ordinazione dei pezzi di ricambio - Einhell PXC GE-LC 18 Li Kit - Manuale d'uso - Pagina 14

Einhell PXC GE-LC 18 Li Kit
Caricamento dell'istruzione

I

- 56 -

ro essere segati dal basso verso l’alto in modo da

evitare che la sega si incastri.

Depezzatura del tronco

Con depezzatura si intende il taglio in pezzi

dell’albero abbattuto. Accertatevi di essere in po-

sizione sicura che il peso del corpo sia distribuito

in modo uguale su entrambi i piedi. Se possibile

si dovrebbe supportare il tronco con rami, travi

o cunei. Seguite le semplici istruzioni per poter

segare facilmente.

Quando il tronco giace sul terreno uniformemente

su tutta la lunghezza, come mostrato nella Fig.

19, allora viene segato dall’alto. Nel far questo

fate attenzione a non eseguire tagli nel terreno.

Se il tronco posa sul terreno solo su un’estremità,

come mostrato nella Fig. 20, segate dal basso

prima 1/3 del diametro del tronco (A) per evitare

schegge. Eseguite poi il secondo taglio dall’alto

(2/3 del diametro) all’altezza del primo taglio (B)

(per evitare che la sega si incastri).

Se il tronco posa sul terreno su entrambe le

estremità, come mostrato nella Fig. 21, segate

dall’altro prima 1/3 del diametro del tronco per

evitare schegge (A). Eseguite poi il secondo tag-

lio dal basso (2/3 del diametro) all’altezza del pri-

mo taglio (B) (per evitare che la sega si incastri).

In caso di lavori di taglio su pendio, mettetevi

sempre al di sopra del tronco, come mostrato

nella Fig. 15. Per mantenere il controllo totale al

momento del completamento del taglio, riducete

verso la

fi

ne del taglio la pressione senza allen-

tare la presa salda sulle impugnature della sega.

Badate che la sega non tocchi il terreno.

Una volta completato il taglio, aspettate che la

catena si fermi prima di s

fi

lare la sega. Spegnete

sempre il motore della sega prima di passare ad

un altro albero.

7.3 Contraccolpo

Con contraccolpo si intende il rinculo improvviso

della sega in movimento. Le cause sono per lo più

il contatto del pezzo da lavorare con la punta del

braccio o l’incastrarsi della catena.

Nel caso di un contraccolpo si sviluppano im-

mediatamente grandi forze. Per questo la moto-

sega reagisce per lo più in modo incontrollato.

Le conseguenze sono spesso gravi lesioni per

l’utilizzatore o le persone nelle vicinanze. In par-

ticolare in caso di tagli laterali, trasversali e longi-

tudinali il pericolo di un contraccolpo è particolar-

mente grande perché non può essere impiegata

la battuta della lama. Per tale motivo evitate, se

possibile, di eseguire questi tagli; se invece non

si possono proprio evitare, lavorate sempre con

attenzione!

Il rischio maggiore di un contraccolpo sussiste

quando appoggiate la sega nell’area della punta

del braccio perché lì l’e

etto leva è più forte (Fig.

22). Tenete quindi la sega sempre il più possibile

in posizione orizzontale e vicino alla battuta della

lama (Fig. 23).

Avvertenza!

Badate sempre che la catena sia tesa corret-

tamente!

Utilizzate solo motoseghe in ottime condizio-

ni!

Lavorate solo con una catena ben affilata!

Non segate mai al di sopra dell’altezza delle

spalle!

Non segate mai con lo spigolo superiore o la

punta del braccio!

Tenete sempre ben ferma la motosega con

entrambe le mani!

Se possibile usate sempre la battuta della

lama come punto di leva.

Taglio di legno sotto tensione

Segare legno che è sotto tensione richiede

un’attenzione particolare! Il legno sotto tensione

che viene liberato segandolo da tale tensione

reagisce qualche volta in modo completamente

incontrollato. Ciò può procurare lesioni molto gra-

vi e persino mortali (Fig. 24-26).

Tali lavori devono essere eseguiti solo da persone

professionalmente specializzate.

8. Pulizia, manutenzione e

ordinazione dei pezzi di ricambio

Pericolo!

Prima di ogni lavoro di pulizia staccate la bat-

teria.

Per la pulizia non immergete assolutamente

l’apparecchio in acqua o altri liquidi.

8.1 Pulizia

Pulite regolarmente il meccanismo di tensio-

ne con aria compressa o con una spazzola.

Per la pulizia non impiegate utensili.

Tenete le impugnature libere da tracce di olio

affinché abbiate sempre una presa sicura.

Se necessario pulite l’apparecchio con un

Anl_GE_LC_18_Li_Kit_SPK7.indb 56

Anl_GE_LC_18_Li_Kit_SPK7.indb 56

04.04.16 09:28

04.04.16 09:28

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 8 - Indice

I - 50 - Indice 1. Avvertenze sulla sicurezza2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti3. Utilizzo proprio 4. Caratteristiche tecniche 5. Prima della messa in esercizio6. Esercizio7. Lavorare con la motosega8. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio 9. Avvertenze in merito...

Pagina 10 - Caratteristiche tecniche; Rumore e vibrazioni; Portate cu; Prima della messa in esercizio

I - 52 - versali e longitudinali. Non è adatta per tagliare materiali diversi dal legno. L’apparecchio deve venire usato solamente per lo scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che esuli da quello previsto non è un uso conforme. L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è responsabi...

Pagina 11 - Riempire il serbatoio dell’olio

I - 53 - 5.1 Montaggio del braccio e della catena • Togliete tutti i pezzi dall’imballo e controllate che ci siano tutti (Fig. 2-3) • Allentate la vite di fissaggio per la copertura della catena (Fig. 4) • Togliete la copertura della catena (Fig. 5) • Mettete la catena come raffigurato nella sca...