Gardena ErgoJet 3000 - Manuale d'uso - Pagina 4

Soffiatore Gardena ErgoJet 3000 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Conservare le istruzioni in un luogo sicuro.; Modalità d'impiego del GARDENA ErgoJet 3000; Uso corretto come soffiatore:
- Pagina 3 – Norme di sicurezza; Questo attrezzo; AVVERTENZA
- Pagina 7 – Fermare l'attrezzo e scollegare il cavo di prolunga prima di; Montaggio del tubo soffiatore:; NOTA: Ci sono 2 tubi aspiratori, uno superiore
- Pagina 8 – Fissaggio del sacco di raccolta:
- Pagina 9 – Non utilizzare l'attrezzo se i tubi o il sacco di raccolta non
- Pagina 10 – Modalità di soffiatura; Per risultati ottimali usare l'aspiratore a velocità elevata.; Se l'attrezzo si intasa, spegnerlo e scollegarlo
- Pagina 11 – Conservazione i n i nverno:
- Pagina 12 – Pulire il sacco di raccolta:
- Pagina 13 – Anomalie di funzionamento; Fermare l'attrezzo e scollegare il cavo di rete prima di eseguire
- Pagina 14 – • il prodotto sia stato adoperato in modo corretto e conforme alle
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli
previsti. Non usare mai il cavo per trasportare,
appendere l'elettroutensile o per togliere la
spina dalla presa di corrente. Non avvicinare il
cavo a fonti di calore, olio, spigoli taglienti e
neppure a parti della macchina che siano in
movimento. Controllare che il cavo sia integro
prima di usarlo. Sostituire il cavo se evidenzia
segni di danni o di usura. Non usare il ErgoJet
se i cavi elettrici sono danneggiati o usurati.
Scollegare immediatamente la macchina dalla
presa di corrente se si taglia il cavo oppure se
il rivestimento isolante è danneggiato. Tocca-
re il cavo elettrico solo dopo aver scollegato
la macchina dalla presa di corrente. Non ripa-
rare un cavo tagliato o danneggiato, bensì
sostituirlo con uno nuovo.
I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il
rischio di scosse elettriche.
e) Il cavo elettrico non deve essere
avvolto.
I cavi avvolti possono surriscaldarsi
riducendo l'efficienza dell'attrezzo.
Avvolgere sempre il cavo con delicatezza,
evitando di attorcigliarlo.
f) Per utilizzare un elettroutensile all'esterno,
impiegare un cavo di prolunga omologato
per l'impiego all'aperto, conformemente alla
IEC 60320-2-3.
L'uso di un cavo di prolunga omologato per
l'impiego all'aperto riduce il rischio di scosse
elettriche.
g) Se non è possibile evitare di impiegare
l'elettroutensile in ambienti umidi, utilizzare
un interruttore differenziale (salvavita) per
proteggere il circuito di alimentazione.
Si consiglia di collegarsi ad un interruttore
automatico di sicurezza con corrente nomi-
nale di dispersione ≤ 30 mA. Anche con
l’installazione di un R.C.D. non è possibile
garantire una sicurezza totale ed è necessa-
rio adottare sempre delle norme di lavoro
sicure. Controllare l’interruttore R.C.D. ogni
volta che lo usate.
L'utilizzo del salvavita riduce il rischio di scosse
elettriche.
3) Sicurezza personale
a) È importante concentrarsi su ciò che
si sta facendo e maneggiare con giudizio
l'elettro utensile durante le operazioni
di lavoro. Non utilizzare l'elettroutensile
quando si è stanchi o sotto l'effetto di
droghe, bevande alcoliche o medicinali.
Un attimo di distrazione durante l'uso
dell'elettroutensile può causare lesioni gravi.
b) Utilizzare sempre dispositivi di protezione
individuale. Indossare sempre protezioni
per gli occhi e le orecchie. Per evitare che la
polvere irriti il viso, si consiglia di usare una
maschera.
Indossando dispositivi di protezione
individuale come cuffie e tappi per le
orecchie, mascherine antipolvere,
scarpe con suola antisdrucciolo o caschi
a seconda del tipo e dell'applicazione
dell'elettroutensile, si riduce il rischio di
incidenti.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'uten-
sile. Prima di inserire la spina nella presa di
corrente, raccogliere o trasportare l'elettrou-
tensile assicurarsi che l'interruttore principale
sia spento.
Trasportare l'elettroutensile con il dito
sull'interruttore o collegare l'elettroutensile
acceso all'alimentazione di corrente può
p rovocare i ncidenti.
d) Mai sopravvalutare la propria capacità di
reazione. Avere cura di assumere una posi-
zione sicura e di mantenere sempre l'equi-
librio. Sui pendii, prestare un’attenzione
ancora maggiore e indossare calzature che
nonscivolino. Non camminare all’indietro
mentre si falcia l’erba in quanto è possibile
inciampare. Camminare, mai correre.
Non usare l'attrezzo stando su scale a pioli.
In questo modo sarà possibile controllare
meglio l'elettroutensile in caso di situazioni
impreviste.
e) Indossare vestiti adeguati. Indossare
sempre un abbigliamento idoneo, guanti e
scarpe robuste. Non indossare vestiti larghi
né por tare bracciali o catenine. Tenere
i capelli, i vestiti e i guanti alla larga dalle
parti in movimento.
Indumenti slacciati, bracciali e catene penzolanti
e capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti in movimento.
4) Cura e utilizzo corretto degli
elettroutensili
a) Utilizzare l'attrezzo solo nel modo indicato
e seguendo le istruzioni descritte nel presen-
te manuale. Tenere sempre il cavo lontano
dall’apparecchio e rivolto verso la sua parte
posteriore. Non sovraccaricare l'elettrouten-
sile. Per il proprio lavoro, utilizzare esclusiva-
mente l'elettroutensile adatto.
Con un elettroutensile adatto si lavora nel modo
migliore e in sicurezza entro i limiti di impiego per
i quali è stato progettato.
104
I
9332-20.960.01.indd 104
04.01.12 07:47
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
GARDENA ErgoJet 3000 (EJ3000) Questa è la traduzione dal testo originale inglese delle istruzi-oni per l’uso.Prima di mettere in uso il soffiatore, si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni e di seguire le avvertenze riportate. Si imparerà così a conoscere il prodotto e ad usarlo corretta...
2. Norme di sicurezza AVVERTENZA: Questo attrezzo può essere pericoloso! Se utilizza-to in modo sbagliato o improprio può provocare lesioni gravi. Leggere le istruzioni d'uso con attenzione, per essere certi di comprendere il funzionamento di tutti i comandi. Non esporre alla pioggia. Non lasciar...
3. Montaggio AVVERTENZA: Fermare l'attrezzo e scollegare il cavo di prolunga prima di aprire il coperchio di entrata o cercare di inserire o rimuovere il tubo soffiatore o i tubi aspiratori. Il motore deve essere spento e le pale della ventola non devono più girare per evitare possibili danni caus...