Pagina 5 - contenitore è inserito correttamente quando la freccia; Posizionare sotto l’erogatore acqua calda
6 Prima di utilizzare l’apparecchio leggere sempre il fascicolo delle avvertenze di sicurezza. 1. DESCRIZIONE1.1 Descrizione dell’apparecchio - A A1. Coperchio contenitore chicchiA2. Contenitore chicchiA3. PoggiatazzeA4. Manopola vaporeA5. Erogatore acqua caldaA6. Tubo erogatore vaporeA7. Griglia po...
Pagina 6 - Il grado di macinatura tra 3 e 6 è consigliato per la; Regolare la quantità di caffè macinato nel filtro; Se dopo la pressatura rimane del caffè residuo; La “dose perfetta”; Dose; Marcatura a laser
7 Prima di iniziare a utilizzare la macchina, è necessario risciacqua-re i circuiti interni della macchina. Procedere come segue:4. Agganciare la coppetta portafiltro (C1) completa di filtro alla macchina: per un aggancio corretto, allineare il manico della coppetta portafiltro a “INSERT” (fig. 10) ...
Pagina 8 - • Per ritornare alle impostazioni di fabbrica, mantenere; MENÙ IMPOSTAZIONI
9 2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire bene l’eroga- tore (fig. 12). 3. Attendere che l’erogatore si raffreddi: per mantenere l’ef- ficienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia (C11) per mantenere liberi i 3 fori (fig. 24). 6. PERSONALIZZARE LA LUNGHEZZA DELLE BEVANDE CA...
Pagina 10 - Tirare la leva (A20) fino a fine corsa e pulire con un pennello; Risultato Test Durezza Acqua Tasto; COME UTILIZZARE SOFTBALLS
11 5. Pulire la macina con un pennello (fig. 33) e aspirare i residui di caffè con un aspirapolvere (fig. 28). 33 34 6. Inserire la macina nella sua sede (fig. 34);7. Ruotare il regolatore selezionando il grado di macinatura desiderato (fig. 14); Verificare che la macina sia ben inserita, tirandola ...
Pagina 11 - DECALCIFICAZIONE; Per effettuare la decalcificazione
12 40 41 4. Sostituire il sacchetto di Softballs ogni 3 mesi (fig. 41). 11. DECALCIFICAZIONE Attenzione! • Prima dell’uso, leggere le istruzioni e l’etichettatura del de- calcificante (C5), riportate sulla confezione del decalcificante stesso. • Si raccomanda di utilizzare esclusivamente decalcifica...
Pagina 12 - SIGNIFICATO DELLE SPIE; SPIE; Spia
13 11. Svuotare i recipienti di raccolta dell’acqua di risciacquo. 12. Estrarre e svuotare il vassoio raccogligocce, quindi reinserirlo.13. Estrarre e riempire il serbatoio con acqua fresca, quindi reinserirlo.Ora l’apparecchio è pronto all’uso. Nota bene: • Il ciclo di decalcificazione può essere a...
Pagina 15 - SE QUALCOSA NON FUNZIONA
16 SPIE SIGNIFICATO DELLE SPIE OPERAZIONE fissa (arancione) È necessario procedere con la pulizia dell’erogatore caffè Vedi par. “8.1 Pulizia dell’erogatore caffè” lampeggiante (arancione) L’apparecchio sta eseguendo la pulizia dell’erogatore caffè Tutte le spie lampeggiano Allarme generico Rivolger...
Pagina 17 - Con il tempo le macine si usurano
18 PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE Dopo la macinatura, il filtro caffè (C2) o (C3) è vuoto Lo scivolo caffè del macinacaffè è intasato Procedere alla pulizia come indicato al par. “8.5 Pulizia della “Smart tamping station””. Se il problema persiste, accedere allo sci-volo aprendo l’apposito sportellino (A2...