Funzioni speciali - Fulgor Milano FSH 905 ID TS BK X - Manuale d'uso - Pagina 10

Fulgor Milano FSH 905 ID TS BK X

Piano cottura Fulgor Milano FSH 905 ID TS BK X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

10

I

cottura ed è in grado di “aiutare la cottura”
e viene visualizzata da una delle 3 icone
dedicate.
C’è la possibilità di attivare 3 livelli di
“cottura”:
1) Fondere con una temperatura all’incirca

di 42 °C.

2)

Riscaldare con una temperatura
all’incirca di 70 °C.

3)

Sobbollire con una temperatura
all’incirca di 94 °C.

Queste temperature sono da considerarsi
indicative e dipendono molto dalla pentola
e dalla quantità di cibo presente.

Blocco comandi
(sicurezza bambini)

L’attivazione si effettua solo quando il piano
è acceso ma nessuna zona di cottura è
accesa.
Premere contemporaneamente il tasto
chiave (5) e il tasto pausa (6) e poi
successivamente premere il tasto chiave
(5).
Per 10 secondi verranno visualizzate
le lettere “L” nei display, dopo di che si
spegneranno i dislay.
Tentando di accendere il piano cottura
dal fasto On/Off (1) il piano mostrerà
nuovamente le lettere “L” e non sarà
possibile cucinare.

Sbloccaggio/disattivazione
sicurezza bambini

Ci sono 2 tipi di sbloccaggio:
1) Sbloccaggio per una sola volta:

Per disattivare la funzione bisogna
accendere il piano cottura e premere
contemporaneamente la pausa (6) e
la chiave (5). Le lettere L spariranno e
al loro posto compariranno gli “0” per

Livello

di

Potenza

Durata

Funzione

Riscaldamento

Automatico

(tempo in

minuti)

Durata

Massimo

Tempo di

Funzionamento

Senza

Interventi

nei Comandi

(tempo in

minuti)

0

-

1

0’ 40”

516

2

1’ 12”

402

3

2’

318

4

2’ 56”

258

5

4’ 16”

210

6

7’ 12”

138

7

2’

138

8

3’ 12”

108

9

-

90

P

-

10

Funzione estensione
(per tegami di grandi dimensioni)

Questa funzione facilita la cottura con
pentole rettangolari grandi, è disponibile
solo per le zone cottura rettangolari e si
attiva premendo contemporaneamente 2
aree cursore delle 2 zone cottura coinvolte,
a questo punto si accenderà un icona fatta
ad “U” affianco al display che visualizza i
livelli 1-9, la zona cottura ora può essere
comandata da una sola area cursore poiché
l’altra funzionerà contemporaneamente
rappresentando lo stesso livello.

Funzioni speciali

Accendendo il touch si può programmare
una funzione speciale premendo il tasto
indicante la posizione della zona cottura.
Questa funzione è presente per ogni zona

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Principio di funzionamento

4 I Induzione Il riscaldamento per induzione è la forma più efficiente, disponibile, per cucinare.Il calore viene prodotto, con un campo elettromagnetico, direttamente sul fondo della pentola o padella utilizzata. La superficie non coinvolta nel contatto rimane pressoché fredda; una volta terminata ...

Pagina 5 - Istruzioni per l’utente

5 Istallazione Tutte le operazioni relative all’stallazione (allacciamento elettrico) devono essere eseguite da personale qualificato secondo le norme vigenti.Per le istruzioni specifiche vedi parte riservata all’istallatore. NON FISSARE INTENSAMENTE I LED E I DISPLAY. Utilizzazione Per prima cosa p...

Pagina 6 - Indicatore di calore residuo

6 I Indicatore di calore residuo Serve a indicare all’utente che il vetro è ad una temperatura pericolosa in caso di contatto con tutta l’area sovrastante la zona cottura. La temperatura viene determinata seguendo un modello matematico e un eventuale calore residuo viene indicato con una “H” dal cor...

Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano

Tutti i piani di cottura Fulgor Milano