Fulgor Milano FSH 905 ID TS BK X - Manuale d'uso - Pagina 8

Piano cottura Fulgor Milano FSH 905 ID TS BK X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
8
I
Segnale acustico (cicalino)
Durante l’utilizzo le seguenti attività vengono
segnalate tramite un cicalino:
- Normale attivazione dei tasti con un suono
breve.
- Attivazione continua dei tasti per più di
10 sec con un suono lungo intermittente
(compare un simbolo di errore e se si
protrae l’operazione il touch control viene
spento)
Accensione di una zona cottura
Posizionare una pentola e toccare un area
del cursore relativa alla zona cottura dove è
presente la pentola (9-10-11), far scivolare
il dito verso destra per incrementare il livello
di cottura (10), mentre per diminuire far
scivolare il dito verso sinistra (9).
Spegnimento di una zona cottura
Una singola zona di cottura può essere
spenta direttamente selezionando la
posizione di “0” facendo scivolare il dito
verso sinistra nell’area del cursore relativa
alla zona di cottura in funzione.
Le zone cottura calde verranno visualizzate
con una lettera “H”.
Lo spegnimento immediato di tutte le zone
cottura si può ottenere in qualsiasi momento
tramite il pulsante di alimentazione On/Off
(1).
Se durante la cottura si è spento
involontariamente il piano durante l’utilizzo
dei comandi lo si può riaccendere con il tasto
On/Off e si hanno 6 secondi per premere
il tasto pausa (6) che sarà evidenziato dal
lampeggio di una spia luminosa led sopra il
comando, così facendo il piano si riaccende
con le stesse impostazioni che aveva prima
dello spegnimento involontario.
Manutenzione (Fig. 5)
Tracce di fogli di alluminio, residui di cibo
spruzzi di grasso, zucchero o cibi fortemente
saccariferi devono essere immediatamente
rimossi dal piano dicottura con un raschietto
per evitarepossibili danni alla superficie del
piano.
Successivamente pulire con SIDOL
o STANFIX e carta da cucina, quindi
risciacquare con acqua e asciugare con
uno straccio pulito.
In nessun caso usare spugne o strofinacci
abrasivi; evitare anche l’uso di detersivi
chimici aggressivi come FORNOSPRAY o
SMACCHIATORI.
NON UTILIZZARE PULITORI A VAPORE
Fig. 5
Accensione/Spegnimento del
piano cottura
Il piano cottura si accende premendo il tasto
“centrale” On/Off (1), si sente un breve bip
e si accendono i 5 display a sette segmenti
mostrando uno “0”.
Se una zona cottura “scotta”, il display
mostra in alternanza “H” e “0”.
Dopo l’accensione il touch control rimane
attivo per 10 secondi. Se non si seleziona ne
una zona cottura ne il timer il touch ritorna
nello stato di stand-by automaticamente.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 I Induzione Il riscaldamento per induzione è la forma più efficiente, disponibile, per cucinare.Il calore viene prodotto, con un campo elettromagnetico, direttamente sul fondo della pentola o padella utilizzata. La superficie non coinvolta nel contatto rimane pressoché fredda; una volta terminata ...
5 Istallazione Tutte le operazioni relative all’stallazione (allacciamento elettrico) devono essere eseguite da personale qualificato secondo le norme vigenti.Per le istruzioni specifiche vedi parte riservata all’istallatore. NON FISSARE INTENSAMENTE I LED E I DISPLAY. Utilizzazione Per prima cosa p...
6 I Indicatore di calore residuo Serve a indicare all’utente che il vetro è ad una temperatura pericolosa in caso di contatto con tutta l’area sovrastante la zona cottura. La temperatura viene determinata seguendo un modello matematico e un eventuale calore residuo viene indicato con una “H” dal cor...
Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK/2
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH/2
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS WH