PREPARAZIONE AL LAVORO - GRAPHITE Energy+ 58G043 - Manuale d'uso - Pagina 13

GRAPHITE Energy+ 58G043

Sega elettrica GRAPHITE Energy+ 58G043 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

99

1.

Catena

2.

Guida

3.

Leva del freno (protezione anteriore delle mani)

4.

Impugnatura anteriore

5.

Pulsante di blocco dell’interruttore

6.

Interruttore

7.

Impugnatura

8.

Indicatore del livello dell’olio

9.

Tappo del serbatoio dell’olio

10.

Artiglio

11.

Manopola di fissaggio della guida

12.

Manopola di tensione della catena

13.

Carter del pignone

14.

Protezione della guida della catena

15.

Dispositivi di blocco del carter

16.

Perno

17.

Pignone di registro

18.

Circuito dell’olio

*Possono verificarsi delle differenze tra il disegno e il prodotto.

DOTAZIONE E ACCESSORI

1.

Guida

- 1 pez.

2.

Catena

- 1 pez.

3.

Protezione della guida - 1 pez.

PREPARAZIONE AL LAVORO

SPOSTAMENTO DELLA MOTOSEGA A CATENA

AVVERTENZA! Prima di spostare la motosega a catena scollegare
sempre la batteria e inserire la protezione sulla guida della catena.
Qualora fosse necessario eseguire alcune operazioni di taglio, una
dopo l’altra, disattivare con l’interruttore la motosega a catena tra
le singole operazioni.

MONTAGGIO DELLA GUIDA E DELLA CATENA DELLA MOTOSEGA A
CATENA

ATTENZIONE! La guida della catena e la catena vengono fornite
separatamente.
Scollegare dalla fonte di alimentazione (batteria) la motosega a
catena.
Per evitare di tagliarsi dai bordi taglienti, montando la catena o
verificandola, indossare sempre guanti di protezione.

AVVERTENZA! Prima di montare la guida con la catena verificare la
posizione idonea degli elementi taglienti della catena (posizione
corretta della catena sulla guida

è

indicata con la freccia

sull'estremit

à

della guida) (fig. A).

Spostare e rilasciare dal gancio la parte mobile della manopola di

fissaggio della guida (

11

) (

fig. B

).

Tirare indietro la parte mobile della manopola e girarla a sinistra

allentando il serraggio della manopola di fissaggio della guida (

11

)

(

rys. C

).

Rimuovere il carter del pignone (

13

) tirando fuori i dispositivi di

blocco del carter (

15

) dai fori di fissaggio (

fig. D

).

Tenere verticalmente la guida (

2

) in modo da orientare la sua punta

verso l’alto.

Inserire la catena (

1

), cominciando dall'estremit

à

della guida (

2

).

Verificare se la catena sia (

1

) nella scanalatura di guida della guida

(

2

).

Inserire la guida (

2

) con la catena montata (

1

) sul pignone (

17

)

(prestando attenzione, affinché il perno (

16

) sia nella scanalatura al

centro della guida) (

fig. E, F

).

Mettere il carter del pignone (

13

) infilando i dispositivi di blocco del

carter (

15

) nei fori di fissaggio e serrare leggermente la manopola di

fissaggio della guida (

11

).

TENSIONE DELLA CATENA DELLA MOTOSEGA A CATENA

Con la manopola di fissaggio della guida allentata (11) girare la
manopola di tensione della catena (12)

a destra

- per tendere la catena.

a sinistra

- per allentare la catena.

Verificare la correttezza della tensione della catena.

Serrare la manopola di fissaggio della guida (

11

).

ATTENZIONE! Non tendere la catena troppo forte. La catena della
motosega a catena dovrebbe essere cos

ì

tesa da poterla sollevare,

nella parte centrale della guida, ad un’altezza di circa 5 mm (fig. G).

Durante il funzionamento la catena della motosega a catena si riscalda,
e questo provoca la sua estensione e l’allentamento, e con lo stesso si
verifica il rischio del suo scivolamento dalla guida.
La regolazione eseguita su una catena molto riscaldata pu

ò

portare ad

una tensione eccessiva durante il suo raffreddamento.

ATTENZIONE! Una nuova catena della motosega a catena richiede
un periodo di avvio di circa 5 minuti. In questa fase la lubrificazione
della catena

è

molto importante. Dopo il periodo di avvio, verificare

la tensione della catena, e correggerla quando necessario.
Verificare abbastanza frequentemente e regolare la sua tensione,
poiché una catena allentata pu

ò

facilmente cadere dalla guida,

usurarsi rapidamente o causare un’usura veloce della guida.

PRODOTTI PER LA LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA

La durabilit

à

della catena e della guida della motosega a catena dipende

in gran parte dalla qualit

à

della sostanza lubrificante applicata. Usare

esclusivamente prodotti lubrificanti per seghe a catena.

AVVERTENZA! Non utilizzare mai un olio vecchio, usurato per
lubrificare la catena della motosega a catena.

RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’OLIO PER LA
LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA

ATTENZIONE! La nuova motosega a catena ha il serbatoio dell’olio
vuoto. Prima di usare la motosega a catena riempire il serbatoio con
l’olio.

Per prevenire la penetrazione delle impurit

à

all’interno del serbatoio

pulire il tappo del serbatoio (

9

), prima di svitarlo.

Sollevare la parte mobile del copri tappo (

fig. H

) e svitare il tappo del

serbatoio dell’olio (

9

).

Versare l’olio di buona qualit

à

nel serbatoio, fino a quando

l’indicatore del livello dell’olio (

8

) sar

à

riempito con l’olio (

rys. I

).

Chiudere debitamente il serbatoio dell’olio, dopo il riempimento

dell’olio, serrando il tappo del serbatoio dell’olio (

9

).

Durante l’uso della motosega a catena controllare il livello dell’olio nel
serbatoio, guardando l’indicatore del livello dell’olio (

8

).

LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA

AVVERTENZA! Per evitare un’eccessiva usura causata dall’attrito
della motosega a motore, lubrificare la catena della motosega a
catena e la guida durante il lavoro.
Non lavorare mai con la motosega a catena, quando la
lubrificazione degli elementi menzionati non

è

assicurata. Quando

la catena si muove a secco, allora viene danneggiato gravemente
l’intero meccanismo di taglio. Per tale motivo

è

cos

ì

importante

verificare la lubrificazione della catena e il controllo del livello
dell’olio durante l’uso della motosega a catena.

VERIFICAZIONE DELLA LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA

Lubrificazione della catena e della guida avviene in automatico. Prima
di iniziare il lavoro verificare la lubrificazione della catena della
motosega a catena e il livello dell’olio nel serbatoio.

Avviare la motosega a catena e tenerla sopra la terra.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 13 - PREPARAZIONE AL LAVORO

99 1. Catena 2. Guida 3. Leva del freno (protezione anteriore delle mani) 4. Impugnatura anteriore 5. Pulsante di blocco dell’interruttore 6. Interruttore 7. Impugnatura 8. Indicatore del livello dell’olio 9. Tappo del serbatoio dell’olio 10. Artiglio 11. Manopola di fissaggio della g...

Pagina 14 - LAVORO / IMPOSTAZIONI

100 • Se si vedono macchie d’olio che si allargano, la lubrificazione della catena funziona ( fig. J ). • Se si vedono macchie d’olio che si allargano, la lubrificazione della catena funziona, provare a pulire lo sbocco dell’olio ( 18 ) ( fig. E ) e il circuito dell’olio della guida ( fig. K ) o ...

Pagina 16 - PROTEZIONE DELL'AMBIENTE; BIJZONDERE VEILIGHEIDSVOORSCHRIFTEN

102 DATI CONCERNENTI LA RUMOROSIT À E LE VIBRAZIONI Livello di pressione acustica L pA = 91,6 dB (A) K=3dB (A) Livello di potenza acustica L WA = 101,4 dB (A) K=3dB (A) Valore di emissione delle vibrazioni (impugnatura anteriore) a h = 3,27 m/s 2 K=1,5 m/s 2 Valore di accelerazioni delle vibrazioni...