FUNZIONAMENTO CONTROLLO ELETTRONICO; TASTO 1 - Falmec Eclisse 120 - Manuale d'uso - Pagina 16

Cappa da cucina Falmec Eclisse 120 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 13 – LIBRETTO ISTRUZIONI; AVVERTENZE
- Pagina 14 – CARATTERISTICHE TECNICHE
- Pagina 15 – CAPPA IN VERSIONE
- Pagina 16 – FUNZIONAMENTO CONTROLLO ELETTRONICO; TASTO 1
- Pagina 17 – TASTO 6; FILTRI METALLICI E FILTRI CARBONE; FILTRI AL CARBONE ATTIVO
- Pagina 18 – ILLUMINAZIONE; MONTAGGIO E SOSTITUZIONE; MANUTENZIONE E PULIZIA; FILTRI ANTIGRASSO METALLICI; GARANZIA
- Pagina 19 – MONTAGGIO CAPPA; Con unità motore (UM) fissata sulla cappa
- Pagina 20 – atmosferici all’interno dell’abitazione; Con unità motore slim (UM SLIM) fissata sulla cappa
- Pagina 25 – Condizioni di garanzia
- Pagina 26 – La presente garanzia è valida solo per l’Italia; CERTIFICATO DI GARANZIA; FALMEC
16
G
FUNZIONAMENTO CONTROLLO ELETTRONICO
TASTO 1
Timer:
Con il motore in funzione la pressione del tasto attiva lo spegnimento temporizzato del motore
dopo 15 minuti. Il tasto 1 lampeggia ad indicare che la funzione è attiva. Al termine dei 15 minuti
il motore e la luce si spengono.
Variando la velocità del motore non si interrompe il conteggio. Se il motore viene fermato con
il tasto 2 la funzione si disinserisce automaticamente. Quando la funzione timer è attiva, è pos-
sibile disinserirla premendo il tasto 1.
Apertura dell’elemento mobile (modalità assistenza):
Quando tutti i led della tastiera sono spenti (luce e motore off ) la pressione prolungata del tasto
consente di abbassare l’elemento mobile della cappa per poter effettuare la manutenzione.
Durante questo stato non è possibile azionare il motore, i tasti T2..T5 sono inibiti.
Chiusura dell’elemento mobile (modalità assistenza):
Per ottenere la chiusura dell’elemento mobile in modalità assistenza (anta aperta e motore spen-
to) effettuare una pressione prolungata del tasto1. Da questo momento i tasti T2..T5 riprendono
a funzionare.
TASTO 2
1°/OFF:
Se il motore è fermo, la pressione del tasto abbassa l’elemento mobile ed attiva il motore alla 1°
velocità: questo avviene dopo 20 secondi a partire da quando la parte mobile inizia l’apertura
(il tasto T2 si illumina). Se il motore è alla 1° velocità, la pressione del tasto ferma il motore e il
led del tasto T2 si spegne.Se il motore è ad una velocità diversa dalla 1°, la pressione del tasto
aziona la 1° velocità.
Funzione Ricircolo:
A motore spento la pressione prolungata del tasto T2 attiva la funzione ricircolo; il tasto T2
lampeggia. Durante la funzione ricircolo (della durata di 24 ore), la cappa effettua un ciclo di
funzionamento che prevede l’attivazione del motore alla 1° velocità per 1 ora, seguito da 3 ore
nelle quali il motore è fermo.Tali cicli vengono ripetuti fino al timeout delle 24 ore. L’elemento
mobile rimane sempre abbassato (la 1° velocità si attiva sempre dopo 20 secondi a partire da
quando la parte mobile inizia l’apertura).
Con questa funzione attivata non si possono selezionare le altre velocità. Per togliere questa
funzione, tenere premuto per almeno 3 secondi il tasto T2.
TASTO 3
Se il motore è ad una velocità diversa dalla 2°, la pressione del tasto aziona la 2° velocità, e il tasto
T3 si illumina. Se il motore è fermo, il tasto è disattivato.
TASTO 4
Se il motore è ad una velocità diversa dalla 3°, la pressione del tasto aziona la 3° velocità, e il tasto
T4 si illumina. Se il motore è fermo, il tasto è disattivato.
TASTO 5
Se il motore è ad una velocità diversa dalla 4°, la pressione del tasto aziona la 4° velocità, e il tasto
T5 lampeggia. Se il motore è fermo, il tasto è disattivato.
La 4° velocità è temporizzata; se l’utente seleziona una diversa velocità, il motore rimane in 4°
per 7 minuti e successivamente si posiziona in 3°. Il tasto T5 si spegne e si illumina il tasto T4.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
13 I LIBRETTO ISTRUZIONI AVVERTENZE A È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparec- chiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in m...
14 - Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri apparecchi che utilizzano combustibili come gas o altro. - Non accendere fiamme libere sotto la cappa. - Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (cal- d...
15 Italiano chio dalla rete elettrica. Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’interno della cappa; nel caso si verifichino tali situazioni contattare il centro assistenza più vicino. Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato. Il collegamento deve ...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP