è però un materiale omogeneo in tutto; Non; Solventi come acetone o trielina e altre sostanze; NON UTILIZZARE; Filtro antigrasso - Elica YE WH/A/66 - Manuale d'uso - Pagina 24

Elica YE WH/A/66

Cappa da cucina Elica YE WH/A/66 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

24

cosa per le sigarette accese; ma il tutto può venire
rimosso seguendo i consigli sotto riportati.

Rimuovere macchie ostinate, graffi e bruciature

CRISTALPLANT

®

è però un materiale omogeneo in tutto

il suo spessore può quindi essere riparato dalle
aggressioni superficiali, quali graffi, bruciature di sigaretta
e macchie ostinate riportando la superficie alla bellezza
originale, semplicemente seguendo queste indicazioni:
per piccoli danneggiamenti è possibile ripristinare la
superficie adoperando una spugnetta abrasiva Scotch
Brite

®

(marchio registrato 3M) e un comune pulitore

abrasivo. Levigare superficialmente la parte danneggiata.
Se il difetto è ancora visibile ripassare levigando con
carta abrasiva molto fine.

Utilizzare:

Detergenti in crema o polvere (come CIF

®

, VIM

®

o simili)

che contengano micro-granuli che abradono la superficie.
L'alcool etilico denaturato può essere utilizzato avendo
l'accortezza di risciacquare bene la superficie.

Non

utilizzare:

Solventi come acetone o trielina e altre sostanze

chimiche aggressive come acidi forti (acido muriatico...) e
basi forti (soda caustica...). Detergenti industriali o altri di
cui non si conosce l'aggressività, in questo caso è bene
fare la prova in una zona non a vista prima di applicarlo
su una vasta zona. Sostanze molto aggressive per
sgorgare i lavelli. Solventi utilizzati nel settore della
verniciatura.

Manutenzione delle parti in vetro, acciaio, plastica e tutti i
materiali diversi dal CRISTALPLANT

®

Per la pulizia usare un panno inumidito con detersivi liquidi
neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE

ALCOOL!

Attenzione: L’inosservanza delle norme di pulizia
dell’apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta
rischi di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle
istruzioni suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al
motore, incendi provocati da un’impropria manutenzione
o dall’inosservanza delle suddette avvertenze.

Filtro antigrasso

Fig. 20-22
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.

Deve essere pulito almeno una volta al mese (o quando il
sistema di indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul
modello in possesso- indica questa necessità), con detergenti
non aggressivi, in lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo
breve. (Tmax: 70°C)
Con il lavaggio in lavastoviglie le parti metalliche potrebbero
scolorirsi.
Il filtro deve essere asciugato in forno ad una temperatura di
max 100°C per un'ora; nel caso in cui il filtro risulti ancora
umido ripetere l'operazione.
Sostituire il filtro almeno ogni 2 anni.

Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)

Fig. 19
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.

Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi in acqua
calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di
lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo
senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.

Sostituzione Lampade

Fig. 21

Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla
tecnologia LED.
I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino
a 10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono
di risparmiare il 90% di energia elettrica.

Per l'acquisto dei led da sostituire rivolgersi al servizio
assistenza tecnica.


"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 21 - Si declina ogni responsabilità per eventuali; Avvertenze; Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica

21 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è conce...

Pagina 22 - Attenzione; ! Il tubo di evacuazione non è fornito e va

22 Utilizzazione La cappa è concepita per l'aspirazione dei fumi e vapori della cottura ed è destinata al solo uso domestico. La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno. Versione aspirante I vapori vengono evacuati verso...

Pagina 24 - è però un materiale omogeneo in tutto; Non; Solventi come acetone o trielina e altre sostanze; NON UTILIZZARE; Filtro antigrasso

24 cosa per le sigarette accese; ma il tutto può venire rimosso seguendo i consigli sotto riportati. Rimuovere macchie ostinate, graffi e bruciature CRISTALPLANT ® è però un materiale omogeneo in tutto il suo spessore può quindi essere riparato dalle aggressioni superficiali, quali graffi, bruciat...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica