INSTALLAZIONE; parte riservata solo a personale quali; CARATTERISTICHE TECNICHE; PIANO COTTURA; COLLEGAMENTO ELETTRICO; SICUREZZE DEL PIANO COTTURA; Spegnimento di sicurezza; Dispositivo antisurriscaldamento - Falmec Quantum (600) - Manuale d'uso - Pagina 9

Indice:
- Pagina 8 – Pericolo di ustioni; AVVERTENZE PER L'UTILIZZO
- Pagina 9 – INSTALLAZIONE; parte riservata solo a personale quali; CARATTERISTICHE TECNICHE; PIANO COTTURA; COLLEGAMENTO ELETTRICO; SICUREZZE DEL PIANO COTTURA; Spegnimento di sicurezza; Dispositivo antisurriscaldamento
- Pagina 10 – ALIANO; Comando; Visualizzazione; descrizione; FUNZIONAMENTO E; ISTRUZIONI DI SICUREZZA; Collegamento del piano; Connessione; Posizione 1
- Pagina 11 – AREE DI REGOLAZIONE; FUNZIONI DI BASE; FUNZIONE BOOSTER; FUNZIONE KEEP WARM; Spegnimento Piano cottura; FUNZIONE TIMER E SPEGNIMENTO AUTOMATICO; COSA FARE IN CASO DI PROBLEMI
- Pagina 12 – CAPPA; SCARICO FUMI; ISTRUZIONI DI MONTAGGIO; FUNZIONAMENTO CAPPA
- Pagina 13 – PULSANTIERA TOUCH; PULIZIA E MANUTENZIONE; Per la pulizia non utilizzare mai un apparecchio a vapore.; PULIZIA SUPERFICI INTERNE; VASCHETTA RACCOGLI OLIO; SMALTIMENTO A FINE VITA
- Pagina 14 – CONDIZIONI DI GARANZIA; CERTIFICATO DI GARANZIA; SOLO PER ITALIA; Questo certi
10
•
Non appoggiare stoviglie calde sui tasti sensori e sulle spie perchè possono danneg-
giare l'elettronica sottostante.
Tenere i comandi e le spie sempre puliti.
•
Non conservare oggetti metallici direttamente al di sotto del piano cottura.
•
Usare possibilmente sempre dei coperchi per evitare dispersione di calore.
•
Cuocere con poca acqua.
•
Dopo aver iniziato ad arrostire o a cuocere le pietanze portare il livello di potenza su
un livello più basso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Avvertenza per persone con pacemaker:
tenere presente che nelle immediate vicinanze dell'apparecchio, quando è in funzione,
si genera un campo elettromagnetico. La possibilità che il funzionamento del pacema-
ker ne risenta è molto remota.
In caso di dubbi rivolgersi al produttore del pacemaker o al proprio medico.
Il campo elettromagnetico del piano cottura acceso può pregiudicare il funzionamento
di oggetti magnetizzabili. Carte di credito, dispositivi di salvataggio, calcolatrici tascabili
ecc. non si devono trovare nelle immediate vicinanze di un piano cottura acceso.
Oggetti metallici conservati in un cassetto posto sotto l'apparecchio possono diventare
incandescenti se l'apparecchio viene usato in maniera prolungata. Non conservare og-
getti metallici in un cassetto posto direttamente al di sotto del piano cottura.
L'apparecchio è dotato di ventole di ra
ff
reddamento. Se al di sotto dell'apparecchio
incassato si trova un cassetto, bisogna interporre un setto di separazione tra lo stesso
cassetto e la parte inferiore dell'apparecchio, così da osservare la necessaria aerazione
del piano cottura e garantire che tali ventole non possano essere ostruite.
Non utilizzare mai contemporaneamente due pentole o padelle su un'unica zona cottu-
ra o una zona cottura rettangolare o un'area cottura PowerFlex.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore ge-
nerale.
Non utilizzare la cappa con le mani bagnate o piedi scalzi.
Quando l’apparecchio non viene usato, controllare sempre che tutte le parti elettriche, (luci,
aspiratore), siano spente.
Non appoggiare nessun oggetto sopra le alette motorizzate.
Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio surriscaldato potrebbe in
fi
ammarsi.
Non utilizzare mai la cappa senza i
fi
ltri metallici antigrasso; grasso e sporco in questo caso si
depositerebbero nell'apparecchio compromettendone il funzionamento.
Parti accessibili della cappa possono essere calde se utilizzate insieme con apparecchi di
cottura.
Non e
ff
ettuare operazioni di pulizia quando parti della cappa sono ancora calde.
Se la pulizia non è condotta secondo le modalità e i prodotti indicati nel presente libretto è
possibile un rischio di incendio.
Disinserire l’interruttore generale quando l’apparecchio non viene utilizzato per periodi pro-
lungati di tempo.
In caso di utilizzo contemporaneo di altre utenze (caldaie, stufe, caminetti,
ecc.) alimentate a gas o con altri combustibili, provvedere ad una adegua-
ta ventilazione del locale in cui avviene l’aspirazione dei fumi, secondo le
norme vigenti.
INSTALLAZIONE
parte riservata solo a personale quali
fi
cato
Prima di e
ff
ettuare l'installazione della cappa, leggere attentamente il
cap. "ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE".
CARATTERISTICHE TECNICHE
I dati tecnici dell'apparecchio sono riportati su etichette posizionate all’interno della cappa.
POSIZIONAMENTO
Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti atmosferici (pioggia,
vento, ecc...).
PIANO COTTURA
COLLEGAMENTO ELETTRICO
(parte riservata solo a personale quali
fi
cato)
Prima di e
ff
ettuare qualsiasi operazione sul piano scollegare l’apparecchio
dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati
fi
li elettrici all’interno del
piano:
in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.
Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale quali
fi
cato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in
vigore.
Prima di collegare il piano alla rete elettrica, controllare che:
• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all’interno del
piano;
• l’impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristiche tecniche
posizionate all’interno del piano);
• la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con temperature
superiori a 70 °C;
• l’impianto di alimentazione sia munito di e
ffi
cace e corretto collegamento di terra se-
condo le norme vigenti;
• la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta installato il piano.
In caso di :
• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo “normaliz-
zato”. Il
fi
li devono essere collegati come segue: giallo-verde per la messa a terra, blu per
il neutro e il
fi
lo marrone per la fase. La spina deve essere collegata ad un'adeguata presa
di sicurezza.
• apparecchio
fi
sso non provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo
che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimentazione con-
formemente alle regole di installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non vengano ri-
spettate.
SICUREZZE DEL PIANO COTTURA
Spegnimento di sicurezza
Se una zona di cottura supera il tempo massimo di accensione alla stessa potenza, viene
spenta automaticamente e appare l’indicazione del calore residuo.
Per rimettere in funzione la zona di cottura, toccare i tasti necessari.
Livello di
potenza
low
1
2
3
4
5
6
7
8
9
P
Durata
massima di
funzionamen-
to in ore
8,7 2,0 8,7 6,7 5,3 4,3 3,5 2,8 2,3 1,9 1,5
Il piano di cottura si spegne automaticamente se uno o più comandi rimangono coperti
per oltre 10 secondi.
Per ripristare il corretto funzionamento:
- togliere gli oggetti dal pannello comandi.
- pulire il pannello comandi.
- riaccendere il piano cottura e la zona interessata.
Dispositivo antisurriscaldamento
Prima che gli elementi del piano cottura possano surriscaldarsi, il controllo riduce la po-
tenza utilizzata seguendo questa procedura di protezione:
– Disattivazione booster e power booster se accesi.
– Riduzione del livello di potenza impostato.
– Spegnimento della zona cottura interessata.
Sul display delle zone cottura compare il messaggio "E2".
È possibile rimettere in funzione la zona cottura quando la segnalazione di guasto si
spegne.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
9 IT ALIANO ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE Queste avvertenze sono state redatte per la vostra sicurezza e per quella degli altri, Vi preghiamo, dunque, di leggere attentamente questo libret- to in tutte le sue parti prima di utilizzare l’apparecchio o di e ff ettuare operazioni di pulizia sull...
10 • Non appoggiare stoviglie calde sui tasti sensori e sulle spie perchè possono danneg- giare l'elettronica sottostante. Tenere i comandi e le spie sempre puliti. • Non conservare oggetti metallici direttamente al di sotto del piano cottura. • Usare possibilmente sempre dei coperchi per evitar...
11 IT ALIANO Comando descrizione Piano cottura ON/OFF. In caso non venga attivato nessun altro comando, il piano si spegne automati- camente dopo pochi secondiSelezione zona cottura anteriore. Se premuto assieme a attiva la funzione BRIDGE. Selezione zona cottura posteriore. Se premuto assie- me a ...
Altri modelli di piani di cottura Falmec
-
Falmec INDUCTION HOB INOX (880)
-
Falmec PIANO INDUZIONE PLUS
-
Falmec SINTESI 90 INOX (880)