Einhell GC-BC 52 I AS - Manuale d'uso - Pagina 9

Einhell GC-BC 52 I AS
Caricamento dell'istruzione

I

- 49 -

Taglio a fondo

In caso di taglio a fondo tagliate tutta la vege-

tazione

fi

no al suolo. Per fare ciò inclinate la

bobina verso destra con un angolo di 30°. Portate

l‘impugnatura nella posizione desiderata. Tenete

presente il notevole pericolo di lesioni per utilizza-

tore, spettatori e animali come anche il pericolo di

danni a cose dovuto ad oggetti scagliati all‘intorno

(per es. pietre) (Fig. 9e).

Avvertimento:

non allontanate con l‘apparecchio

oggetti da marciapiedi ecc.! L‘apparecchio è un

utensile potente e piccoli sassi o altri oggetti pos-

sono venire scagliati

fi

no a più di 15 metri cau-

sando lesioni alle persone e danni ad automobili,

abitazioni e

fi

nestre.

Segare

L‘apparecchio non è adatto per segare.

Blocco

Se la lama dovesse bloccarsi a causa di una ve-

getazione troppo folta spegnete subito il motore.

Liberate prima l‘apparecchio da erba ed arbusti

prima di rimetterlo in esercizio.

Evitare il contraccolpo

Lavorando con la lama sussiste il pericolo di

contraccolpi quando questa incontra ostacoli

fi

ssi

(tronco d‘albero, ramo, ceppo, pietra o simile). In

tal caso l‘apparecchio viene spinto nella direzi-

one opposta al movimento dell‘utensile. Ciò può

causare la perdita di controllo sull‘apparecchio.

Non utilizzate la lama nelle vicinanze di recinzioni,

paletti di metallo, pietre con

fi

narie o fondamenta.

Per tagliare steli spessi mettetela nella posizione

indicata in Fig. 9f per evitare i contraccolpi.

9. Manutenzione

Disinserite sempre l’apparecchio prima di qualsi-

asi lavoro di manutenzione e s

fi

late il connettore

della candela.

9.1 Sostituzione della bobina/del

fi

lo da taglio

1. Smontate la bobina con

fi

lo da taglio (13)

come descritto al punto 5.1.6. Comprimete

la bobina (Fig. 12a) e togliete una metà

dell’involucro (Fig. 12b).

2. Togliete la bobina dal relativo involucro (Fig.

12c).

3. Togliete

il

fi

lo da taglio eventualmente ancora

presente.

4. Piegate a metà l’estremità del nuovo

fi

lo da

taglio e agganciate l’asola che si crea nella

cavità del divisore della bobina. (Fig. 12d)

5. Avvolgete

il

fi

lo in senso antiorario tenendolo

teso. Il divisore della bobina divide le due

metà del

fi

lo di nylon. (Fig. 12e)

6. Agganciate gli ultimi 15 cm delle due estre-

mità del

fi

lo nei supporti opposti della bobina.

(Fig. 12f)

7. In

fi

late le due estremità del

fi

lo attraverso i

fori in metallo dell’involucro della bobina (Fig.

12c).

8. Premete la bobina nel relativo involucro.

9. Tirate con forza ma brevemente le due estre-

mità del

fi

lo per staccarle dai supporti.

10. Tagliate il

fi

lo in eccesso portandolo ad una

lunghezza di ca. 13 cm. Ciò diminuisce la

sollecitazione del motore nella fase di avvia-

mento e di riscaldamento.

11. Per rimontare la bobina del

fi

lo si veda il pun-

to 5.1.6. Se viene sostituita tutta la bobina del

fi

lo, saltate i punti 3-6.

9.2 A

latura della lama della calotta di

protezione

La lama della calotta di protezione può con-

sumarsi con il tempo. Se vi accorgete che la lama

non è più a

lata, allentate le 2 viti con le quali la

lama è

fi

ssata alla calotta protettiva. Fissate la

lama in una morsa a vite. A

late la lama con una

lima piatta e badate di mantenere l’angolo del

bordo di taglio. Limate solo in una direzione.

9.3 Manutenzione del

fi

ltro dell’ aria

(Fig. 10a-10c)

I

fi

ltri dell’aria sporchi riducono la potenza del

motore a causa di un apporto insu

ciente di aria

al carburatore.

Un controllo regolare è quindi indispensabile. Il

fi

l-

tro dell’aria (10) dovrebbe essere controllato ogni

25 ore di esercizio e, se necessario, pulito.

In caso di aria molto polverosa il

fi

ltro dell’aria

deve essere controllato più spesso.

1. Togliete il coperchio del

fi

ltro dell’aria (Fig.

10a)

2. Togliete

il

fi

ltro dell’aria (Fig. 10b/10c)

3. Pulite

il

fi

ltro dell’aria dando dei leggeri colpi o

so

ando.

4. L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.

Attenzione:

non pulite mai il

fi

ltro dell’aria con

benzina o solventi in

fi

ammabili.

Anl_GC_BC_52_I_AS_SPK9.indb 49

Anl_GC_BC_52_I_AS_SPK9.indb 49

09.05.2019 13:17:58

09.05.2019 13:17:58

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Avvertenze sulla sicurezza; Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le; Descrizione dell’apparecchio ed

I - 44 - Pericolo! Nell’usare gli apparecchi si devono rispettare diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesi- oni e danni. Quindi leggete attentamente queste istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza. Conservate bene le informazioni per averle a disposizione in qualsiasi momento. Se dat...

Pagina 5 - Caratteristiche tecniche

I - 45 - • Se possibile, conservate l’imballaggio fino alla scadenza della garanzia. Pericolo! L’apparecchio e il materiale d’imballaggio non sono giocattoli! I bambini non devono giocare con sacchetti di plastica, fi lm e pic- coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e so ff ocamento! • Decesp...

Pagina 7 - Prima della messa in esercizio; Carburante e olio

I - 47 - La tracolla è dotata di un meccanismo ad aper- tura veloce. In caso sia necessario deporre rapi- damente l’apparecchio, tirate il pezzo rosso della cintura (Fig. 8f). Attenzione: usate sempre la tracolla quando la- vorate con l’apparecchio. Applicate la tracolla non appena avete avviato il ...

Altri modelli di tagliaerba Einhell