Il contaminuti - Hotpoint-Ariston KIO 633 T Z - Manuale d'uso - Pagina 11

Hotpoint-Ariston KIO 633 T Z
Caricamento dell'istruzione

IT

55

5. Confermare premendo il tasto

oppure si

seleziona in automatico dopo 10 secondi.
Il conto alla rovescia del timer ha inizio
immediatamente. La fine della cottura programmata
è indicata da un segnale acustico (per la durata di 1
minuto) e la zona di cottura si spegne.
Ripetere la procedura sopra descritta per ogni piastra
che si intende programmare.

Visualizzazione in caso di programmazione multipla

Quando una o più piastre sono state programmate,
il display visualizza il tempo rimanente della piastra
che è più vicina al termine del tempo programmato,
indicandone la posizione con la spia corrispondente
accesa. Le spie delle altre piastre programmate
lampeggiano.
Per visualizzare il tempo restante delle altre piastre

programmate, premere ripetutamente il tasto

:

verranno mostrati in sequenza e in senso orario i tempi
del contaminuti e di tutte le piastre programmate, a
partire da quella anteriore sinistra.

Modificare la programmazione

1. Premere ripetutamente il tasto

finché non viene mostrato il tempo della piastra che si
intende modificare.

2. Agire sui tasti

-

e

+

per impostare il nuovo

tempo.

3. Confermare premendo il tasto

.

Per cancellare una programmazione, agire come

sopra. Al punto 2 premere il tasto

-

: la durata

scende progressivamente fino allo spegnimento 0.
La programmazione si azzera e il display esce dalla
modalità programmazione.

Il contaminuti

Il piano di cottura deve essere acceso.
Il contaminuti permette di impostare una durata fino a
99 minuti.

1. Premere il tasto di programamzione

. finchè la

spia contaminuti non si accende

.

2. Impostare la durata desiderata tramite i tasti

-

e

+

.

3. Confermare premendo il tasto

.

Il conto alla rovescia del timer ha inizio

immediatamente. A tempo scaduto viene emesso un
segnale acustico (per la durata di 1 minuto).

Blocco dei comandi

Quando il piano cottura è in funzione, è possibile
bloccare i comandi per evitare il rischio di modifiche
fortuite alle regolazioni (bambini, operazioni di pulizia,

ecc.). Premendo il tasto

i comandi si bloccano

e la spia che si trova sopra al tasto si accende.
Per tornare ad agire sulle regolazioni (es. interrompere
la cottura) è necessario sbloccare i comandi: premere

il tasto

per qualche istante, la spia si spegne e i

comandi si sbloccano.

Spegnimento del piano cottura

Premendo il tasto

l’apparecchio si spegne, non

fare affidamento sul rivelatore di pentole.
Se i comandi dell’apparecchio sono stati bloccati,
continueranno ad essere bloccati anche dopo aver
riacceso il piano di cottura. Per poter riaccendere
il piano è necessario prima sbloccare i comandi.

Modalità “demo”

È possibile impostare una modalità dimostrativa nella
quale il pannello comandi funziona normalmente
(inclusi i comandi relativi alla programmazione), ma
gli elementi riscaldanti non si accendono. Per attivare
la modalità “demo” occorre che il piano sia acceso e
tutte le piastre siano spente:
• Premere e tenere premuti contemporaneamente

i tasti

+

e

-

per 6 secondi. Allo scadere dei

6 secondi la spia ON/OFF e la spia BLOCCO
COMANDI lampeggiano per un secondo. Rilasciare

i tasti

+

e

-

e premere il tasto

;

• il display visualizza la scritta DE e MO e il piano si

spegne;

• alla successiva riaccensione il piano si troverà in

modalità “demo”.

Per uscire da questa modalità seguire la procedura
sopra descritta. Il display visualizza la scritta DE e
OF e il piano si spegne. Alla successiva riaccensione
funzionerà normalmente.

Consigli pratici per l’uso ell’apparecchio

!

Adoperare recipienti di cottura il cui materiale

di fabbricazione sia compatibile con il principio
dell’induzione (materiale ferromagnetico). Si
raccomanda l’uso di pentole in: ghisa, acciaio smaltato
o inox speciale per induzione. Per sincerarsi della
compatibilità di un recipiente è sufficiente fare una
prova con una calamita.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Beschreibung des Gerätes; Descrizione dell’apparecchio

GB 9 IT DE Beschreibung des Gerätes Bedienfeld Das hier beschriebene Bedienfeld dient nur als Beispiel, es handelt sich nicht unbedingt um eine genaueWidergabe des von Ihnen erworbenen Modells. 1 Taste ZEIT ERHÖHEN zur Verlängerung der Zeit des Timers (siehe Inbetriebsetzung und Gebrauch) . 2 Taste ...

Pagina 8 - Installazione; Incasso; Aerazione; CASSETTO

52 IT Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente...

Pagina 9 - Fissaggio; Collegamento elettrico; Collegamento monofase; Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete

IT 53 Fissaggio L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata su un piano d’appoggio perfettamente piano. Le eventuali deformazioni provocate da un errato fissaggio potrebbero alterare le caratteristiche e le prestazioni del piano cottura. La lunghezza della vite di regolazione dei ganci d...

Altri modelli di piani di cottura Hotpoint-Ariston

Tutti i piani di cottura Hotpoint-Ariston