Figura 2 – Limiti operativi; Mantenere la calma - Daikin EWAD-D-XR - Manuale d'uso - Pagina 13

Condizionatore d'aria Daikin EWAD-D-XR – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 13 – Figura 2 – Limiti operativi; Mantenere la calma
- Pagina 14 – Figura 3 – Sollevamento dell’unità
- Pagina 15 – Figura 4 – Requisiti di spazio minimi
- Pagina 16 – Durezza totale (mg CaCO
- Pagina 17 – Riscaldamento e isolamento termico aggiuntivo dei tubi esposti.; Impianto elettrico; Specifiche generali; Funzionamento; L’unità non può funzionare oltre i limiti specificati.
D-EIMAC00204-14EU - 48/152
Figura 2 – Limiti operativi
Sicurezza
L’unità deve essere saldamente ancorata al suolo.
È essenziale osservare le seguenti istruzioni:
−
L’unità può essere sollevata usando solo i punti appositi segnalati in
giallo e fissati alla sua base.
−
È vietato accedere ai componenti elettrici senza aver prima aperto
l’interruttore principale dell’unità e disattivato l’alimentazione elettrica.
−
È vietato accedere ai componenti elettrici senza l’impiego di una
piattaforma isolante. Non accedere ai componenti elettrici in presenza di
acqua e/o umidità.
−
I bordi taglienti e la superficie della sezione del condensatore possono
causare lesioni. Evitare il contatto diretto e usare dispositivi di protezione
adeguati.
−
Scollegare l’alimentazione elettrica aprendo l’interruttore principale prima
di eseguire operazioni di assistenza sulle ventole di raffreddamento e/o i
compressori. Il mancato rispetto di questa regola può causare gravi
lesioni personali.
−
Non introdurre oggetti solidi nei tubi dell’acqua quando l’unità è collegata
al sistema.
−
Installare un filtro meccanico sul tubo dell’acqua collegato all’ingresso
dello scambiatore di calore.
−
L’unità è dotata di valvole di sicurezza installate sui lati di alta e bassa
pressione del circuito del refrigerante.
È assolutamente vietato rimuovere tutte le protezioni delle parti mobili.
In caso di arresto improvviso dell’unità, seguire le istruzioni riportate sul
Manuale d’istruzioni del pannello di controllo che fa parte della
documentazione di accompagnamento della macchina consegnata
all’utilizzatore finale.
Si consiglia vivamente di eseguire le operazioni di installazione e
manutenzione insieme ad altre persone. In caso di lesioni accidentali o
problemi, comportarsi come segue:
-
Mantenere la calma
-
Premere il pulsante di allarme, se presente nel sito di installazione
-
Spostare la persona ferita in un luogo caldo, lontano dall’unità e adagiarla
in posizione di riposo.
-
Contattare immediatamente il personale di emergenza presente
nell’edificio o presso un servizio di pronto soccorso.
-
Attendere l’arrivo degli operatori di soccorso senza lasciare il ferito da
solo.
-
Fornire tutte le informazioni necessarie agli operatori del pronto soccorso.
Evitare di installare il chiller in aree che potrebbero presentare dei
pericoli durante le operazioni di manutenzione, come piattaforme
senza parapetti, guide o aree non conformi ai requisiti che impongono
di lasciare uno spazio libero intorno al chiller.
Rumore
Il rumore generato dall’unità è dovuto principalmente alla rotazione dei
compressori e delle ventole.
Il livello sonoro di ogni modello è riportato nella relativa documentazione di
vendita.
Se l’unità è installata, usata e sottoposta a manutenzione correttamente, il
livello di emissione sonora non richiede l’impiego di nessun dispositivo di
protezione speciale per il lavoro continuativo vicino alla stessa.
Nei casi in cui l’installazione sia sottoposta al rispetto di requisiti sonori speciali,
potrebbe essere necessario impiegare dispositivi di attenuazione del rumore
aggiuntivi.
Movimento e sollevamento
Evitare di urtare e/o scuotere l’unità durante le operazioni di movimentazione e
di carico/scarico dal veicolo di trasporto. Spingere o tirare l’unità
esclusivamente dal telaio della base. Fissare l’unità all’interno del veicolo di
trasporto per evitare che si muova causando danni. Fare in modo che
nessuna parte dell’unità cada durante il trasporto e il carico/scarico.
Tutte le unità sono dotate di punti di sollevamento segnalati in
giallo. Solo questi possono essere usati per il sollevamento,
come mostrato nella seguente Figura 3Figure 3
Le funi di sollevamento e le barre di spaziatura devono essere
sufficientemente resistenti da sostenere l’unità in sicurezza. Verificare il
peso dell’unità sulla targhetta identificativa della stessa.
L’unità deve essere sollevata con massima attenzione e cura, osservando le
istruzioni di sollevamento riportate sull’etichetta. Sollevare l’unità molto
lentamente, tenendola perfettamente in piano.
Posizionamento e assemblaggio
Tutte le unità sono progettate per usi esterni, su balconi o a terra, a condizione
che l’area di installazione sia priva di ostacoli che possano ridurre il flusso d’aria
verso le batterie condensanti.
L’unità deve essere installata su fondazioni robuste e perfettamente livellate.
Se l’unità viene installata su balconi o tetti, potrebbe essere necessario usare
travi di distribuzione del peso.
Temperatura acqua in uscita evap (°C)
T
e
m
p
e
ra
tu
ra
a
m
b
ie
n
te
(
°C
)
Speedtroll necessario
(temp. amb. inferiore a -
10°C)
Modulazione
velocità
ventole necessaria
(temp. amb. inferiore a
18°C per meno di 3 unità
di ventilazione, inferiore a
10°C per 3 o più unità di
ventilazione)
COMP. SOLO A PIENO CARICO
Sopra questa linea
(modalità ICE)
Funzionamento
con
glicole
(temp.
acqua
uscita evap. inferiore a
4°C)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
D-EIMAC00204-14EU - 48/152 Figura 2 – Limiti operativi Sicurezza L’unità deve essere saldamente ancorata al suolo. È essenziale osservare le seguenti istruzioni: − L’unità può essere sollevata usando solo i punti appositi segnalati in giallo e fissati alla sua base. − È vietato accedere ai ...
D–EIMAC00204-14EU - 49/152 Figura 3 – Sollevamento dell’unità Per l’installazione a terra deve essere realizzata una base resistente di cemento dello spessore minimo di 250 mm e di larghezza superiore a quella dell’unità, che sia in grado di sostenere il peso di quest’ultima. Se l’unità viene insta...
D–EIMAC00204-14EU - 50/152 Figura 4 – Requisiti di spazio minimi . 7. Un filtro o un dispositivo che possa rimuovere le particelle dal liquido. L’uso di un filtro allunga la vita dell’evaporatore e della pompa contribuendo a mantenere il sistema idraulico nelle condizioni migliori. 8. Evaporatore ...
Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin
-
Daikin ACQ-D
-
Daikin AHQ-C
-
Daikin ARXN-MB
-
Daikin ATXN-MB
-
Daikin EWAD-C-SL
-
Daikin EWAD-D-HS
-
Daikin EWAD-D-SL
-
Daikin EWAD-D-SR
-
Daikin EWAD-D-SS
-
Daikin EWAD-D-SX