Ricerca dei guasti; Pulizia; • Scollegare dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia. - Clatronic KM 3630 - Manuale d'uso - Pagina 7

Robot da cucina Clatronic KM 3630 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Istruzioni per l’uso; Note Generali; Istruzioni speciali di sicurezza per questo apparecchio; accessori siano stati installati e fissati correttamente.
- Pagina 5 – Elementi di comando; Preparazione; Istruzioni d’uso; capacità fisiche, sensoriali o mentali e mancanza di esperienza e; sull’uso
- Pagina 6 – Ricette consigliate; Impostazione velocità 3 - 4
- Pagina 7 – Ricerca dei guasti; Pulizia; • Scollegare dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia.
- Pagina 8 – Dati tecnici; Smaltimento
28
Preparazione:
Ammollare i semi di lino in 1/8 l di acqua tiepida. Mettere
la rimanente acqua tiepida (1/4 di l) nella ciotola mixer,
aggiungere il lievito, la cagliata e mescolare bene con il gancio
impasto con impostazione velocità 2. Il lievito deve sciogliersi
completamente, Mettere la farina con i semi di lino ammollati e
il sale nella ciotola mixer. Impastare a velocità 1, quindi passare
a velocità 2 e impastare per altri 3-5 minuti. Coprire l’impasto e
lasciarlo riposare in un luogo caldo per 45-60 minuti. Impastare
nuovamente, estrarre dalla ciotola mixer e ritagliare 16 involtini
di pane. Coprire il vassoio con carta da dolci. Collocarvi sopra
gli involtini, lasciarli riposare per 15 minuti, pennellarli con
acqua tiepida e informare.
Forno convenzionale:
Velocità: 2
Calore:
Forno elettrico: calore sopra e sotto
200-220° (Preriscaldato per 5 minuti),
Forno a gas: impostazione 2-3
Durata:
30-40 minuti
Crema al cioccolato
Impostazione velocità 4 - 5
Ingredienti:
200 ml di panna, 150 g cioccolato semi dolce, 3 uova, 50-60 g
zucchero, 1 pizzico di sale, 1 sacchetto di zucchero vanigliato,
1 cucchiaino di brandy o rum, pezzettini di cioccolata.
Preparazione:
Sbattere la panna nel recipiente per miscelare utilizzando lo
sbattiuova, rimuovere dal recipiente e mettere in un luogo
fresco.
Far sciogliere la cioccolata secondo le istruzioni della confe-
zione o 3 minuti nel microonde a 600 W. Nel frattempo, nella
scodella per miscelare con lo sbattiuova, sbattere le uova,
lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il brandy o rum e il sale.
Aggiungere la cioccolata sciolta sbattere a una velocità di 4-5.
Conservare della panna montata per decorare. Aggiungere
lpanna rimanente e utilizzare la funzione a esercizio pulsante.
Decorare la crema al cioccolato e servire.
ATTENZIONE:
• Non utilizzare spazzole d’acciaio o altri utensili abrasive
per effettuare la pulizia.
• Non utilizzare detergenti aggressive o abrasivi.
Alloggiamento del motore
• Pulire l’alloggiamento solo con un panno umido e uno
spruzzo di detersivo liquido.
Recipiente per mescolare e accessori per impastare e
mescolare
ATTENZIONE:
Gli attacchi non devono essere lavati in lavastoviglie. Calore
e detergenti aggressive possono deformare o scolorire gli
attacchi.
• Le parti che sono andate in contatto con gli alimenti posso-
no essere lavate con acqua.
• Lasciare le parti ad asciugare per bene prima di montare
nuovamente il dispositivo.
Ricerca dei guasti
L’apparecchio non si accende o smette di funzionare.
Possibile causa:
Nessuna alimentazione all’apparecchio.
Rimedio:
- Controllare il funzionamento della presa collegando un
altro apparecchio.
- Inserire bene la spina nella presa.
- Controllare il fusibile principale.
Possibile causa:
Il braccio girevole non è bloccato nella posizione inferiore. Un
interruttore di sicurezza impedisce il funzionamento.
Rimedio:
Premere contemopraneamente la leva (3) e il braccio girevole
finché l’ultimo non scatta in posizione.
Possibile causa:
L’apparecchio è difettoso.
Rimedio:
Contattare l’assistenza clienti oppure un esperto.
Pulizia
AVVISO:
• Scollegare dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia.
• Non immergere l’apparecchio in acqua per non provocare scosse
elettriche o incendi.
KM3630_IM_new_Nov.2015
19.11.2015
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
25 Istruzioni per l’uso Vi ringraziamo per aver acquistato uno dei nostril prodotti. Ci auguriamo che possiate utilizzarlo con la massima soddisfa- zione. Simboli per questo manuale di istruzioni per l’uso Note importanti per la sicurezza sono segnate in modo chiaro. Fare attenzione ad evitare incid...
26 Elementi di comando 1 Paraspruzzi 2 Braccio girevole 3 Leva per il sollevamento/abbassamento del braccio 4 Manopola di controllo 5 Alloggiamento del motore 6 Paraspruzzi con gancio 7a Gancio impasto 7b Sbattiuova 7c Gancio mixer 8 Mixer 9 Asse di trasmissione Preparazione • Rimuovere il dispositi...
27 4. Attacchi accessori: Sull’estre- mitá superiore degli accessori è presente uno spazio per l’asse di trasmissione e la stecca. Inserire l’accessorio sull’asse di trasmissione. Premere e girare contemporanemanete l’acces- sorio in senso antiorario in modo che la stecca dell’asse di trasmissione v...
Altri modelli di robot da cucina Clatronic
-
Clatronic KM 3709
-
Clatronic KM 3765