Figura 5 - Collegamento dei tubi dell’acqua per l’evaporatore; Trattamento dell’acqua; Tabella 1 - Limiti di qualità dell’acqua accettabili - Daikin EWYQ-F-XL - Manuale d'uso - Pagina 16

Condizionatore d'aria Daikin EWYQ-F-XL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 10 – Identificazione dell’etichetta; Figura 2 - Limiti operativi; Spettro di raffreddamento
- Pagina 11 – Spettro di riscaldamento
- Pagina 12 – Figura 3 – Sollevamento dell’unità; : Istruzioni di sollevamento
- Pagina 13 – (Il disegno mostra soltanto la versione a 6 ventole.; : ISTRUZIONI DI SOLLEVAMENTO
- Pagina 14 – Istruzioni di sollevamento
- Pagina 15 – Figura 4 - Requisiti di spazio minimi
- Pagina 16 – Figura 5 - Collegamento dei tubi dell’acqua per l’evaporatore; Trattamento dell’acqua; Tabella 1 - Limiti di qualità dell’acqua accettabili
- Pagina 17 – Impianto elettrico; Specifiche generali; Funzionamento; Responsabilità dell’operatore; Assistenza e garanzia limitata
- Pagina 18 – Tabella 2 - Programma di manutenzione di routine; Informazioni importanti relative al refrigerante in uso
D-EIMHP00604-14EU - 65/208
precedentemente all’avvio di quest’ultima eseguire, se
possibile, test regolari e trattamenti chimici adeguati
dell’acqua.
11.
Qualora si aggiunga al sistema idraulico del glicole per fornire
una protezione antigelo, si sappia che la pressione di
aspirazione sarà più bassa, le prestazioni dell’unità inferiori e i
cali di pressione maggiori. Sarà necessario inoltre regolare
nuovamente tutti i sistemi di protezione dell’unità, come
l’antigelo e il dispositivo per contrastare la bassa pressione.
12.
Prima di isolare i tubi dell’acqua, controllare che non vi siano
perdite
.
Figura 5 - Collegamento dei tubi dell’acqua per l’evaporatore
1.
Manometro
2.
Connettore flessibile
3.
Flussostato
4.
Sonda di temperatura
5.
Valvola di isolamento
6.
Pompa
7.
Filtro
Figura 6 - Collegamento dei tubi dell’acqua per gli scambiatori di recupero di calore
1.
Manometro
2.
Connettore flessibile
3.
Sonda di temperatura
4.
Valvola di isolamento
5.
Pompa
6.
Filtro
Trattamento dell’acqua
Prima di azionare l’unità pulire il circuito idraulico. Sporco, calcare,
detriti da corrosione e altro materiale possono accumularsi
all’interno dello scambiatore di calore riducendone la capacità di
scambio termico. Può verificarsi anche un aumento del calo
pressione, con conseguente riduzione del flusso dell’acqua. Un
trattamento adeguato dell’acqua può quindi ridurre il rischio di
corrosione, erosione, formazione di calcare ecc. E’ necessario
scegliere il trattamento più adeguato in loco, considerando il tipo di
sistema e le caratteristiche dell’acqua.
Il produttore non sarà responsabile per eventuali danni o
malfunzionamenti dell’apparecchiatura causati da mancato o
improprio trattamento dell’acqua
.
Tabella 1 - Limiti di qualità dell’acqua accettabili
pH (25°C)
6,8
÷
8,0
Durezza totale (mg CaCO
3
/ l)
<
200
Conduttività elettrica
µ
S/cm (25°C)
<
800
Ferro (mg Fe / l)
<
1,0
Ione cloruro (mg Cl
-
/ l)
<
200
Ione solfuro (mg S
2 -
/ l)
None
Ione solfato (mg SO
2
4
-
/ l)
<
200
Ione ammonio (mg NH
4
+
/ l)
<
1,0
Alcalinità (mg CaCO
3
/ l)
<
100
Silice (mg SiO
2
/ l)
<
50
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
D-EIMHP00604-14EU - 59/208 Identificazione dell’etichetta Figura 2 - Limiti operativi Temperatura acqua in uscita (°C) 1 – Simbolo del gas non infiammabile 5 – Avvertenza serraggio dei cavi 2 – Tipo di gas 6 – Avvertenza tensione pericolosa 3 – Dati del...
D-EIMHP00604-14EU - 60/208 Nota I grafici precedenti costituiscono una linea guida sui limiti operativi nel range. Fare riferimento al Chiller Selection Software (CSS) per i limiti operativi reali nelle condizioni di lavoro per ciascuna dimensione. Legenda Temperatura ambiente...
D-EIMHP00604-14EU - 61/208 Rumore Il rumore generato dall’unità è dovuto principalmente alla rotazione dei compressori e delle ventole. Il livello sonoro di ogni modello è riportato nella relativa documentazione di vendita. Se l’unità è installata, usata e sottoposta a manutenzione correttamente, ...
Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin
-
Daikin ACQ-D
-
Daikin AHQ-C
-
Daikin ARXN-MB
-
Daikin ATXN-MB
-
Daikin EWAD-C-SL
-
Daikin EWAD-D-HS
-
Daikin EWAD-D-SL
-
Daikin EWAD-D-SR
-
Daikin EWAD-D-SS
-
Daikin EWAD-D-SX