SICUREZZE DEL PIANO COTTURA; Spegnimento di sicurezza; low; Dispositivo antisurriscaldamento; SICUREZZA ELETTRICA; COLLEGAMENTO ELETTRICO; Collegamento del piano: - Falmec PIANO INDUZIONE PLUS - Manuale d'uso - Pagina 5

Falmec PIANO INDUZIONE PLUS

Piano cottura Falmec PIANO INDUZIONE PLUS – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

7

SICUREZZE DEL PIANO COTTURA

Spegnimento di sicurezza

Se una zona di cottura supera il tempo massimo di accensione alla stessa potenza, viene
spenta automaticamente e appare l’indicazione del calore residuo.
Per rimettere in funzione la zona di cottura, toccare i tasti necessari.

Livello di
potenza

1

low

2

3

4

5

6

7

8

9

P

Durata
massima di
funzionamen-
to in ore

8,7 2,0

8,7 6,7 5,3 4,3 3,5 2,8 2,3 1,9 1,5

Il piano di cottura si spegne automaticamente se uno o più comandi rimangono coperti
per oltre 10 secondi.

Per ripristare il corretto funzionamento:
- togliere gli oggetti dal pannello comandi.
- pulire il pannello comandi.
- riaccendere il piano cottura e le zona interessata.

Dispositivo antisurriscaldamento

Prima che gli elementi del piano cottura possano surriscaldarsi, il controllo riduce la po-
tenza utilizzata seguendo questa procedura misure di protezione:
– Disattivazione booster e power booster se accesi.
– Riduzione del livello di potenza impostato.
– Spegnimento della zona cottura interessata.
Sul display delle zone cottura compare il messaggio "E2".

È possibile rimettere in funzione la zona cottura quando la segnalazione di guasto si
spegne.

ISTRUZIONI DI SICUREZZA
PER IL MONTAGGIO

Installare il piano cottura solo dopo aver installato basi e pensili della cucina.

Assicurarsi che i piani di lavoro siano stati impiallacciati con collante termo-
resistente per non subire deformazioni o distacchi.

E' proibito installare l'apparecchio sopra frigoriferi o congelatori, lavastovi-
glie, lavatrici o asciugabiancheria.

SICUREZZA ELETTRICA

L’impianto elettrico al quale viene collegato il piano deve essere a norma
e munito di collegamento a terra secondo le norme di sicurezza del Paese
di utilizzo; deve essere inoltre conforme alle normative Europee sull’anti-
disturbo radio.

Accertarsi che non si possa toccare il cavo di alimentazione del piano cottura dopo l'incasso
e non sia soggetto a sollecitazioni meccaniche.

La presa usata per il collegamento elettrico deve essere facilmente raggiungibile con l’ap-
parecchiatura installata: in caso contrario, prevedere un interruttore generale per disconnet-
tere la cappa al bisogno.

Ogni eventuale modiica all’impianto elettrico dovrà essere eseguita solo da un elettricista
qualiicato.

In caso di malfunzionamenti dell’apparecchio, non tentare di risolvere da soli il problema,
ma contattare il Rivenditore o un Centro di Assistenza autorizzato per la riparazione.

Durante l'installazione del piano, disinserire l’apparecchio togliendo la
spina o agendo sull’interruttore generale.

COLLEGAMENTO ELETTRICO

(parte riservata solo a personale qualiicato)

Prima di efettuare qualsiasi operazione sul piano scollegare l’apparecchio
dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati ili elettrici all’interno del
piano:

in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.
Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualiicato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in
vigore.

Prima di collegare il piano alla rete elettrica, controllare che:

• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all’interno del

piano;

• l’impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristiche tecniche

posizionate all’interno del piano);

• la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con temperature

superiori a 70 °C;

• l’impianto di alimentazione sia munito di eicace e corretto collegamento di terra se

-

condo le norme vigenti;

la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta installato il piano.

In caso di :

• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo “normaliz

-

zato”. Il ili devono essere collegati come segue: giallo-verde per la messa a terra, blu per
il neutro e il ilo marrone per la fase. La spina deve essere collegata ad un'adeguata presa
di sicurezza.

apparecchio isso non provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo
che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.

Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimentazione con-
formemente alle regole di installazione.

Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non vengano ri-
spettate.

Collegamento del piano:

rete

Connessione Sezione

del cavo

Cavo di
alimenta-
zione

Calibro
del
seziona-
tore

230V~
50/60Hz

Monofase
+ N

3 x 2.5
mm²

H 05 VV - F
H 05 RR - F

25 A *

* calcolato con il fattore di contemporaneità conformemente alla norma EN 60 335-2-6.

POTENZE:

Caratteristica

38

38 Full Power

Potenza totale

3500W

3500W

Posizione anteriore

Potenza nominale

1600W

2100W

Potenza booster

1850W

3500W

Posizione posteriore

Potenza nominale

2100W

2100W

Potenza booster (1/2)

2100/3000W

3500W

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - AVVERTENZE PER L'UTILIZZO

6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE Queste avvertenze sono state redatte per la vostra sicurezza e per quella degli altri, Vi preghiamo, dunque, di leggere attentamente questo libret-to in tutte le sue parti prima di utilizzare l’apparecchio o di efettuare operazioni di pulizia sullo stesso. Il C...

Pagina 5 - SICUREZZE DEL PIANO COTTURA; Spegnimento di sicurezza; low; Dispositivo antisurriscaldamento; SICUREZZA ELETTRICA; COLLEGAMENTO ELETTRICO; Collegamento del piano:

7 SICUREZZE DEL PIANO COTTURA Spegnimento di sicurezza Se una zona di cottura supera il tempo massimo di accensione alla stessa potenza, viene spenta automaticamente e appare l’indicazione del calore residuo.Per rimettere in funzione la zona di cottura, toccare i tasti necessari. Livello dipotenza 1...

Pagina 6 - Selezione zona cottura anteriore. Se premuto assieme

8 DOMINO 38 Comando descrizione Piano cottura ON/OFF. In caso non venga attivato nessun altro comando, il piano si spegne automati-camente dopo pochi secondi Selezione zona cottura anteriore. Se premuto assieme a attiva la funzione BRIDGE. Selezione zona cottura posteriore. Se premuto assie- me a ...

Altri modelli di piani di cottura Falmec