LIBRETTO ISTRUZIONI; AVVERTENZE - Falmec Eclisse 120 - Manuale d'uso - Pagina 13

Cappa da cucina Falmec Eclisse 120 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 13 – LIBRETTO ISTRUZIONI; AVVERTENZE
- Pagina 14 – CARATTERISTICHE TECNICHE
- Pagina 15 – CAPPA IN VERSIONE
- Pagina 16 – FUNZIONAMENTO CONTROLLO ELETTRONICO; TASTO 1
- Pagina 17 – TASTO 6; FILTRI METALLICI E FILTRI CARBONE; FILTRI AL CARBONE ATTIVO
- Pagina 18 – ILLUMINAZIONE; MONTAGGIO E SOSTITUZIONE; MANUTENZIONE E PULIZIA; FILTRI ANTIGRASSO METALLICI; GARANZIA
- Pagina 19 – MONTAGGIO CAPPA; Con unità motore (UM) fissata sulla cappa
- Pagina 20 – atmosferici all’interno dell’abitazione; Con unità motore slim (UM SLIM) fissata sulla cappa
- Pagina 25 – Condizioni di garanzia
- Pagina 26 – La presente garanzia è valida solo per l’Italia; CERTIFICATO DI GARANZIA; FALMEC
13
I
LIBRETTO ISTRUZIONI
AVVERTENZE
A
È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparec-
chiatura per qualsiasi futura consultazione.
Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi
che il libretto venga fornito assieme, in modo che il nuovo utente possa essere messo
al corrente del funzionamento della cappa e delle avvertenze relative.
Queste avvertenze sono state redatte per la vostra sicurezza e per quella degli altri,
Vi preghiamo, dunque, di volerlo leggere attentamente prima d’installare e di utiliz-
zare l’apparecchio.
Il presente dispositivo non è stato progettato per essere utilizzato da persone (bambini inclusi)
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o conoscenze adeguate,
a meno che non agiscano sotto la supervisione di una persona responsabile della sicurezza o
abbiano ricevuto istruzioni relativamente all’uso del dispositivo.
Occorre sorvegliare i bambini affinché non giochino con il dispositivo.
Il lavoro di installazione deve essere eseguito, da installatori competenti e qualificati, secondo
le norme in vigore.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
Ogni eventuale modifica che si rendesse necessaria all’impianto elettrico per installare la cappa
dovrà essere eseguita solo da persone competenti.
È pericoloso modificare o tentare di modificare le caratteristiche di questo impianto. In caso di
riparazioni o mal funzionamento dell’apparecchio, non tentare di risolvere da soli il problema.
Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono provocare danni.
Per eventuali interventi rivolgersi ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato ad eseguire parti
di ricambio.
Controllare sempre che tutte le parti elettriche, (luci, aspiratore), siano spente quando l’appa-
recchio non viene usato. Leggere tutto il libretto istruzioni prima di effettuare operazioni sulla
cappa.
L’utilizzo della cappa non può essere diverso da quello di aspiratori di fumi di cottura
su cucine domestiche.
Qualsiasi utilizzo diverso da questo solleva il costruttore da qualsiasi responsabilità.
Il peso massimo complessivo di eventuali oggetti posizionatio appesi (ove previsto)
sulla cappa non deve superare 1,5 Kg.
Dopo l’installazione delle cappe in acciaio inox bisogna eseguire la pulizia della stes-
sa per rimuovere i residui di collante protettivo e le eventuali macchie di grasso o oli.
Per questa operazione il costruttore raccomanda l’utilizzo delle salviette in dotazio-
ne, disponibili anche in acquisto.
L’utilizzo di altre tipologie di detergenti solleva il costruttore dalla responsabilità sui
danni che ne potrebbero derivare.
L’impianto elettrico è munito di collegamento a terra secondo le norme di sicurezza internazio-
nali; è inoltre conforme alle normative Europee sull’antidisturbo radio.
Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (caldaie,
caminetti,ecc). Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata dalla targhetta
posta all’interno della cappa.
Non fare cotture a fiamma “libera” sotto la cappa. Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio
surriscaldato potrebbe infiammarsi.
Italiano
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
13 I LIBRETTO ISTRUZIONI AVVERTENZE A È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparec- chiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in m...
14 - Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri apparecchi che utilizzano combustibili come gas o altro. - Non accendere fiamme libere sotto la cappa. - Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (cal- d...
15 Italiano chio dalla rete elettrica. Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’interno della cappa; nel caso si verifichino tali situazioni contattare il centro assistenza più vicino. Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato. Il collegamento deve ...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP