Precauzioni e consigli; L’apparecchio deve essere usato per cuocere alimenti, solo da; L’apparecchio non è destinato a essere messo in funzione per; Manutenzione e cura - Hotpoint-Ariston FHR 540 (AN)/HA S - Manuale d'uso - Pagina 15

Hotpoint-Ariston FHR 540 (AN)/HA S

Forno Hotpoint-Ariston FHR 540 (AN)/HA S – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

16

IT

Precauzioni e consigli

!

L’apparecchio è stato progettato e costruito in conformità alle norme

internazionali di sicurezza.
Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere
lette attentamente.

Sicurezza generale

• L’apparecchio è stato concepito per un uso di tipo non professionale

all’interno dell’abitazione.

• L’apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo spazio è riparato,

perché è molto pericoloso lasciarlo esposto a pioggia e temporali.

• Per movimentare l’apparecchio servirsi sempre delle apposite maniglie

poste sui ianchi del forno.

• Non toccare l’apparecchio a piedi nudi o le mani o i piedi bagnati o umidi.

L’apparecchio deve essere usato per cuocere alimenti, solo da

persone adulte e secondo le istruzioni riportate in questo libretto.
Ogni altro uso (ad esempio: riscaldamento di ambienti) è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da
usi impropri, erronei ed irragionevoli.

Durante l’uso dell’apparecchio gli elementi riscaldanti e alcune

parti della porta forno diventano molto calde. Fare attenzione a non
toccarle e tenere i bambimi a distanza.

• Evitare che il cavo di alimentazione di altri elettrodomestici entri in contatto

con parti calde del forno.

• Non ostruire le aperture di ventilazione e di smaltimento di calore.
• Impugnare la maniglia di apertura della porta al centro: ai lati potrebbe

essere calda.

• Utilizzare sempre guanti da forno per inserire o estrarre recipienti.
• Non rivestire il fondo del forno con fogli di alluminio.

• Non riporre materiale iniammabile nel forno: se l’apparecchio viene messo

inavvertitamente in funzione potrebbe incendiarsi.

• Assicurarsi sempre che le manopole siano nella posizione “●”/“

” quando

l’apparecchio non è utilizzato.

• Non staccare la spina dalla presa della corrente tirando il cavo, bensì

afferrando la spina.

• Non fare pulizia o manutenzione senza aver prima staccato la spina dalla

rete elettrica.

• In caso di guasto, in nessun caso accedere ai meccanismi interni per

tentare una riparazione. Contattare l’Assistenza (vedi Assistenza).

• Non appoggiare oggetti sulla porta del forno aperta.
• Evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
• Non è previsto che l’apparecchio venga utilizzato da persone (bambini

compresi) con ridotte capacità isiche, sensoriali o mentali, da persone

inesperte o che non abbiano familiarità con il prodotto, a meno che non
vengano sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o
non abbiano ricevuto istruzioni preliminari sull’uso dell’apparecchio.

L’apparecchio non è destinato a essere messo in funzione per

mezzo di un temporizzatore esterno oppure di un sistema di
comando a distanza separato.

Smaltimento

• Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi alle norme locali, così

gli imballaggi potranno essere riutilizzati.

• La direttiva Europea 2012/19/CE sui riiuti di apparecchiature elettriche

ed elettroniche (RAEE), prevede che gli elettrodomestici non debbano

essere smaltiti nel normale lusso dei riiuti solidi urbani. Gli apparecchi

dismessi devono essere raccolti separatamente per ottimizzare il tasso
di recupero e riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire
potenziali danni per la salute e l’ambiente. Il simbolo del cestino barrato
è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta separata.

Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli elettrodomestici,
i detentori potranno rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai rivenditori.

Risparmiare e rispettare l’ambiente

• Azionando il forno negli orari che vanno dal tardo pomeriggio ino alle prime

ore del mattino si collabora a ridurre il carico di assorbimento delle aziende
elettriche. Le opzioni di programmazione dei programmi, in particolar modo
la “cottura ritardata” (vedi Programmi), permettono di organizzarsi in tal
senso.

• Si raccomanda di effettuare sempre le cotture al GRILL e GRATIN a porta

chiusa: sia per ottenere migliori risultati che per un sensibile risparmio di
energia (10% circa).

• Mantenere eficienti e pulite le guarnizioni, in modo che aderiscano bene

alla porta e non procurino dispersioni di calore.

Manutenzione e cura

Escludere la corrente elettrica

Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica.

Pulire l’apparecchio

• Le parti esterne smaltate o inox e le guarnizioni in gomma possono essere

pulite con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida, e sapone neutro. Se

le macchie sono dificili da asportare usare prodotti speciici. Si consiglia

di sciacquare abbondantemente e di asciugare dopo la pulizia. Non usare
polveri abrasive o sostanze corrosive.

• L’interno del forno va pulito preferibilmente ogni volta dopo l’uso, quando

è ancora tiepido. Usare acqua calda e detersivo, risciaquare e asciugare
con un panno morbido. Evitare gli abrasivi.

• Gli accessori possono essere lavati come normali stoviglie, anche in

lavastoviglie ad eccezione delle guide scorrevoli.

!

Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione per la pulizia

dell’apparecchio.

Pulire la porta

Pulire il vetro della porta con spugne e prodotti non abrasivi e asciugare con
un panno morbido; non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici

afilati che possono grafiare la supericie e causare la frantumazione del vetro.

Per una pulizia più accurata è possibile smontare la porta del forno:

1. aprire completamente la porta (vedi igura);

2. alzare e ruotare le levette poste sulle due cerniere

(vedi igura);

3 (con controporta in vetro). afferrare la
porta ai due lati esterni, richiudendola
lentamente ma non del tutto. Tirare la porta
verso di sé estraendola dalle cerniere (vedi

igura).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Avvertenze; ridotte capacità isiche, sensoriali o mentali oppure; Warnings

3 Avvertenze ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere util...

Pagina 6 - Assistenza; Assistenza Attiva 7 giorni su 7; Assistance; Ampliación de garantía

7 Assistenza ! Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati. Comunicare:• Il tipo di anomalia; • Il modello della macchina (Mod.) • Il numero di serie (S/N) Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio Assistenza Attiva 7 giorni su 7 Se nasce il bisogno...

Pagina 8 - Descrizione dell’apparecchio; Vista d’insieme; Description of the appliance; Overall view; Description de l’appareil; Vue d’ensemble; Descripción del aparato; Vista en conjunto; Descrição do aparelho; Vista de conjunto

9 Descrizione dell’apparecchio Vista d’insieme 1 POSIZIONE 1 2 POSIZIONE 2 3 POSIZIONE 3 4 POSIZIONE 4 5 POSIZIONE 5 6 GUIDE di scorrimento dei ripiani 7 Ripiano LECCARDA 8 Ripiano GRIGLIA 9 Pannello di controllo Description of the appliance Overall view 1 POSITION 1 2 POSITION 2 3 POSITIO...

Altri modelli di forni Hotpoint-Ariston

Tutti i forni Hotpoint-Ariston