Einhell PXC GE-LC 18 Li Kit - Manuale d'uso - Pagina 13

Einhell PXC GE-LC 18 Li Kit
Caricamento dell'istruzione

I

- 55 -

se non c’è abbastanza olio o il livello dell’olio è

sceso al di sotto della marcatura min. (Fig. 10/

Pos. B).

Un pieno è su

ciente in media per 15 minuti, a

seconda dalle pause e dalla sollecitazione.

Catena della sega

Tensione della catena, condizioni delle lame. Più

la catena è a

lata, tanto più facilmente e in modo

più controllato si può usare la motosega. Lo stes-

so vale per la tensione della catena. Controllate

la tensione della catena ogni dieci minuti anche

mentre state lavorando al

fi

ne di aumentare la

vostra sicurezza. Soprattutto le nuove catene ten-

dono ad allentarsi.

Freno della catena

Controllate la funzione del freno della catena

come descritto nel capitolo “Dispositivi di protezi-

one” e azionatelo.

Indumenti protettivi

Indossate assolutamente gli indumenti protettivi

adatti e aderenti come pantaloni antitaglio, guanti

e scarpe di sicurezza.

Cu

e antirumore e occhiali protettivi.

Per lavori forestali e di abbattimento portate asso-

lutamente un casco con integrate cu

e antirumo-

re e visiera. Esso protegge da rami che cadono e

ramoscelli che rimbalzano.

7.2 Spiegazioni per un corretto procedere in

lavori basilari

Abbattimento di alberi (Fig. 14 -17)

Se vengono eseguiti contemporaneamente lavori

di taglio e di abbattimento da due o più persone,

allora la distanza tra le persone che tagliano e

quelle che abbattono dovrebbe corrispondere

almeno all’altezza doppia dell’albero da abbattere

(Fig. 14). Nell’abbattere alberi si deve badare che

altre persone non corrano pericoli, che non ven-

gano colpiti i cavi di alimentazione e che non ven-

gano causati danni a cose. Se un albero dovesse

venire in contatto con un cavo di alimentazione,

si deve avvertire subito l‘ente locale responsabile

della fornitura di energia elettrica.

In lavori di taglio su pendio l’utilizzatore della sega

deve trovarsi sul terreno al di sopra dell’albero da

abbattere, poiché l’albero dopo l’abbattimento

ruzzolerà o scivolerà giù per il pendio (Fig. 15).

Prima di abbattere alberi si deve piani

fi

care una

via di fuga e, se necessario, crearla. La via di

fuga deve condurre trasversalmente rispetto alla

linea prevista di caduta e in direzione opposta,

come indicato nella

fi

gura 16 (A=zona di pericolo,

B=direzione di caduta, C=area di fuga).

Prima dell’abbattimento si deve tenere in con-

siderazione la pendenza naturale dell’albero, la

posizione dei rami più grandi e la direzione del

vento per poter stimare la direzione di caduta

dell’albero.

Sporco, sassi, corteccia staccata, chiodi, gra

e e

fi

lo metallico devono essere tolti dall’albero.

Esecuzione del taglio della tacca di direzione

(Fig. 17)

Tagliate una tacca ad angolo retto rispetto alla di-

rezione di caduta (A) con una profondità di 1/3 del

diametro dell’albero, come mostrato nella Fig. 17.

Prima eseguite il taglio inferiore orizzontale (1). In

tal modo si evita che eseguendo il secondo taglio

la catena o la guida si incastrino.

Esecuzione del taglio di abbattimento

(Fig. 17)

Eseguite il taglio di abbattimento almeno 50mm

al di sopra del taglio orizzontale della tacca di

direzione. Eseguite il taglio di abbattimento (B)

parallelamente al taglio orizzontale della tacca di

direzione. Il taglio di abbattimento deve avere una

profondità tale da lasciare un listello (D) che agis-

ca da cerniera. Il listello evita che l’albero si giri e

cada nella direzione sbagliata. Non segate mai

completamente il listello. Avvicinando il taglio di

abbattimento al listello l’albero dovrebbe iniziare

a cadere. Se invece si vede che l’albero probabil-

mente non cadrà nella direzione desiderata (C)

o torna indietro e la catena della sega si incastra,

bisogna interrompere il taglio di abbattimento e

impiegare dei cunei di legno, plastica o alluminio

per aprire i taglio e abbattere l’albero nella linea di

abbattimento desiderata.

Quando l’albero inizia a cadere, togliete la sega

dal taglio, spegnetela, appoggiatela a terra e la-

sciate l’area di pericolo percorrendo la via di fuga

piani

fi

cata. Fate attenzione ai rami che cadono e

non inciampate.

Tagliare i rami

Con tale operazione si intende il taglio dei rami

dell’albero abbattuto. Non togliete subito i rami

più grandi diretti verso il basso, che supportano

l’albero; aspettate

fi

no a che non venga segato

il tronco. Segare partendo dal basso verso l’alto

i rami più piccoli come mostrato nella Fig. 18

(A=direzione di taglio nell’operazione, B=tenere

lontano da terra! Lasciar stare i rami che sosten-

gono il tronco

fi

no a che quest’ultimo non venga

segato). I rami che sono sotto tensione dovrebbe-

Anl_GE_LC_18_Li_Kit_SPK7.indb 55

Anl_GE_LC_18_Li_Kit_SPK7.indb 55

04.04.16 09:28

04.04.16 09:28

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 8 - Indice

I - 50 - Indice 1. Avvertenze sulla sicurezza2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti3. Utilizzo proprio 4. Caratteristiche tecniche 5. Prima della messa in esercizio6. Esercizio7. Lavorare con la motosega8. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio 9. Avvertenze in merito...

Pagina 10 - Caratteristiche tecniche; Rumore e vibrazioni; Portate cu; Prima della messa in esercizio

I - 52 - versali e longitudinali. Non è adatta per tagliare materiali diversi dal legno. L’apparecchio deve venire usato solamente per lo scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che esuli da quello previsto non è un uso conforme. L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è responsabi...

Pagina 11 - Riempire il serbatoio dell’olio

I - 53 - 5.1 Montaggio del braccio e della catena • Togliete tutti i pezzi dall’imballo e controllate che ci siano tutti (Fig. 2-3) • Allentate la vite di fissaggio per la copertura della catena (Fig. 4) • Togliete la copertura della catena (Fig. 5) • Mettete la catena come raffigurato nella sca...