Per la pulizia non utilizzare mai un apparecchio a vapore.; SMALTIMENTO A FINE VITA - Falmec INDUCTION HOB INOX (880) - Manuale d'uso - Pagina 13

Falmec INDUCTION HOB INOX (880)

Piano cottura Falmec INDUCTION HOB INOX (880) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

13

IT

ALIANO

PULIZIA E MANUTENZIONE

ATTENZIONE!

Per la pulizia non utilizzare mai un apparecchio a vapore.

Prima di pulire il piano cottura accertarsi che sia a temperatura ambiente.

Pulire sempre il piano cottura dopo ogni uso con un detergente specifico per vetroce-

ramica.

Non utilizzare prodotti contenenti:

- agenti corrosivi (soda, acidi, ammoniaca).

- agenti abrasivi (polveri o paste).

Non utilizzare oggetti appuntiti o abrasivi.

Dopo la pulizia asciugare l'apparecchio con un panno morbido.

Se l'apparecchio viene incassato sopra un forno oppure una cucina elettrica dotati di

sistema pirolitico non metterlo in funzione mentre il procedimento pirolitico è in cor-

so, poiché può scattare la protezione di surriscaldamento del piano cottura (v. relativo

capitolo).

SMALTIMENTO A FINE VITA

Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchiatura in suo possesso indi-

ca che

il prodotto è un RAEE

, cioè un

Rifiuto derivante dalle Apparecchiature

Elettriche ed Elettroniche” e pertanto

non deve essere gettato nella spazzatu-

ra indifferenziata

(cioè insieme ai “rifiuti urbani misti”), ma deve essere gestito

separatamente così da essere sottoposto ad apposite operazioni per il suo riutilizzo, oppure

a uno specifico trattamento, per rimuovere e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze

dannose per l’ambiente ed estrarre le materie prime che possono essere riciclate. Lo smalti-

mento corretto di questo prodotto contribuirà a salvare preziose risorse ed evitare potenzia-

li effetti negativi per la salute umana e per l’ambiente, che potrebbero essere causati da uno

smaltimento inappropriato dei rifiuti.

Vi preghiamo di contattare le autorità locali per ulteriori dettagli sul punto di smaltimento

designato più vicino. Potrebbero venire applicate delle penali per lo smaltimento scorretto

di questi rifiuti in conformità alla legislazione nazionale.

INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA

In Italia le apparecchiature RAEE devono perciò essere consegnate:

- ai

Centri di Raccolta

(chiamati anche isole ecologiche o piattaforme ecologiche) allestiti

dai Comuni o dalle Società di igiene urbana (in molte località viene anche effettuato il

servizio di ritiro a domicilio delle apparecchiature RAEE ingombranti);

- al

negozio

presso il quale si acquista una nuova apparecchiatura, che è tenuto a ritirarle

gratuitamente (ritiro “uno contro uno”);

- ad un

negozio qualunque*,

che è tenuto a ritirarle gratuitamente e senza obbligo di

acquisto (ritiro “uno contro zero”).

In questo caso:

1) l’apparecchiatura RAEE, per poter essere riconsegnata, deve avere “piccolissime dimen-

sioni” (altezza, profondità e larghezza minori di 25 cm);

* 2) il negozio al quale viene riconsegnata l’apparecchiatura RAEE deve avere una superficie

di vendita superiore a 400 mq.

INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI DELL'UNIONE EUROPEA

La Direttiva comunitaria sulle apparecchiature RAEE è stata recepita in modo diverso da

ciascuna nazione, pertanto se si desidera smaltire questa apparecchiatura suggeriamo di

contattare le autorità locali o il Rivenditore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.

INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI NON APPARTENENTI ALL'UNIO-

NE EUROPEA

Il simbolo del cestino barrato è valido solamente nell’Unione Europea: se si desidera smaltire

questa apparecchiatura in altri Paesi suggeriamo di contattare le autorità locali o il Rivendi-

tore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.

ATTENZIONE!

Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche alle apparecchiature in qualsiasi

momento e senza preavviso. La stampa, la traduzione e la riproduzione anche parziale del

presente manuale s’intendono vincolate dall’autorizzazione del Costruttore.

Le informazioni tecniche, le rappresentazioni grafiche e le specifiche presenti in questo ma-

nuale sono indicative e non divulgabili.

La lingua di stesura del manuale è l’italiano, il Costruttore non si rende responsabile per
eventuali errori di trascrizione o traduzione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Pericolo di ustioni; AVVERTENZE PER L'UTILIZZO

7 ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE Queste avvertenze sono state redatte per la vostra sicurezza e per quella degli altri, Vi preghiamo, dunque, di leggere attentamente questo libret- to in tutte le sue parti prima di utilizzare l’apparecchio o di effettuare operazioni di pulizia sullo stesso. Il...

Pagina 8 - SICUREZZE DEL PIANO COTTURA; Spegnimento di sicurezza; low; Dispositivo antisurriscaldamento; ISTRUZIONI DI SICUREZZA; resistente per non subire deformazioni o distacchi.; SICUREZZA ELETTRICA; COLLEGAMENTO ELETTRICO; Connessione

8 SICUREZZE DEL PIANO COTTURA Spegnimento di sicurezza Se una zona di cottura supera il tempo massimo di accensione alla stessa potenza, viene spenta automaticamente e appare l’indicazione del calore residuo. Per rimettere in funzione la zona di cottura, toccare i tasti necessari. Livello di potenza...

Pagina 9 - Visualizzazione

9 PANORAMICO 90 Comando descrizione Piano cottura ON/OFF. In caso non venga attivato nessun altro comando, il piano si spegne automati- camente dopo pochi secondiSelezione zona cottura anteriore. Se premuto assieme a attiva la funzione BRIDGE. Selezione zona cottura posteriore. Se premuto assie- me...

Altri modelli di piani di cottura Falmec