De Dietrich MS 24 BIC - Manuale d'uso - Pagina 22

Indice:
- Pagina 4 – De Dietrich; ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE; De Dietrich
- Pagina 5 – AVVERTENZE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
- Pagina 6 – AVVERTENZA; MESSA IN FUNZIONE DELLA CALDAIA; LEGENDA TASTI; LEGENDA SIMBOLI
- Pagina 7 – REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE E DELL’ACQUA SANITARIA; RIEMPIMENTO IMPIANTO
- Pagina 8 – SPEGNIMENTO DELLA CALDAIA; ARRESTO PROLUNGATO DELL’IMPIANTO. PROTEZIONE AL GELO
- Pagina 9 – SEGNALAZIONI-INTERVENTO DISPOSITIVI DI SICUREZZA; Anomalie
- Pagina 10 – AVVERTENZA POMPA SUPPLEMENTARE; AVVERTENZE GENERALI
- Pagina 11 – AVVERTENZE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE; IMPORTANTE
- Pagina 12 – NOTA PER IL VASO DI ESPANSIONE
- Pagina 13 – DIMENSIONI CALDAIA; INSTALLAZIONE DEI CONDOTTI DI SCARICO - ASPIRAZIONE; Modello caldaia; Modello 24 BIC FF
- Pagina 14 – ESEMPI D’INSTALLAZIONE CON CONDOTTI ORIZZONTALI
- Pagina 15 – Modello
- Pagina 16 – INGOMBRO SCARICHI SEPARATI
- Pagina 17 – ALLACCIAMENTO ELETTRICO
- Pagina 18 – MODALITÀ DI CAMBIO GAS; ATTENZIONE; valvola gas
- Pagina 19 – FUNZIONE DI TARATURA DELLA VALVOLA GAS; Nota
- Pagina 21 – IMPOSTAZIONE PARAMETRI; DISPOSITIVI DI REGOLAZIONE E SICUREZZA
- Pagina 23 – VERIFICA DEI PARAMETRI DI COMBUSTIONE
- Pagina 24 – COLLEGAMENTO DELLA SONDA ESTERNA
- Pagina 25 – AVVERTENZE; MANUTENZIONE ANNUALE; SVUOTAMENTO DEL CIRCUITO CALDAIA E DEL BOLLITORE
- Pagina 26 – PULIZIA DEI FILTRI; PULIZIA DAL CALCARE DEL CIRCUITO SANITARIO; SMONTAGGIO DELLO SCAMBIATORE ACQUA-ACQUA
- Pagina 27 – SMONTAGGIO ANODO BOLLITORE
- Pagina 28 – SCHEMA FUNZIONALE CIRCUITI
- Pagina 30 – SCHEMA COLLEGAMENTO CONNETTORI; Color
- Pagina 32 – CARATTERISTICHE TECNICHE
48
71.06199.02 - IT
ISTRUZIONI DESTINATE ALL’INSTALLATORE
• Termostato fumi (modello 24
BIC
)
Questo dispositivo, il cui sensore è posizionato sulla parte sinistra della cappa fumi, interrompe l’aflusso del gas al bruciatore principale
in caso di camino ostruito e/o mancanza di tiraggio.
In queste condizioni la caldaia va in blocco segnalando il codice di errore E03 (paragrafo 10).
Per riavere subito una nuova accensione, dopo aver rimosso la causa dell’intervento, è possibile ripetere l’accensione premendo il
tasto ( ), per almeno 2 secondi.
E’ vietato mettere fuori servizio questo dispositivo di sicurezza
•
Termostato di sicurezza
Questo dispositivo, il cui sensore è posizionato sulla mandata del riscaldamento, interrompe l’aflusso del gas al bruciatore in caso di
surriscaldamento dell’acqua contenuta nel circuito primario. In queste condizioni la caldaia va in blocco e solo dopo aver rimosso la
causa dell’intervento è possibile ripetere l’accensione premendo il tasto ( ), per almeno 2 secondi.
E’ vietato mettere fuori servizio questo dispositivo di sicurezza
•
Rivelatore a ionizzazione di fiamma
L’elettrodo di rivelazione, posto nella parte destra del bruciatore, garantisce la sicurezza in caso di mancanza gas o interaccensione
incompleta del bruciatore.
In queste condizioni la caldaia va in blocco dopo 3 tentativi.
É necessario premere il tasto ( ), per almeno 2 secondi, per ristabilire le normali condizioni di funzionamento.
• Pressostato idraulico
Questo dispositivo permette l’accensione del bruciatore principale solamente se la pressione dell’impianto è superiore a 0,5 bar.
• Postcircolazione pompa circuito riscaldamento
La postcircolazione della pompa, ottenuta elettronicamente, ha una durata di 180 secondi e viene attivata, nella funzione riscaldamento,
dopo lo spegnimento del bruciatore per l’intervento del termostato ambiente.
• Postcircolazione pompa per circuito sanitario
La postcircolazione della pompa, ottenuta elettronicamente, ha una durata di 30 secondi e viene attivata, in modo sanitario, dopo lo
spegnimento del bruciatore per l’intervento della sonda.
• Dispositivo antigelo (circuito riscaldamento e sanitario)
La gestione elettronica della caldaia è provvista di una funzione “antigelo” in riscaldamento che con temperatura di mandata impianto
inferiore ai 5 °C fa funzionare il bruciatore ino al raggiungimento in mandata di un valore pari a 30 °C.
Tale funzione è operativa se la caldaia è alimentata elettricamente, se c’è gas e se la pressione dell’impianto è quella prescritta.
• Mancanza circolazione acqua su circuito primario (probabile pompa bloccata)
In caso di mancanza o insuficienza di circolazione d’acqua nel circuito primario, la caldaia và in blocco segnalando il codice di errore
E25 (paragrafo 10).
•
Antibloccaggio pompa
In caso di mancanza di richiesta di calore, in riscaldamento, per un tempo di 24 ore consecutive la pompa si mette in funzione auto-
maticamente per 10 secondi.
Tale funzione è operativa se la caldaia è alimentata elettricamente.
•
Antibloccaggio valvola a tre vie
In caso di mancanza di richiesta calore in riscaldamento per un tempo di 24 ore la valvola a tre vie effettua una commutazione com-
pleta. Tale funzione è operativa se la caldaia è alimentata elettricamente.
• Valvola di sicurezza idraulica (circuito di riscaldamento)
Questo dispositivo, tarato a 3 bar, è a servizio del circuito di riscaldamento.
E’ consigliabile raccordare la valvola di sicurezza ad uno scarico sifonato. E’ vietato utilizzarla come mezzo di svuotamento del circuito
di riscaldamento.
NOTA:
qualora dovesse guastarsi la sonda NTC del circuito sanitario,la produzione di acqua calda sanitaria è comunque assicurata.
Il controllo della temperatura viene in questo caso, effettuato mediante la sonda di mandata.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
30 71.06199.02 - IT ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE Gentile Cliente,la nostra Azienda ritiene che la Sua nuova caldaia soddisferà tutte le Sue esigenze.L’acquisto di un prodotto De Dietrich garantisce quanto Lei si aspetta: un buon funzionamento ed un uso semplice e razionale.Quello che Le chiediamo...
31 71.06199.02 - IT ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE Questa caldaia serve a riscaldare l’acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica. Essa deve essere allacciata ad un impianto di riscaldamento e ad una rete di distribuzione di acqua calda sanitaria, com-patibil...
32 71.06199.02 - IT ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE Procedere come di seguito descritto per le corrette operazioni di accensione:1) alimentare la caldaia elettricamente;2) aprire il rubinetto del gas;3) agire sul tasto ( ) e predisporre la caldaia in Estate ( ), Inverno ( ) o solo riscaldamento ( )...
Altri modelli di caldaie De Dietrich
-
De Dietrich MS 24 BIC FF
-
De Dietrich MS 24 MI
-
De Dietrich MS 24 MI FF