SIGNIFICATO DELLE SPIE; SPIE; e mostrano le - DeLonghi EC9155GRPKK - Manuale d'uso - Pagina 12

DeLonghi EC9155GRPKK

Macchina da caffè DeLonghi EC9155GRPKK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

12

37

38

7. Assicurarsi che il portafiltro (C1) non sia agganciato e posi-

zionare un recipiente sotto gli erogatori caffè (A10), acqua
calda (A11) e sotto la lancia vapore (A9) (fig. 38).

8. Mantenere premuto per almeno 3 secondi il tasto OK (B6):

la spia OK lampeggia.

9. Il programma di decalcificazione si avvia ed il liquido decal-

cificante esce dagli erogatori. Il programma di decalcifica-
zione esegue automaticamente tutta una serie di risciacqui
ad intervalli, per rimuovere i residui di calcare dall’interno
della macchina da caffè fino a svuotare il serbatoio.

L’erogazione si interrompe e la spia OK diventa bianca. È quindi
necessario procedere con il ciclo di risciacquo:
10. Svuotare il recipiente utilizzato per la raccolta del liquido

decalcificante e riporlo sotto gli erogatori.

11. Estrarre il serbatoio acqua, svuotarlo da eventuali residui di

soluzione decalcificante, sciacquarlo con acqua corrente e
riempirlo con acqua fresca fino al livello MAX (fig. 39). Rein-
serire quindi il serbatoio nella sua sede.

39

MAX

12. Premere il tasto

OK: il risciacquo si avvia.

13. Una volta completato il risciacquo, l’erogazione si interrom-

pe: la spia lampeggia rossa e la spia OK si spegne.

14. Svuotare il recipiente di raccolta dell’acqua di risciacquo.
15. Estrarre e svuotare la vaschetta raccogligocce (A19), quindi

reinserirla.

16. Estrarre e riempire il serbatoio con acqua fresca, quindi

reinserirlo. (Se presenti, risciacquare con acqua corrente le
softballs e reinserirle in serbatoio).

17. Ruotare la manopola selezione funzioni (B8) su una delle

bevande.

Ora l’apparecchio è pronto all’uso.

Nota bene:

• Il ciclo di decalcificazione può essere avviato in ogni mo-

mento (anche se la relativa spia non è ancora accesa).

• Nel caso la decalcificazione sia stata avviata per sbaglio,

premere il tasto OK per 10 secondi; il risciacquo non può

essere interrotto.

13. SIGNIFICATO DELLE SPIE

SPIE

SIGNIFICATO DELLE SPIE

OPERAZIONE

Tutte le spie lampeggiano brevemente Accensione dell’apparecchio

Autodiagnosi

Fissa

È la prima accensione della macchina
ed è necessario procedere al riempi-
mento del circuito acqua

Procedere come indicato al cap. “3. Prima
messa in funzione dell’apparecchio”

+

-

Fissa

(Le spie

e mostrano le

rispettive selezioni)

La macchina è pronta per l’erogazione

Preparare la macchina e procedere con la
preparazione della bevanda

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Detergente; Inserire la spina nella presa. Premere l’interruttore generale

6 Prima di utilizzare l’apparecchio leggere sempre il fascicolo delle avvertenze di sicurezza. 1. DESCRIZIONE1.1 Descrizione dell’apparecchio - A A1. Interruttore generale (ON/OFF)A2. Selettore livello di macinaturaA3. Contenitore chicchiA4. Coperchio contenitore chicchiA5. Sportello portaccessoriA6...

Pagina 7 - Il grado di macinatura tra 3 e 6 è consigliato per la; Regolare la quantità di caffè macinato nel filtro; Se dopo la pressatura rimane del caffè residuo; La “dose perfetta”; Range di

7 L’apparecchio è quindi pronto all’uso. Nota bene: il risciacquo dei circuiti interni è consigliato anche in caso di prolungato inutilizzo dell’apparecchio. Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 caffè prima che la macchi-na cominci a dare un risultato soddisfacente: dedicare particola-re attenzi...

Pagina 9 - PROGRAMMARE LA LUNGHEZZA DELLE; Preparare la macchina per erogare 1 o 2 tazze della bevan-; MENÙ IMPOSTAZIONI; Durezza acqua; dolce

9 muovendo proteine e grassi del latte e può essere utilizzato per pulire l’intera macchina. 2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire bene l’eroga- tore (fig. 8). 3. Attendere che l’erogatore si raffreddi: per mantenere l’ef- ficienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia (C10...

Altri modelli di macchine da caffè DeLonghi

Tutti i macchine da caffè DeLonghi