Husqvarna 420 EL - Manuale d'uso - Pagina 32

Indice:
- Pagina 19 – Uso previsto
- Pagina 20 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 22 – Dispositivi di protezione individuale
- Pagina 23 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 24 – Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura; Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 25 – Utilizzo; Introduzione
- Pagina 26 – Avviamento del prodotto
- Pagina 30 – Manutenzione
- Pagina 31 – Pulizia del sistema di raffreddamento
- Pagina 34 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio; Dati tecnici
- Pagina 35 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 37 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Sostituire la barra di guida se usurata o danneggiata con
le combinazioni di barra di guida e catena consigliate
da Husqvarna. Questa operazione è necessaria per
mantenere le funzioni di sicurezza del prodotto. Per un
elenco delle combinazioni di barre e catene di ricambio
consigliate, fare riferimento a
Accessori alla pagina 176.
• Lunghezza barra di guida, cm. Le informazioni
relative alla lunghezza della barra guida di solito si
trovano sul lato posteriore della barra di guida.
(Fig. 92)
• Numero di denti nel rocchetto puntale (T).
(Fig. 93)
• Passo della catena. La distanza tra le maglie di
trascinamento deve essere allineata con quella dei
denti sul rocchetto puntale e sul pignone guida.
(Fig. 94)
• Numero di maglie di trascinamento. Il numero di
maglie di trascinamento viene scelto mediante il tipo
di barra di guida.
(Fig. 95)
• Larghezza scanalatura della lama, in mm. La
larghezza della scanalatura nella barra di guida deve
essere la stessa della larghezza delle maglie della
catena di trasmissione.
(Fig. 96)
• Foro di lubrificazione della catena e foro del perno
tendicatena. La barra di guida deve essere allineata
con il prodotto.
(Fig. 97)
• Larghezza della maglia di trascinamento, mm.
(Fig. 98)
Informazioni generali su come affilare le lame
Non utilizzare una catena usurata. Se la catena è
usurata, è necessario applicare una maggiore pressione
per spingere la barra di guida attraverso il legno. Se
la catena è molto usurata, non ci sarà alcun truciolo di
legno ma solo polvere di segatura.
Una catena affilata penetra nel legno e i trucioli sono
lunghi e spessi.
Il dente di taglio (A) e l'aggetto di spoglia (B) insieme
costituiscono la parte tagliente di una catena, il tagliente.
La differenza di altezza tra i due rappresenta la
profondità di taglio (aggetto di spoglia).
(Fig. 99)
Per l'affilatura di una lama, tenere in considerazione i
seguenti elementi:
• Angolo di affilatura.
(Fig. 100)
• Angolo di taglio.
(Fig. 101)
• Posizione della lima.
(Fig. 102)
• Diametro della lima tonda.
(Fig. 103)
È difficile affilare correttamente una catena senza
gli strumenti adatti. Utilizzare una dima di affilatura
consigliata Husqvarna. Aiuta a mantenere sempre le
migliori prestazioni di taglio e il rischio di contraccolpo
al minimo.
AVVERTENZA:
La forza di
contraccolpo aumenta molto se non
vengono seguite le istruzioni di affilatura.
Nota:
Fare riferimento a
Come affilare i taglienti alla
pagina 173 per informazioni sull'affilatura della catena
della sega.
Come affilare i taglienti
1. Utilizzare una lima tonda e una dima di affilatura per
affilare i denti di taglio. (Fig. 104)
Nota:
Fare riferimento a
Accessori alla pagina
176 per informazioni sulla dima di affilatura che
Husqvarna consiglia per la catena in uso.
2. Applicare la dima di affilatura correttamente sul
tagliente. Fare riferimento alle istruzioni fornite con
la dima di affilatura.
3. Spostare la lima dal lato interno dei denti di taglio ed
estrarla. Allentare la pressione sulla lima durante il
taglio con catena a tirare. (Fig. 105)
4. Rimuovere il materiale di lato a tutti i denti di taglio.
5. Ruotare il prodotto e rimuovere il materiale di
limatura sull'altro lato.
6. Accertarsi che tutti i denti di taglio siano della stessa
lunghezza.
Informazioni generali su come regolare
l'aggetto di spoglia
L'aggetto di spoglia (C) diminuisce affilando il dente
di taglio (A). Al fine di mantenere sempre le migliori
prestazioni di taglio è necessario rimuovere il materiale
di limatura dall'aggetto di spoglia (B) per ottenere la
regolazione consigliata. Per istruzioni su come ottenere
l'aggetto di spoglia corretto per la catena, vedere
Accessori alla pagina 176.
(Fig. 106)
AVVERTENZA:
Un aggetto di spoglia
troppo grande aumenta il rischio di
contraccolpo della catena!
Regolazione del calibro di profondità
Prima di regolare il calibro di profondità o affilare le
Come affilare i taglienti alla
1782 - 007 - 01.11.2023
173
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione................................................................ 160Sicurezza.................................................................... 161Montaggio................................................................... 165Utilizzo.............................................
(Fig. 14) Non esporre alla pioggia. (Fig. 15) Doppio isolamento. (Fig. 16) Marchio ecologico. Il prodotto o l'imballaggio del prodotto non è un rifiuto domestico. Riciclarlo in un punto di riciclaggio approvato per apparecchiature elettriche ed elettroniche. (Fig. 17) Utilizzare il prodotto con due ...
• Mantenere la motosega solo dalle impugnature isolate poiché la catena può entrare a contatto con il cablaggio nascosto o con il suo stesso cavo. Il contatto della motosega con un cavo elettrico può causare la messa in tensione dei componenti metallici esposti della stessa e provocare una scossa el...