Rimozione della porta del forno - Fulgor Milano SPO 6213 P TC X - Manuale d'uso - Pagina 43

Forno Fulgor Milano SPO 6213 P TC X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 9 – INDICE
- Pagina 10 – AVVERTENZE IMPORTANTI; Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare il servizio tecnico.; circa un’ora onde eliminare l’odore del materiale isolante.; all’interno del forno.; l’apparecchio in presenza di bambini.; superiori agli 8 anni); con ridotte capacità sensoriali o facoltà mentali, o mancanza di
- Pagina 12 – INSTALLAZIONE DEL FORNO; ) lasciare un passaggio d’aria di almeno 200; ATTENZIONE; CARATTERISTICHE ELETTRICHE; NOTA
- Pagina 13 – Rispetto per l’ambiente
- Pagina 15 – Collegamento del forno alla rete elettrica; ricordandosi di
- Pagina 16 – ISTRUZIONI PER L’USO; Griglie del forno; in avanti e toglierla.
- Pagina 17 – Griglie del forno allungabili (se presenti)
- Pagina 19 – selazionare la lingua desiderata; La modalità dimostrazione - DEMO MODE
- Pagina 20 – Regolazione dell’orologio; per
- Pagina 21 – - Cambio della Lingua
- Pagina 22 – per almeno 3 secondi.
- Pagina 23 – Le funzioni di cottura
- Pagina 24 – Funzioni cottura; Ogni tipo di forno è provvisto di vari modi cotture.; Icone
- Pagina 26 – Istruzioni di funzionamento; Cottura convenzionale
- Pagina 28 – Funzioni speciali
- Pagina 30 – Self clean (disponibile solo in alcuni modelli); Sfiorare il tasto
- Pagina 31 – blocco attivato, operazione in corso, spia di blocco lampeggiante.; Controllo della luce forno
- Pagina 32 – Semplici gesti per cucinare; Regolazione della temperatura; e il campo di regolazione
- Pagina 33 – NB: non è possibile programmare le ricette preimpostate.
- Pagina 34 – Programmazione timer: tempo di cottura; Programma terminato estrarre la pietanza; Programmazione timer: ora di fine cottura
- Pagina 35 – Programmazione timer: cottura posticipata; Preparate l’arrosto per la cottura, infornatelo
- Pagina 37 – Funzioni automatiche: ricette
- Pagina 38 – Personalizzazione delle ricette; “Ricetta salvata POS. 001, e così via in numero crescente
- Pagina 41 – SISTEMA DI BLOCCO DELLA PORTA; Quando la porta è completamente bloccata.
- Pagina 42 – PULIZIA E MANUTENZIONE; utilizzare
- Pagina 43 – Rimozione della porta del forno
- Pagina 44 – Rimozione della porta panoramica “FULL GLASS”
- Pagina 45 – evitare graffi sulla parte estetica.
- Pagina 46 – Sostituzione della luce del forno
- Pagina 57 – , seleccione o idioma; A modalidade de demonstração
IT
35
Rimozione della porta del forno
ATTENZIONE
Rispettare le istruzioni fornite di seguito.
• Il forno deve essere freddo e l’alimentazione scollegata prima
di togliere la porta. In caso contrario, si potrebbero verificare
ustioni o scossa elettrica.
• La porta del forno è pesante e fragile. Usare entrambe le
mani per togliere la porta del forno. La porta del forno è di
vetro. Maneggiarla con cura per evitare di romperla.
• Afferrare soltanto i lati della porta. Non afferrare la maniglia,
perché potrebbe oscillare in mano e causare danni o lesioni.
• Se non si afferra la porta del forno in modo saldo e corretto,
si possono provocare lesioni all’utilizzatore o danni al
prodotto.
Come togliere la porta del forno
(vedi Fig. 10).
1 Aprire la porta completamente.
2 Sollevare il supporto della cerniera (1) e sistemarlo nello slot (2).
3 Tenere la porta saldamente da entrambi i lati usando le mani e chiudere la porta.
4 Tenere saldamente la porta poiché è pesante.
5 Sistemare la porta in un luogo adatto.
Come riposizionare la porta del forno
(vedi Fig. 10).
1 Inserire i bracci superiori (3) di entrambe le cerniere negli slot superiori (6) e i bracci
inferiori (4) negli slot inferiori (7). Gli angoli (5) devono agganciarsi sui bordi (8).
2 Abbassare di nuovo i supporti delle cerniere (1).
3 Chiudere ed aprire la porta lentamente per assicurarsi che sia nella posizione corretta
e sicura.
Fig. 10
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 1 Caro Cliente, sentitamente La ringraziamo e ci congratuliamo per la scelta da Lei fatta.Questo nuovo prodotto, accuratamente progettato e costruito con materiali di primissima qualità, e stato accuratamente collaudato per poter soddisfare tutte le Sue esigenze di una perfetta cottura.La preghia...
IT 2 AVVERTENZE IMPORTANTI - Non smontare alcuna parte prima di aver scollegato il forno dalla rete elettrica. - Non usare l’apparecchio se qualche sua parte risulta rotta (p. es.: un vetro). Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare il servizio tecnico. - Prima di utilizzare il forno, è opportuno...
IT 4 INSTALLAZIONE DEL FORNO Per l’installazione del forno nel mobile della cucina basta praticare un vano di incasso con le dimensioni indicate nella Fig. 1 (le dimensioni sono in mm). L’apparecchio deve essere fissato al mobile tramite le due viti fornite in dotazione, attraverso i fori praticati s...
Altri modelli di forni Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CO 6213 TC X
-
Fulgor Milano CO 7514 TC X
-
Fulgor Milano CO 9014 TC X
-
Fulgor Milano COS 6113 TC X
-
Fulgor Milano FCLCMO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLCSO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 6215 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 9615 TEM 2F BK
-
Fulgor Milano FCLPO 6215 P TEM BK
-
Fulgor Milano FCMO 4511 TM X