MANUTENZIONE ORDINARIA; Norme elementari di sicurezza; LIEVITAZIONE RITARDATA - Fulgor Milano FCLBC 4500 TF BK - Manuale d'uso - Pagina 26

Fulgor Milano FCLBC 4500 TF BK

Frigorifero Fulgor Milano FCLBC 4500 TF BK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

24

I

4. MANUTENZIONE ORDINARIA

4.1 Norme elementari di sicurezza

Si raccomanda di eseguire le operazioni
di pulizia e manutenzione ordinaria in
sicurezza osservando scupolosamente le
seguenti norme:

scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica prima di operare su di esso;

• per scollegare l’apparecchio non tirare il

cavo di alimentazione;

• non toccare la macchina con mani/piedi

umidi o bagnati o senza protezioni (es.:
guanti e scarpe adeguati);

• non inserire cacciaviti, utensili da cucina

o altro tra le protezioni e nelle parti in
movimento.

LIEVITAZIONE RITARDATA

Selezioni

Ora di fine ciclo:

indicare a che ora si desidera terminare l’intero

ciclo.

Temperatura:

indicare la temperatura desiderata per la

fermentazione dei lieviti.

Durata:

indicare il tempo di lievitazione desiderato.

L’apparecchiatura non inizia subito la lievitazione ma entra prima
in modalità di attesa in cui la temperatura viene mantenuta
inizialmente +4°C (conservazione) poi di +15°C (risveglio); al
termine del tempo di attesa ha luogo la lievitazione per il tempo
desiderato.

Umidità:

è il grado di umidità desiderato all’interno

dell’apparecchiatura. Se si desidera un elevato grado di umidità
introdurre, accanto al recipiente contenente l’impasto, anche
una vaschetta d’acqua calda.

Prima di avviare il ciclo

E’ possibile veriicare le informazioni inserite attraverso una
schermata di riepilogo.

Ciclo in corso

Il display visualizza le impostazioni e il tempo rimanente alla ine
del ciclo.

ALLA FINE DEL CICLO

Qualsiasi modalità di lievitazione sia stata selezionata, al termine del ciclo l’apparecchiatura
emette un segnale acustico e visualizza una schermata di avviso.
Quindi entra in modalità di mantenimento che provvede a mantenere la temperatura di
+15°C all’interno dell’apparecchiatura ino all’intervento dell’utente

Nota:

a garanzia della corretta conservazione dell’impasto può esser prevista la fase intermedia di conservazione a

10°C. Se prevista, tale fase intermedia ha durata massima di 3 ore: trascorso questo periodo l’apparecchiatura passa
automaticamente a +4°C per consentire la conservazione ottimale.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Sommario; NORME DI INSTALLAZIONE

2 I Sommario 1. NORME DI INSTALLAZIONE 3 1.1 Avvertenze generali 3 1.2 Avvertenze per l’installazione 3 1.3 Premessa 3 1.4 Trasporto e movimentazione 4 1.5 Disimballo 4 1.6 Norme elementari di sicurezza 5 2. INSTALLAZIONE 5 2.1 Dati di targa 5 2.2 Collegamento elettrico 5 2.3 Posizionamento 5 2.4 Te...

Pagina 5 - Avvertenze generali; • modiiche o interventi non speciici per il

3 1. NORME DI INSTALLAZIONE 1.1 Avvertenze generali Il presente manuale contiene informazioni sull’installazione, sull’utilizzo e sulla sicurezza. Leggere attentamente le istruzioni contenute.Si consiglia di conservare questo manuale per poterlo consultare in ogni momento e di allegarlo all’apparecc...

Pagina 6 - Trasporto e movimentazione; Durante le operazioni di

4 I preesistenti siano a norma di legge e adeguati ai dati di targa dell’apparecchiatura da installare in termini di tensione [V], frequenza [Hz] e potenza [W].Il Costruttore di questa apparecchiatura dichiara la conformità di ogni singola macchina alle normative vigenti. 1.4 Trasporto e movimentazi...

Altri modelli di frigoriferi Fulgor Milano