Elica YE WH/A/66 - Manuale d'uso - Pagina 23

Elica YE WH/A/66

Cappa da cucina Elica YE WH/A/66 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

23

Funzionamento

Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.

Nota:

se la cappa non dovesse funzionare, verificare che il

pulsante ON/OFF della cappa sia in posizione ON.
Il pulsante si trova all’interno della cappa ed è accessibile
togliendo il filtro grassi.

Fig. 19

Uso del telecomando

il telecomando è in grado di controllare tutte le funzionalità
della cappa:

Selezione delle velocità (potenze) di aspirazione

ON/OFF

Luce

Non

implementato

Non

implementato

Selezione delle velocità (potenze) di aspirazione:

Premere il tasto "

" o il tasto "

" sino a visualizzare sul

telecomando il simbolo relativo alla funzione “Selezione delle
velocità (potenze) di aspirazione”
Premere il tasto “+” o il tasto “-” o il tasto "

" rispettivamente

per aumentare o diminuire o spegnere (stand by) la velocità
(potenza di aspirazione).

ON/OFF Luce:

Premere il tasto "

" o il tasto "

" sino a visualizzare sul

telecomando il simbolo relativo alla funzione “ON/OFF Luce"
Premere il tasto “+” o il tasto “-” per accendere o spegnere le
luci.
Premere il tasto "

" per cambiare lo stato della luce da spenta

(OFF tutte le luci) ad accesa (ON tutte le luci) o viceversa.

Configurazione del telecomando

Per abilitare il telecomando, procedere come segue:
Premere il tasto "

" o il tasto "

" sino a visualizzare sul

telecomando il simbolo "

" relativo alla funzione “Reset e

configurazione della segnalazione di saturazione dei filtri” e
tenere premuto il tasto centrale "

" per almeno 5 secondi.

Un segnale sonoro avverte l'avvnuta configurazione.

Manutenzione del telecomando

Pulizia del telecomando:

Pulire il telecomando con un panno morbido ed una soluzione
detergente neutra priva di sostanze abrasive

Sostituzione della batteria:

Aprire il vano della batteria facendo leva con un piccolo
cacciavite a punta piatta.

Sostiutire la batteria esausta con una nuova da 12 V tipo
MN21/23

Nell' inserire la nuova batteria rispettare le polarità

indicate nel vano della batteria!

Richiudere il vano della batteria.

Smaltimento delle batterie

Lo smaltimento delle batterie deve essere svolto in accordo
con tutte le normative e leggi nazionali. Non smaltite le
batterie usate assieme ai rifiuti normali.
Le batterie devono essere smaltite in modo sicuro.
Per maggiori ragguagli circa gli aspetti di protezione
dell'ambiente, il riciclaggio e lo smaltimento di batterie,
contattate gli uffici incaricati della raccolta differenziata.

Manutenzione

Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.

Pulizia

La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE

ALCOOL!
Attenzione:

L’inosservanza delle norme di pulizia

dell’apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi provocati da un’impropria manutenzione o
dall’inosservanza delle suddette avvertenze.
La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente.
Il camino ed il corpo della cappa sono prodotti in

CRISTALPLANT

®

Nota: per ulteriori dettagli sul materiale

CRISTALPLANT

®

e

sul produttore visitare il sito www.cristalplant.it


Manutenzione del CRISTALPLANT

®

Manutenzione quotidiana

Prendersi cura di

CRISTALPLANT

®

è semplice e veloce.

È suffciente pulire

CRISTALPLANT

®

con acqua

saponata o comuni detergenti per rimuovere la maggior
parte delle macchie e dello sporco che si possono
depositare sulla superficie. Sono in particolare consigliati
detergenti in gel, o abrasivi, avendo cura di risciacquare
bene la superfcie, utilizzati con una spugna abrasiva tipo
"Scotch Brite

®

" come campione allegato; in questo modo

verrà mantenuta la finitura opaca originale, caratteristica
distintiva del

CRISTALPLANT

®

Come prevenire danneggiamenti

La superficie ha una buona resistenza alle macchie in
genere; ciò nonostante si sconsiglia l'utilizzo di prodotti
chimici aggressivi quali acetone, trielina, acidi o basi forti.
Alcune sostanze come inchiostro, cosmetici e tinte, a
contatto prolungato con il materiale possono rilasciare
coloranti sulla superficie di CRISTALPLANT®, stessa

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 21 - Si declina ogni responsabilità per eventuali; Avvertenze; Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica

21 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è conce...

Pagina 22 - Attenzione; ! Il tubo di evacuazione non è fornito e va

22 Utilizzazione La cappa è concepita per l'aspirazione dei fumi e vapori della cottura ed è destinata al solo uso domestico. La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno. Versione aspirante I vapori vengono evacuati verso...

Pagina 24 - è però un materiale omogeneo in tutto; Non; Solventi come acetone o trielina e altre sostanze; NON UTILIZZARE; Filtro antigrasso

24 cosa per le sigarette accese; ma il tutto può venire rimosso seguendo i consigli sotto riportati. Rimuovere macchie ostinate, graffi e bruciature CRISTALPLANT ® è però un materiale omogeneo in tutto il suo spessore può quindi essere riparato dalle aggressioni superficiali, quali graffi, bruciat...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica