Gardena ErgoJet 3000 - Manuale d'uso - Pagina 5

Gardena ErgoJet 3000

Soffiatore Gardena ErgoJet 3000 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

b) Prima di usarlo, controllare sempre che il
Tritafoglie ErgoJet possa essere usato con
sicurezza. Non utilizzare mai elettroutensili
con interruttori difettosi. In caso di emer-
genza, è necessario sapere come spegnere
l’attrezzo immediatamente.
Un elettroutensile con l'interruttore rotto
è pericoloso e deve essere aggiustato.

c) La ventola continua a girare anche dopo
che la macchina viene spenta.
Il motore deve
essere spento e le pale della ventola non devono
più girare per evitare possibili danni causati dalle
pale in rotazione.

d) Scollegare la macchina dalla presa
elettrica:
– prima di staccare o sostituire il sacco di

raccolta completamente assemblato;

– prima di lasciare l'attrezzo incustodito per

un certo periodo di tempo;

– prima di eliminare un'ostruzione;
– prima di controllare, pulire o lavorare

sull'attrezzo;

– se l'attrezzo incomincia a vibrare in maniera

anomala. Controllare l'attrezzo immediata-
mente. Le vibrazioni eccessive possono
causare l esioni.

– prima di passare l'attrezzo a un'altra

persona.

e) Quando gli elettroutensili non vengono
utilizzati, conservarli al di fuori della portata
dei bambini e non farli usare a persone
inesperte o che non abbiano letto le presenti
istruzioni.
Gli elettroutensili sono macchine pericolose
quando vengono usati da persone prive della
necessaria esperienza.

f) Effettuare la manutenzione dell'elettro-
utensile. Verificare che le parti mobili
dell'elettroutensile non siano disallineate
o inceppate, che non vi siano parti rotte
o danneggiate al punto da compromettere il
funzionamento dell'utensile stesso.
Se l'elettroutensile è danneggiato, farlo
riparare prima di usarlo. Assicurarsi che
tutti i condotti siano liberi da detriti.
Molti incidenti sono causati da una scarsa
manutenzione degli elettroutensili.

g) Utilizzare gli utensili elettrici e gli accessori
in conformità alle presenti istruzioni, tenendo
sempre presenti le condizioni di lavoro e le
operazioni da eseguire. Utilizzare l'attrezzo
solo di giorno o in buone condizioni di illumi-
nazione artificiale.
L'impiego di elettroutensili per usi diversi
da quelli previsti può dar luogo a situazioni di
pericolo.

5) Manutenzione e conservazione
Far riparare l'elettroutensile solo ed esclusi-
vamente da personale specializzato utiliz-
zando solo pezzi di ricambio originali.
In questo modo viene mantenuta la sicurezza
dell'elettroutensile.
– Verificare che dadi, bulloni e viti siano saldi, in

modo che l'attrezzo sia in condizioni operative
sicure.

– Per maggiore sicurezza sostituire eventuali

parti usurate o danneggiate.

– Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di

ricambio originali.

– Ispezionare con regolarità il sacco di raccolta.

Sostituirlo qualora sia danneggiato o usurato.

– Conservare l'attrezzo in un locale fresco,

asciutto e al di fuori della portata dei bambini.
Non conservare l'attrezzo all'aperto.

Avvertenze di sicurezza relative al soffiatore
• Prima di accendere l'attrezzo, ispezionare

l'area nella quale si intende utilizzarlo.
Togliere tutti i detriti e i corpi solidi quali sassi,
vetri, fili metallici ecc. che potrebbero rimbal-
zare, essere sollevati o altrimenti causare lesioni
o danni durante il funzionamento.

• Non usare mai l'attrezzo senza i corretti

accessori montati. Quando viene utilizzato
come soffiatore, montare sempre il tubo
soffiatore. Usare solo gli accessori raccoman-
dati per prevenire possibili lesioni personali.

• Non usare il soffiatore nelle vicinanze di

fuochi accesi, caminetti, graticole,
posacenere.
Utilizzando correttamente il soffiatore si eviterà
di propagare il fuoco.

• Non inserire mai oggetti nei tubi del soffia-

tore; indirizzare sempre i detriti lontano da
persone, animali, vetri e corpi solidi quali
alberi, automobili, pareti ecc.
La forza dell'aria può infatti scagliare o fare
rimbalzare sassi, detriti o sterpi e causare il
ferimento di persone o animali, oppure la
rottura di vetri o altri danni.

• Non usare mai l'attrezzo per spargere

sostanze chimiche, fertilizzanti o qualsiasi
altra sostanza.
In questo modo si eviterà di diffondere
materiali t ossici.

105

I

9332-20.960.01.indd 105

04.01.12 07:47

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Conservare le istruzioni in un luogo sicuro.; Modalità d'impiego del GARDENA ErgoJet 3000; Uso corretto come soffiatore:

GARDENA ErgoJet 3000 (EJ3000) Questa è la traduzione dal testo originale inglese delle istruzi-oni per l’uso.Prima di mettere in uso il soffiatore, si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni e di seguire le avvertenze riportate. Si imparerà così a conoscere il prodotto e ad usarlo corretta...

Pagina 3 - Norme di sicurezza; Questo attrezzo; AVVERTENZA

2. Norme di sicurezza AVVERTENZA: Questo attrezzo può essere pericoloso! Se utilizza-to in modo sbagliato o improprio può provocare lesioni gravi. Leggere le istruzioni d'uso con attenzione, per essere certi di comprendere il funzionamento di tutti i comandi. Non esporre alla pioggia. Non lasciar...

Pagina 7 - Fermare l'attrezzo e scollegare il cavo di prolunga prima di; Montaggio del tubo soffiatore:; NOTA: Ci sono 2 tubi aspiratori, uno superiore

3. Montaggio AVVERTENZA: Fermare l'attrezzo e scollegare il cavo di prolunga prima di aprire il coperchio di entrata o cercare di inserire o rimuovere il tubo soffiatore o i tubi aspiratori. Il motore deve essere spento e le pale della ventola non devono più girare per evitare possibili danni caus...