Ricette consigliate; Impostazione velocità 3 - 4 - Clatronic KM 3630 - Manuale d'uso - Pagina 6

Clatronic KM 3630

Robot da cucina Clatronic KM 3630 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

27

4.

Attacchi accessori:

Sull’estre-

mitá superiore degli accessori

è presente uno spazio per

l’asse di trasmissione e la stecca.

Inserire l’accessorio sull’asse di

trasmissione. Premere e girare

contemporanemanete l’acces-

sorio in senso antiorario in modo che la stecca dell’asse di

trasmissione venga bloccata nell’accessorio.

5.

Ciotola del mixer:

Collocare il contenitore miscelatore nel

relativo supporto. Girare il contenitore verso

LOCK al

finecorsa.

6. Riempi i tuoi ingredienti nella ciotola del mixer.

7. Controlla se la manopola di controllo è impostata su “

0

”.

8. Premi la leva (3) per abbassare il braccio. Devi premere

ne braccio da sopra, fino a che fa clic nella posizione più

bassa.

9. Collega la spina di rete alla presa di corrente testata.

10. Seleziona la velocità usando lo schema in basso.

Tabella tipi di impasti e utensili

Tipo di

impasto

Utensile

Impo-

stazio-

ne

Quantità

Tempo max

esercizio

Impasto

pesante (ad es.

pane e pasta

brisée)

Gancio

impasto

1 - 3

max. 2,5 kg

30 sec. imp.

1 e

4½ min.

imp. 2 - 3

Impasto medio

(ad es. e torte)

Gancio mixer

3 - 4

max. 3,0 kg

5 minuti

Impasto

leggero (ad

es. waffle or

crêpes dough,

pudding)

Sbattiuova

4 - 5

max. 3,5 l

10 minuti

Panna

Sbattiuova

6

min. 200 ml

max. 2 l

10 minuti

Bianco d’uovo

Sbattiuova

6

3 - 10

albumi

10 minuti

NOTA:

Funzionamento breve:

Con impasto pesante non met-

tere in funzione il dispositivo per più di 5 minuti e lasciare

che si raffreddi per 10 minuti.

• Impostazione P per funzionamento a impulsi:

Attivare

brevemente l’impostazione motore max tenendo il volan-

tino di comando in questa posizione.

Funzionamento con pausa

AVVISO:

Rischio di lesione!

• Imposta sempre la manopola di controllo su “

0

”se desi-

deri interrompere l’operazione.

• Scollegare la spina dalla rete elettrica se desideri cam-

biare accessorio.

• Attendere che l’accessorio si fermi completamente!

AVVISO:

Rischio di lesione!

• Se si attiva la leva (3) durante il funzionamento per

sollevare il braccio, un interruttore di sicurezza disattiva il

motore.

• Il motore si riaccende non appena abbassi di nuovo il

braccio centrale!

Fine del funzionamento e rimozione della scodella

• Imposta la manopola di controllo su “

0

” dopo l’uso. Scolle-

gare la spina dalla corrente elettrica.

• Premere la leva (3) verso il basso per sollevare il braccio.

• Rimuovere l’utensile.

• Girare brevemente il contenitore miscelatore in senso

antiorario per rimuoverlo.

• Rimuovere l’impasto con una spatola e rimuoverlo dalla

scodella per miscelare.

• Pulire tutti i componenti utilizzati come descritto nel capitolo

“Pulizia”.

Ricette consigliate

Impasto al cucchiaio (Ricetta base)

Impostazione velocità 3 - 4

Ingredienti:

250 g di burro morbido a margarina, 250 g di zucchero, 1

bustina di zucchero vanigliato o 1 bustina di aroma di limone, 1

presa di sale, 4 uova, 500 g di farina, 1 bustina di lievito, circa

1/8 l di latte.
Preparazione:

Mettere la farina con gli altri ingredienti nella ciotola mixer,

mescolare con il gancio mixer per 30 secondi a velocità 1, quin-

di circa 3 minuti a velocità 3. Imburrare lo stampo o coprirne

la base con carta da forno, depositarvi l’impasto e infornarlo.

Prima di estrarre l’impasto dal forno, controllare se è pronto

infilando uno stuzzicadenti di legno al centro. Se l’impasto non

si attacca la torta è pronta. Girare l’impasto su una griglia e

lasciarlo raffreddare.

Forno convenzionale:

Velocità: 2

Calore:

Forno elettrico: calore sopra e sotto 175-

200°, forno a gas: impostazione 2-3

Durata:

50-60 minuti

È possibile modificare la ricotta a seconda del gusto, cioè con

100 g di uvetta o 100 g di noci o 100 g di cioccolata grattugiata.

Non ci sono limiti all’immaginazione.

Involtini ai semi di lino Impostazione velocità 1 - 2

Ingredienti:
500-550 g di farina, 50 g di semi di lino, 3/8 l d’acqua, 1 cubetto

di lievito (40 g), 100 g di cagliata magra ben spurgata, 1

cucchiaino da te di sale.

Per la rifinitura: 2 cucchiai d’acqua.

KM3630_IM_new_Nov.2015

19.11.2015

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Istruzioni per l’uso; Note Generali; Istruzioni speciali di sicurezza per questo apparecchio; accessori siano stati installati e fissati correttamente.

25 Istruzioni per l’uso Vi ringraziamo per aver acquistato uno dei nostril prodotti. Ci auguriamo che possiate utilizzarlo con la massima soddisfa- zione. Simboli per questo manuale di istruzioni per l’uso Note importanti per la sicurezza sono segnate in modo chiaro. Fare attenzione ad evitare incid...

Pagina 5 - Elementi di comando; Preparazione; Istruzioni d’uso; capacità fisiche, sensoriali o mentali e mancanza di esperienza e; sull’uso

26 Elementi di comando 1 Paraspruzzi 2 Braccio girevole 3 Leva per il sollevamento/abbassamento del braccio 4 Manopola di controllo 5 Alloggiamento del motore 6 Paraspruzzi con gancio 7a Gancio impasto 7b Sbattiuova 7c Gancio mixer 8 Mixer 9 Asse di trasmissione Preparazione • Rimuovere il dispositi...

Pagina 6 - Ricette consigliate; Impostazione velocità 3 - 4

27 4. Attacchi accessori: Sull’estre- mitá superiore degli accessori è presente uno spazio per l’asse di trasmissione e la stecca. Inserire l’accessorio sull’asse di trasmissione. Premere e girare contemporanemanete l’acces- sorio in senso antiorario in modo che la stecca dell’asse di trasmissione v...

Altri modelli di robot da cucina Clatronic