Dispositivi di protezione individuale - Husqvarna 525iLK - Manuale d'uso - Pagina 8

Indice:
- Pagina 2 – Uso previsto
- Pagina 3 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 4 – Avvertenze generali di sicurezza; Sicurezza dell'area di lavoro
- Pagina 6 – Altre informazioni generali sulla sicurezza
- Pagina 8 – Dispositivi di protezione individuale
- Pagina 9 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto; Controllo dell'interfaccia utente
- Pagina 11 – Montaggio; Montaggio dell'impugnatura ad anello; Assemblaggio dell'albero a due pezzi
- Pagina 12 – Utilizzo
- Pagina 14 – Husqvarna Fleet Services; Bluetooth; Manutenzione; Introduzione
- Pagina 15 – Ricerca guasti; Interfaccia utente; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 16 – Dati tecnici
- Pagina 17 – Dati di frequenza radio; Batterie approvate
- Pagina 18 – Accessori; Attrezzi; Marchi registrati
- Pagina 19 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
in cui più operatori stiano lavorando nella stessa
zona, la distanza di sicurezza deve essere almeno
di 50 piedi (15 m). Altrimenti vi è il rischio di gravi
lesioni personali. Arrestare immediatamente l'unità
nel caso qualcuno si avvicini. Non girarsi mai con il
prodotto in azione senza prima aver controllato che
non ci sia nessuno alle vostre spalle entro la zona di
sicurezza.
• Accertarsi che la presenza di persone, animali o
altro non possa influire sul controllo del prodotto o
che non vengano a contatto con il gruppo di taglio o
che oggetti allentati possano essere scagliati in aria
dal gruppo di taglio. Non utilizzare il prodotto se non
si è certi di poter chiedere aiuto in caso di incidente.
• Accertarsi di poter camminare e lavorare in
sicurezza. In caso di spostamenti, controllare che
non vi siano ostacoli (ceppi, radici, rami, fossati
ecc.). Fare particolare attenzione quando si lavora
su terreni in pendenza.
• Procedere adagio, non correre.
• Controllare l'area di lavoro. Asportare eventuali corpi
estranei quali pietre, frammenti di vetro, chiodi, fili di
acciaio, corde ecc. che potrebbero essere scagliati
oppure avvolgere il tagliente o la relativa protezione.
• Fare attenzione ad eventuali ramoscelli che
potrebbero venir lanciati in aria durante il taglio.
Non effettuare tagli troppo vicini al terreno, in
quanto pietre e altri corpi estranei potrebbero venire
scagliati in aria.
• Assicurarsi che all'accensione, il gruppo di taglio non
entri in contatto con vestiti o parti del corpo. Tenere il
prodotto al di sotto della cintura.
• Rischio di oggetti volanti. Usare sempre protezione
per gli occhi omologata. Evitare di lavorare inclinati
verso la protezione del gruppo di taglio. C'è la
possibilità di essere colpiti a un occhio da un sasso,
un ramo o altri oggetti sollevatisi dal terreno, con
conseguenze anche molto gravi, quali la cecità.
• Far sempre attenzione a segnali di allarme o
eventuali grida quando si utilizzano le cuffie
protettive. Togliere sempre le cuffie protettive
immediatamente all'arresto del prodotto.
• In caso di vibrazioni indesiderate, tagliare il nuovo
filo alla lunghezza giusta per interrompere le
vibrazioni.
• Se il prodotto inizia a vibrare in modo anomalo,
arrestarlo e rimuovere la batteria.
• La sovraesposizione alle vibrazioni può causare
lesioni neuro-vascolari a chi soffre di cattiva
circolazione. In caso di sintomi riferibili a
sovraesposizione alle vibrazioni rivolgersi al proprio
medico. Esempi di questi sintomi: intorpidimento,
perdita di sensibilità, formicolio, torpore, dolore,
mancanza di forze, alterazioni di colore o aspetto
della pelle. Tali sintomi si riscontrano generalmente
nelle mani, nei polsi e alle dita.
• Tenere sempre saldamente il prodotto con entrambe
le mani. Tenere il prodotto sul lato destro del proprio
corpo.
Dispositivi di protezione individuale
AVVERTENZA:
Leggere le seguenti
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
• Usare sempre abbigliamento protettivo personale
omologato quando si utilizza il prodotto. L'uso di
abbigliamento protettivo personale non elimina il
rischio di lesioni, ma ne riduce la gravità in caso
di incidente. Farsi consigliare dal rivenditore per la
scelta dell'attrezzatura adatta.
• Elmetto protettivo laddove sussiste il rischio di
caduta di oggetti.
• Usare cuffie protettive con effetto insonorizzante
adeguato. Una lunga esposizione al rumore può
comportare lesioni permanenti all'udito.
• Utilizzare protezioni per gli occhi omologate. Con
l'uso della visiera è necessario anche l'uso di
occhiali protettivi omologati. Con il termine occhiali
protettivi omologati si intendono occhiali che siano
conformi alle norme ANSI Z87.1 per gli USA o EN
166 per i paesi EU.
• Utilizzare una visiera per proteggere il viso. Una
visiera non è sufficiente a proteggere gli occhi.
+
• Indossare guanti ove necessario, ad esempio per
montare, ispezionare o pulire l'attrezzatura di taglio.
• Utilizzare stivali robusti e antisdrucciolo.
• Indossare indumenti di tessuto resistente. Indossare
sempre pantaloni lunghi e pesanti e maniche lunghe.
Non indossare indumenti larghi che potrebbero
impigliarsi nei ramoscelli e nei rami. Non indossare
gioielli, pantaloni corti o sandali e non lavorare a
piedi nudi. Raccogliere i capelli in modo sicuro sopra
le spalle.
• Tenere a portata di mano il kit di primo soccorso.
8
1846 - 005 - 04.06.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 3Montaggio..................................................................... 11Utilizzo........................................
Simboli riportati sul prodotto AVVERTENZA! Questo pro- dotto può essere pericoloso! L'uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all'operatore o a terzi. È estremamente importante leggere e comprendere il contenuto di questo manua- le operatore. Prima di usa- re il prodotto, leggere...
ATTENZIONE: Utilizzato se è presente un rischio di danni al prodotto, ad altri materiali oppure alla zona adiacente nel caso in cui le istruzioni del manuale non vengano rispettate. Nota: Utilizzato per fornire ulteriori informazioni necessarie in una determinata situazione. Avvertenze generali di s...