MEZZO CARICO DISTRIBUITO; carico distribuito”, governata dal pulsante - Fulgor Milano FDW 8293 Pto - Manuale d'uso - Pagina 11

Lavastoviglie Fulgor Milano FDW 8293 Pto – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – Sommario
- Pagina 4 – Istruzioni per l'utente; Descrizione dei comandi; Il pannello superiore; , la spia accesa indica la mancanza del; PULSANTE; Premere il pulsante per attivare/disattivare l’opzione.; (leggere paragrafo “OPZIONI SUPPLEMENTARI”)
- Pagina 5 – 4 DISPLAY INFORMAZIONI
- Pagina 8 – PROGRAMMI VELOCI; (leggere il paragrafo che ne spiega il funzionamento)
- Pagina 9 – NOTE E RIFERIMENTI; Vedere foglio a corredo; RIFERIMENTI a ENERGY LABEL a corredo della lavastoviglie:; Le informazioni sono riferite al programma STANDARD
- Pagina 10 – Programmi di lavaggio; Prima di avviare un programma di lavaggio verificare che:; OPZIONE PROGRAMMI VELOCI; disattiva automaticamente al termine del programma.; OPZIONE ENERSAVE
- Pagina 11 – MEZZO CARICO DISTRIBUITO; carico distribuito”, governata dal pulsante
- Pagina 12 – RITARDO DEL PROGRAMMA; Richiudere la porta.; MODIFICA DEL PROGRAMMA; PER RISPARMIARE ENERGIA! ... E RISPETTARE L'AMBIENTE
- Pagina 13 – non versare il detersivo direttamente sulle stoviglie.; GESTIONE DELL’ENERGIA
- Pagina 14 – Uso del dolcificatore dell'acqua
- Pagina 15 – REGOLAZIONE DEL DOLCIFICATORE
- Pagina 16 – TABELLA DUREZZA DELL'ACQUA; REGOLAZIONE; Uso del distributore di brillantante e detersivo
- Pagina 17 – AGGIUNTA DEL BRILLANTANTE PER IL RISCIACQUO
- Pagina 18 – CARICAMENTO DEL DETERSIVO
- Pagina 19 – Avvertenze e consigli generali; Prima di posizionare le stoviglie nei cesti è necessario:
- Pagina 20 – Argenteria: le stoviglie in argento possono macchiarsi
- Pagina 21 – Uso dei cestelli; Con supporti fissi; INSERTI CESTO INFERIORE
- Pagina 22 – CARICAMENTO DEL CESTELLO INFERIORE
- Pagina 23 – CESTINO PORTAPOSATE
- Pagina 24 – CESTINO PORTAPOSATE SUPERIORE
- Pagina 25 – CESTELLO SUPERIORE
- Pagina 27 – Versione A: ad estrazione regolabile su due posizioni.; Estrarre entrambe le guide cestello.
- Pagina 28 – Pulizia e manutenzione
- Pagina 29 – PULIZIA DEL GRUPPO FILTRANTE; togliere il filtro centrale sollevandolo.
- Pagina 30 – Reinserire la spina alla presa di corrente.
- Pagina 31 – vi sia brillantante nell’apposito contenitore
- Pagina 32 – Rimedi alle anomalie di funzionamento; ANOMALIA
- Pagina 33 – Spia spenta
- Pagina 34 – DATI TECNICI; 3 coperti standard; Pressione acqua di alimentazione; Vedere targhetta caratteristiche
Istruzioni per l'utente
9
Con la funzione attivata non si deve in alcun modo impedire
l’apertura della porta; lasciare libero da oggetti lo spazio davanti alla
porta necessario all’apertura. Evitare di richiudere la porta durante la
fase di apertura automatica, si danneggerebbe il meccanismo. Prima
di richiudere la porta attendere il rientro degli spintori.
MEZZO CARICO DISTRIBUITO
In caso di poche stoviglie da lavare è utile l’opzione di lavaggio a “mezzo
carico distribuito”, governata dal pulsante
, che consente un
risparmio di acqua ed energia elettrica e riduce la durata del programma.
Le stoviglie andranno disposte in entrambi i cesti, e nel distributore
detersivo andrà introdotta una quantità inferiore rispetto a quella
utilizzata per il carico completo.
OPZIONI SUPPLEMENTARI - "3/1" -
Premendo contemporaneamente i pulsanti 6 + 8 (pulsante
PROGRAMMI AGGIUNTIVI + pulsante opzione ENERSAVE) si attiva
l'opzione "3/1", confermata dall'accensione della relativa spia. L’opzione
è ottimizzata per l'utilizzo di detergenti con sale e brillantante integrati,
noti sul mercato con la denominazione "3 in 1", "triplo effetto", ecc.; se
attivata non verranno utilizzati sale e brillantante eventualmente già
presenti nella lavastoviglie.
Nota: in caso di selezione del pulsante "3/1" è normale che le spie
sale/brillantante rimangano accese, se i relativi contenitori sono vuoti.
IMPORTANTE: l’opzione rimane selezionata fino a quando non la si
disattiva premendo contemporaneamente i pulsanti 6 + 8 e si spegne la
spia.
I prodotti 3/1 non sono adatti all’utilizzo con acqua troppo “dura”. Per
questo motivo se la durezza dell’acqua è impostata oltre H3, la spia
OPZIONE 3/1 lampeggia, segnalando una scorretta impostazione.
Questo non impedisce l’utilizzo dell’opzione, ma i risultati di lavaggio
potrebbero non essere ottimali.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario 1 1. Descrizione dei comandi __________________________________ 2 2. Istruzioni d'uso ________________________________________ 12 3. Pulizia e manutenzione__________________________________ 26 4. Rimedi alle anomalie di funzionamento _____________________ 30 Vi ringraziamo...
Istruzioni per l'utente 2 1. Descrizione dei comandi 1.1 Il pannello superiore Tutti i comandi e i controlli della lavastoviglie sono riuniti sul pannello superiore. Le operazioni di accensione, programmazione, spegnimento ecc., sono eseguibili solamente con la porta aperta. 1 TASTO DI A...
Istruzioni per l'utente 3 10 PULSANTE MEZZO CARICO Premendo questo pulsante si seleziona l’opzione lavaggio a mezzo carico. 11 SPIA OPZIONE “3/1” (OPZIONE SUPPLEMENTARE) La spia accesa indica che la funzione è attiva. 12 SPIA MEZZO CARICO Una delle spie accesa indica che è stato selezionato il...
Altri modelli di lavastoviglie Fulgor Milano
-
Fulgor Milano FDW 8291.1
-
Fulgor Milano FDW 8292
-
Fulgor Milano FDW 9093