Montaggio orizzontale a soffitto; • Possono essere utilizzati dei tubi flessibili; Regolazione del getto d’aria - FRICO ADCSV25WL - Manuale d'uso - Pagina 11

Riscaldatore FRICO ADCSV25WL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 10 – IT; La garanzia è valida solo se le unità ven-; Istruzioni di funzionamento e di installazione
- Pagina 11 – Montaggio orizzontale a soffitto; • Possono essere utilizzati dei tubi flessibili; Regolazione del getto d’aria
- Pagina 12 – Controllo della temperatura; Un filtro intasato non costituisce un rischio,; Sicurezza; sia libera da qualsiasi ostacolo che
Thermozone AD Corinte W - ADCS
50
Montaggio orizzontale a soffitto
1. Montare dei pendini (non inclusi nella
fornitura) o elementi di sospensione
similari, al soffitto con una distanza c-c
come da figure 6a e 6b.
2. Montare le staffe sull’unità utilizzando una
chiave esagonale e le viti M8 a corredo.
Applicare sulle viti Loctite 270 (3 ml)
(confezione inclusa a corredo).
3. Posizionare l’unità e fissare le staffe ai
pendini.
NOTA! Se l’unità deve essere appesa, i cavi
di sospensione devono essere di diametro
adeguato al peso.
Installazione dei collegamenti elettrici
L'installazione, che deve prevedere un
interruttore opportunamente dimensionato
ed in accordo con le regolamentazioni locali,
deve essere eseguita solo da un elettricista
esperto e nel rispetto dell'edizione più recente
della normativa IEE sui cablaggi.
Il sistema di regolazione è preinstallato
nella barriera a lama d’aria con una scheda di
controllo integrato, (vedi AG 8).
SIRE è fornito preprogrammato con
connessioni a sgancio rapido.
I cavi modulari sono collegati alla scheda
di controllo di base, aprire la piastra, come
mostrato nella Figura 4 e 5. Consultare il
manuale di SIRe.
Cambio del lato di collegamento della
batteria dell’acqua calda
Per collegare la batteria dal lato opposto a
quello con cui viene fornita, rimuovere il
pannello anteriore (vedere la figura 4). Per
estrarre la batteria, vedere la figura 3.
1. Svitare le viti esterne dalla batteria con una
chiave esagonale da ¼”. Vedere la figura 3.
2. Allentare le viti interne della batteria senza
rimuoverle dall’unità.
3. Sollevare e ruotare la batteria.
4. Rimontare seguendo la procedura in ordine
inverso.
Collegamento della batteria dell’acqua
calda
La barriera a lama d’aria è dotata di una
batteria di riscaldamento ad acqua, realizzata
in tubi di rame e alette di alluminio, idonea
per il collegamento ad un impianto di
riscaldamento dell’acqua a circuito chiuso.
La batteria non deve essere collegata a un
impianto idraulico generale in pressione, né a
un impianto a circuito aperto.
I collegamenti idraulici ai tubi di rame
Ø22 mm della batteria, possono essere
effettuati dal basso o dall’alto mediante
saldatura o mediante l’utilizzo di raccordi a
compressione.
La parte superiore della batteria è dotata di
una valvola di sfiato che verrà utilizzata per
eliminare la presenza di aria nel circuito.
Nel montaggio verticale, il collegamento
idraulico può essere eseguito dall’alto o dal
basso. Il collegamento dal basso può essere
eseguito come descritto di seguito:
• Possono essere utilizzati dei tubi flessibili
attraverso i fori praticati a pavimento fino ai
tubi dell’unità. I tubi flessibili sono collegati
all’impianto al di sotto del pavimento.
NOTA! Se il collegamento avviene dal basso,
evitare che tubi flessibili e rigidi ostruiscano
la circolazione dell’aria dei ventilatori. Se
necessario, fissarli per evitare vibrazioni
e impedire che vengano risucchiati nei
ventilatori.
Nel montaggio orizzontale, il collegamento
idraulico può essere eseguito da destra o da
sinistra. (vedere la figura 6a).
Regolazione del getto d’aria
La direzione e la velocità del flusso d’aria
dovrebbero essere regolate in funzione delle
pressioni che agiscono sulla luce dell’ingresso.
Un’eccessiva pressione influenza il getto d’aria
facendolo deviare verso l’interno (quando
gli interni sono riscaldati e l’aria esterna
è fredda). Per contrastare queste forze, il
flusso dell’aria deve essere indirizzato verso
l’esterno. In linea di massima, maggiore è
la pressione esterna e maggiore deve essere
l’angolazione.
Utilizzando una chiave esagonale, allentare
le tre viti di supporto della griglia di mandata.
Angolare la griglia verso l’esterno per
contrastare l’entrata aria fredda.
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Thermozone AD Corinte W - ADCS 49 IT Raccomandazioni generali Leggere attentamente queste istruzioni prima di installare e utilizzare l'unità. Conservare questo manuale per un futuro utilizzo. La garanzia è valida solo se le unità ven- gono utilizzate come indicato dal costrut - tore e seguendo le ...
Thermozone AD Corinte W - ADCS 50 Montaggio orizzontale a soffitto 1. Montare dei pendini (non inclusi nella fornitura) o elementi di sospensione similari, al soffitto con una distanza c-c come da figure 6a e 6b. 2. Montare le staffe sull’unità utilizzando una chiave esagonale e le viti M8 a corred...
Thermozone AD Corinte W - ADCS 51 IT Controllo della temperatura La protezione di controllo della temperatura mantiene la temperatura dell’aria immessa a +40 ° C. Se la temperatura dovesse superare questo limite c’è comunque un dispositivo di allarme per surriscaldamento. Per ulteriori informazioni ...
Altri modelli di riscaldatori FRICO
-
FRICO AD210E03
-
FRICO AD210E06
-
FRICO AD210E09
-
FRICO AD210W
-
FRICO AD215E05
-
FRICO AD215E09
-
FRICO AD215E14
-
FRICO AD215W
-
FRICO AD220E12
-
FRICO AD220E18