Manutenzione - Husqvarna 420 EL - Manuale d'uso - Pagina 30

Indice:
- Pagina 19 – Uso previsto
- Pagina 20 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 22 – Dispositivi di protezione individuale
- Pagina 23 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 24 – Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura; Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 25 – Utilizzo; Introduzione
- Pagina 26 – Avviamento del prodotto
- Pagina 30 – Manutenzione
- Pagina 31 – Pulizia del sistema di raffreddamento
- Pagina 34 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio; Dati tecnici
- Pagina 35 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 37 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
5. Eseguire uno o più tagli di profondità sufficiente per
diminuire la tensione. Tagliare in corrispondenza o
vicino al punto di massima tensione. Far rompere
l'albero o il ramo nel punto di massima tensione.
(Fig. 80)
AVVERTENZA:
Non tagliare
completamente un ramo o un tronco in
tensione.
AVVERTENZA:
Prestare la
massima attenzione quando si taglia un
albero in tensione. Vi è il rischio che
l'albero si sposti rapidamente prima o
dopo il taglio. Si possono verificare gravi
lesioni se ci si trova in una posizione non
corretta o nel caso in cui il taglio è stato
eseguito in modo errato.
6. Se si effettua un taglio attraverso un tronco/ramo,
eseguire 2 o 3 tagli, distanti 1" l'uno dall'altro e con
una profondità di 2". (Fig. 81)
7. Continuare a tagliare oltre nel tronco fino a quando
il tronco/ramo si piega e la tensione viene allentata.
(Fig. 82)
8. Tagliare il tronco/ramo dal lato opposto a quello
curvato, dopo che la tensione è stata allentata.
Manutenzione
Introduzione
AVVERTENZA:
Leggere
attentamente il capitolo sulla sicurezza
prima di eseguire la manutenzione del
prodotto.
Programma di manutenzione
AVVERTENZA:
Prima di eseguire
interventi di manutenzione, scollegare la
spina di alimentazione dalla presa di
corrente.
Qui di seguito è disponibile una lista delle operazioni
di manutenzione da eseguire sul prodotto. Per ulteriori
Manutenzione
Prima
dell'uso
Una volta
a setti-
mana
Una volta
al mese
Pulire esternamente il prodotto.
X
Assicurarsi che il fermo della leva di comando e la leva di comando funzionino
correttamente e in modo sicuro.
X
Pulire il freno della catena e verificare che funzioni correttamente. Accertarsi che
il fermo della catena non sia danneggiato. Sostituirlo se necessario.
X
Invertire la barra di guida per un'usura più uniforme. Assicurarsi che il foro di
lubrificazione sulla barra di guida non sia ostruito. Pulire la guida della catena.
X
Assicurarsi che il tagliente e la relativa protezione non presentino incrinature e
che non abbiano subito danni. Sostituire il tagliente o la relativa protezione se
presentano incrinature o nel caso in cui abbiano subito degli urti.
X
Assicurarsi che la barra di guida e la catena ricevano olio a sufficienza.
X
Eseguire il controllo della catena. Verificare l'eventuale presenza di incrinature
e assicurarsi che la catena non sia rigida o usurata in modo non regolare. Se
necessario, eseguire la sostituzione.
X
Affilare la catena. Effettuare un controllo delle condizioni e della tensione. Ese-
guire il controllo dell'usura del pignone guida e sostituirlo se necessario.
X
Pulire la presa d'aria sul prodotto.
X
1782 - 007 - 01.11.2023
171
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione................................................................ 160Sicurezza.................................................................... 161Montaggio................................................................... 165Utilizzo.............................................
(Fig. 14) Non esporre alla pioggia. (Fig. 15) Doppio isolamento. (Fig. 16) Marchio ecologico. Il prodotto o l'imballaggio del prodotto non è un rifiuto domestico. Riciclarlo in un punto di riciclaggio approvato per apparecchiature elettriche ed elettroniche. (Fig. 17) Utilizzare il prodotto con due ...
• Mantenere la motosega solo dalle impugnature isolate poiché la catena può entrare a contatto con il cablaggio nascosto o con il suo stesso cavo. Il contatto della motosega con un cavo elettrico può causare la messa in tensione dei componenti metallici esposti della stessa e provocare una scossa el...