Impostazione manuale di una funzione del forno; verrà confermata automaticamente dopo poco tempo. - Fulgor Milano SO 7514/1 P TC X - Manuale d'uso - Pagina 17

Indice:
- Pagina 6 – INDICE
- Pagina 7 – AVVERTENZE IMPORTANTI; Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare il servizio tecnico.; per circa un’ora onde eliminare l’odore del materiale isolante.; all’interno del forno.; l’apparecchio in presenza di bambini.
- Pagina 8 – INSTALLAZIONE DEL FORNO; ) lasciare un passaggio d’aria di almeno 200; ATTENZIONE; CARATTERISTICHE ELETTRICHE; NOTA
- Pagina 10 – Collegamento del forno alla rete elettrica; ricordandosi di
- Pagina 11 – ISTRUZIONI PER L’USO; Griglie del forno
- Pagina 12 – Griglie del forno allungabili (se presenti)
- Pagina 13 – Funzioni cottura; Ogni tipo di forno è provvisto di vari modi cotture.; Icone
- Pagina 15 – Controllo elettronico; Descrizione del pannello di controllo; [A] Sfiorare il tasto per attivare il preriscaldamento rapido.; Accensione
- Pagina 16 – Impostazione dell’orologio; L’ora del giorno è sempre visualizzata nel formato 24 ore.; Impostazione del timer contaminuti; Il segnale acustico si interrompe in ogni caso dopo 5 minuti.
- Pagina 17 – Impostazione manuale di una funzione del forno; verrà confermata automaticamente dopo poco tempo.
- Pagina 18 – Impostazione di una funzione automatica del forno
- Pagina 23 – SISTEMA DI BLOCCO DELLA PORTA; Blocco automatico della porta durante il ciclo pirolitico; Quando la porta è completamente bloccata.; Luci del forno
- Pagina 24 – PULIZIA E MANUTENZIONE; utilizzare
- Pagina 25 – Rimozione della porta del forno
- Pagina 26 – Sostituzione della luce del forno
- Pagina 27 – - per cotture su 1 piano utilizzare la 2a guida dal basso (utilizzare
IT
12
Impostazione manuale di una funzione del forno
1. Sfiorare il tasto [H] (On/Off) per attivare il forno e renderlo pronto per l’uso. Sul display
a icona appare un quadrato, e la scritta “On” si accende sul display dell’orologio.
2. Sfiorare il tasto [G] (funzione/temperatura) per selezionare la modalità di cottura
desiderata. Il display dell’orologio visualizza “Pr00”, che corrisponde alla modalità
Luce (Light mode).
3. Sfiorare i tasti [D] o [E] (-/+) per far scorrere la lista delle funzioni disponibili. Il display
a icona mostra gli elementi del forno usati in ciascuna funzione, mentre il display
della temperatura visualizza la temperatura preimpostata per ogni funzione.
4. Per cambiare la temperatura sfiorare di nuovo il tasto [G]. La temperatura inizia
a lampeggiare sul display, sfiorare i tasti [D] o [E] (-/+) per selezionare il valore
desiderato, in un range compreso tra un valore minimo e un valore massimo, a
seconda della modalità. Controllare il valore sul display della temperatura.
5. Sfiorare di nuovo il tasto [G] per confermare la selezione; in caso contrario la selezione
verrà confermata automaticamente dopo poco tempo.
6. Una volta selezionata la modalità, sfiorare il tasto [A] (preriscaldamento rapido)
per velocizzare il preriscaldamento del forno. In questo caso, il cibo deve essere
introdotto normalmente dopo la fine del preriscaldamento.
Il forno funzionerà per il numero massimo di ore (12 ore). A seconda del modello del
forno, il numero e il tipo di funzioni disponibili possono variare.
Se la funzione selezionata funziona usando un elemento riscaldante, verrà visualizzato il
simbolo
, che invece non compare nella posizione luce e scongelamento.
min
c
Fig 9b
Non appena il forno si accende, la barra di preriscaldamento sul display della
temperatura si accende gradualmente, indicando quando il forno è al 25%, 50%, 75%
e infine al 100% del valore impostato. Non appena viene raggiunto ciascun livello, il
segmento corrispondente si accende con luce fissa mentre il segmento successivo inizia
a lampeggiare. Terminato il preriscaldamento, tutti i quattro segmenti sono accesi con
luce fissa.
Fig 9c
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 1 INDICE AVVERTENZE IMPORTANTI.......................................................................... 2INSTALLAZIONE DEL FORNO....................................................................... 3Caratteristiche elettriche........................................................................
IT 2 AVVERTENZE IMPORTANTI - Non smontare alcuna parte prima di aver scollegato il forno dalla rete elettrica.- Non usare l’apparecchio se qualche sua parte risulta rotta (p. es.: un vetro). Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare il servizio tecnico. - Prima di utilizzare il forno, è opportuno ...
IT 3 INSTALLAZIONE DEL FORNO Per l’installazione del forno nel mobile della cucina basta praticare un vano di incasso con le dimensioni indicate nella Fig. 1 (le dimensioni sono in mm). L’apparecchio deve essere fissato al mobile tramite le due viti fornite in dotazione, attraverso i fori praticati ...
Altri modelli di forni Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CO 6213 TC X
-
Fulgor Milano CO 7514 TC X
-
Fulgor Milano CO 9014 TC X
-
Fulgor Milano COS 6113 TC X
-
Fulgor Milano FCLCMO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLCSO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 6215 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 9615 TEM 2F BK
-
Fulgor Milano FCLPO 6215 P TEM BK
-
Fulgor Milano FCMO 4511 TM X