Guida; Prima dell’avviamento - Husqvarna R 316T AWD - Manuale d'uso - Pagina 15

Husqvarna R 316T AWD

Indice:

Caricamento dell'istruzione

Italian

– 15

Guida

Prima dell’avviamento

Leggere le norme di sicurezza e le informazioni su
posizione dei comandi e funzioni prima dell’avviamento.

Effettuare la manutenzione giornaliera prima
dell’avviamento come indicato nel Programma di
manutenzione.

Localizzare e marcare eventuali pietre e oggetti
inamovibili presenti nell’area di lavoro, per poterli evitare
durante il taglio.

Evitare di tagliare l’erba bagnata. I risultati di taglio
saranno allora peggiori.

Iniziare con un’altezza di taglio elevata per diminuirla
successivamente fino a raggiungere il risultato
desiderato.

Si otterrà una mietitura ottimale con il motore al massimo
regime, vedi i dati tecnici, (i dischi ruotano rapidamente) e
a bassa velocità (il rider si muove lentamente). Se l’erba
non è troppo alta e folta, è possibile aumentare la velocità
di marcia senza influenzare i risultati di taglio in modo
rilevante.

Il prato diventa più bello se si taglia spesso. Il taglio
diviene più omogeneo e l’erba recisa si spande in modo
più regolare sul prato. Le ore lavorative impiegate, nel
complesso, non aumentano, perché in tal caso è possibile
lavorare a maggiore velocità senza peggiorare il risultato.

Utilizzando la funzione BioClip è particolarmente
importante non applicare intervalli di taglio troppo lunghi.

Sciacquare con acqua la parte inferiore del gruppo di
taglio dopo ogni utilizzo, senza usare getti ad alta
pressione. A tal fine occorre portare il gruppo di taglio in
posizione di manutenzione.

Avviamento del motore

1

Controllare che il comando di disinnesto sia premuto. Il
Rider 316T AWD, 316TXs AWD ed il Rider 316Ts AWD
sono dotati di un controllo per l’asse anteriore e di un altro
per quello posteriore.

2

Sollevare il gruppo di taglio tirando all’indietro la relativa
leva fino alla posizione di bloccaggio (posizione di
trasporto), quindi innestare il freno di stazionamento. Non
è possibile accendere il motore senza applicare il freno di
stazionamento.

3

Portare l’acceleratore in posizione intermedia.

4

A motore freddo portare all’indietro il pomello dello starter.

5

Girare la chiave di avviamento.

IMPORTANTE!

La grata della presa dell’aria nella scocca del motore dietro
il sedile dell’operatore non deve venir bloccata ad esempio
da indumenti, foglie, erba o sporcizia. Questo sfavorisce il
raffreddamento del motore.

Rischio di gravi danni al motore.

!

AVVERTENZA! Non apportare modifiche ai
dispositivi di sicurezza della macchina e
controllarne regolarmente il corretto
funzionamento.

1

2

START

STOP

START

STOP

START

STOP

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - INDICE; Indice

2 – Italian INDICE Indice INDICE Indice ........................................................................... 2 Car tella assistenza Assistenza alla consegna ............................................ 3 Dopo le prime 8 ore ..................................................... 3 INTR ODUZIONE...

Pagina 3 - Car; Assistenza alla consegna

Italian – 3 Car tella assistenza Assistenza alla consegna 1 Caricare la batteria per 4 ore a 5 A max. 2 Montare volante, sedile e gli eventuali pezzi rimanenti. 3 Controllare e regolare la pressione degli pneumatici (60 Kpa, 0,6 bar, 9 PSI). 4 Regolare il gruppo di taglio: Regolare le molle di solle...

Pagina 4 - INTR

4 – Italian INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Gr azie per aver scelto un Rider Husqvarna. I Rider Husqvarna sono realizzati secondo un design unico, con gruppo di taglio in posizione anteriore e sterzo articolato brevettato. Il Rider è concepito per fornire il massimo rendimento anche su superfi...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna