerca di eventuali danni
e, se necessario, ripararli prima di riavviare la macchina.
4. Se la macchina dovesse iniziare a vibrare in maniera
anomala, arrestare il motore e verificarne immediata-
mente il motivo. Le vibrazioni sono in genere avvisaglie
di problemi più seri.
5. Arrestare sempre il motore quando si lascia la postazi-
one di lavoro, quando si pulisce la cassa del collettore/
ventilatore espulsore o la guida di scarico, quando si
devono effettuare delle riparazioni, delle regolazioni o
dei controlli.
6. Quando si eseguono interventi di pulizia, riparazione o
verifica, accertarsi sempre che il collettore/ventilatore
espulsore e tutte le parti mobili siano ferme. Stac-
care il filo della candela e tenerlo lontano per evitare
un’accensione involontaria. Staccare I cavi del motore
elettrico.
7. Non far funzionare il motore in un ambiente chiuso, ad
eccezione della fase di avviamento e per lo spostamento
dello spazzaneve dentro o fuori l’edificio. Tenere aperte
le porte esterne: il gas di scarico è pericoloso.
8. Non spazzare la neve sui lati di un pendio. Prestare es-
trema attenzione quando si cambia direzione, movendosi
su un pendio. Non cercare di utilizzare la macchina su
pendii molto ripidi.
9. Non utilizzare mai lo spazzaneve senza la presenza di
un’apposita protezione, di piastre o altri dispositivi di
sicurezza.
10. Non utilizzare mai lo spazzaneve vicino a recinzioni di
vetro, di automobili, fontane, etc. senza aver opportu-
namente regolato l’angolo di scarico della neve. Tenere
lontani bambini e animali.
11. Non sovraccaricare la capacità della macchina cercando
di spalare la neve troppo velocemente.
12. Non utilizzare mai lo spazzaneve ad alte velocità di
spostamento su superfici sdrucciolevoli. Prestare at-
tenzione in retromarcia.
13. Non dirigere mai il getto di scarico verso i passanti né
lasciare che nessuno si ponga davanti alla macchina.
14. Togliere la corrente al collettore/ventilatore espulsore
in fase di trasporto o di riposo dello spazzaneve.
15. Utilizzare soltanto accessori ed attrezzi autorizzati dal
produttore dello spazzaneve (ad esempio pesi a ruote,
contrappesi, cabine, etc.).
16. Non utilizzare mai lo spazzaneve se non c’è una buona
visibilità o in mancanza di luce. Sentirsi sempre saldi
sui propri passi e impugnare con forza il manico. Cam-
minare, non correre.
Manutenzione e conservazione
1. Controllare frequentemente che protezioni, bulloni a
spacco, bulloni motore ecc. siano correttamente ser-
rati per garantire che l’apparecchio possa funzionare
in maniera sicura.
2. Non riporre la macchina col serbatoio pieno di carburante
all’interno di un edificio in cui siano presenti possibili
fonti di incendio quali acqua calda, elementi di riscal-
damento, macchina asciuga-biancheria, etc. Lasciare
che il motore si raffreddi prima di riporre la macchina
in un ambiente chiuso.
3. Per tutti i particolari, fare sempre riferimento al manuale
di istruzioni del produttore se lo spazzaneve deve essere
riposto a magazzino per un lungo periodo.
4. Conservare con cura o, se necessario, sostituire le
etichette recanti istruzioni e indicazioni di sicurezza.
5. Far funzionare la macchina ancora per qualche minuto
dopo aver finito di spazzare la neve, per evitare che il
collettore/ventilatore espulsore si geli.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
8 PROCEDURE DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DI SPAZZANEVE Addestramento 1. Lettura attenta del manuale di istruzioni. Esercitazioni all’utilizzo corretto dei comandi e della strumentazione. Essere in grado di riconoscere quando è il momento di fermare l’unità e disinnestare velocemente i comandi. 2. Non...
14 A Como preparar su máquina quitanieves Guarde los pernos de seguridad adicionales, las tuercas y la llave múltiple suministrados en la bolsa de piezas. NOTA: La llave de apriete múltiple se puede usar para montar la cabeza rotante del conducto a la máquina quitanieves y para hacer regulaciones de...
16 Montar el conducto de eyección / cabeza rotante del conducto 1. Colocar el grupo del conducto de eyección sobre la base del conducto con la abertura de eyección hacia el frente de la máquina quitanieves. 2. Posicionar la cabeza rotante del conducto (A) sobre el soporte del con- ducto (B). Si fuer...