Attenzione - Caso Cafe Crema Touch - Manuale d'uso - Pagina 37

Caso Cafe Crema Touch

Macchina da caffè Caso Cafe Crema Touch – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

136

36 Pulizia e cura

In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla pulizia e la cura dell’apparecchio.
Osservi le indicazioni per evitare danni dovuti ad una erronea pulizia dell’apparecchio e
per assicurare un funzionamento senza inconvenienti.

36.1 Indicazioni di sicurezza

Attenzione

Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza, prima di procedere con la pulizia
dell'apparecchio:

► L’apparecchio dovrà essere pulito regolarmente e residui di calcare dovranno essere

rimossi.

► Spenga l’apparecchio prima della pulizia ed estragga la spina dalla presa a muro.
► Se l’apparecchio non viene mantenuto pulito, ci saranno effetti negativi per la durata

dell'apparecchio. Le condizioni dell’apparecchio potranno risultare pericolose e
comportare un’infestazione di funghi e di batteri.

► Durante il funzionamento, l’erogatore, il gruppo bollitore, il contenitore residui/fondi e le

vaschette di scolo possono scottare molto!

Attendere finché l’apparecchio si è

raffreddato.

► Non utilizzi detersivi aggressivi o abrasivi e non utilizzi solventi.
► Non utilizzi oggetti duri per grattare via i residui incrostati.
► Per la decalcificazione utilizzare esclusivamente il decalcificatore in dotazione o

decalcificante comunemente disponibile in commercio per macchine da caffè
superautomatiche.

► L’utilizzo di un decalcificatore sbagliato potrebbe danneggiare l’apparecchio e portare

alla perdita delle pretese di garanzia.

► Pulire l’apparecchio e svuotarlo completamente se non lo usate per molto tempo.
► Cambiare quotidianamente l’acqua affinché non possano formarsi dei germi.

36.2 Pulizia

Svuotare quotidianamente la vaschetta di scolo, la griglia di scolo, la vaschetta di scolo
interna, gruppo bollitore,

il contenitore residui/fondi e il serbatoio dell’acqua e lavarli sotto

acqua corrente. Poi asciugare accuratamente. Infine reinserire correttamente tutte le parti

Lo sportellino di copertura del gruppo bollitore, la vaschetta di scolo, la vaschetta di scolo
interna, il contenitore dei residui/fondi di caffè e il serbatoio dell'acqua possono essere
lavati nella lavastoviglie.

Avviso

► Mai pulire l'apparecchio quando ancora scotta.
► Mai immergere l'apparecchio (tranne filtro, contenitore di macinazione e

bollitura/coperchio, la brocca di caffè) nell'acqua oppure metterlo sotto l'acqua corrente.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 13 - Pericolo

112 31 Istruzione d´uso 31.1 In generale Legga le informazioni qui contenute, affinché acquisti rapidamente familiarità con il suo apparecchio e affinché possa utilizzare appieno le sue funzioni. Il Suo apparecchio le renderà un buon servizio per molti anni, se lo tratterà e lo curerà in modo adegu...

Pagina 15 - Avviso; Indicazioni generali di sicurezza; Indicazione

114 Avviso Pericolo per un utilizzo non conforme alle disposizioni! Dall’apparecchio possono derivare pericoli, nel caso di un utilizzo non conforme alle disposizioni e/o nel caso di un utilizzo differente. ► Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in conformità alle disposizioni. ► Rispettare le ...

Pagina 18 - Fonti di pericolo; Pericolo di ustioni e scottatura; ► Durante il funzionamento, l’erogatore, il gruppo bollitore, il

117 32.3 Fonti di pericolo 32.3.1 Pericolo di lesioni Avviso Con un utilizzo inappropriato dell’ apparecchio sussiste il pericolo di lesioni dovute a bordi taglienti. Di seguito osservi le indicazioni di sicurezza per evitare il pericolo di lesioni: ► Non tocchi parti mobili. ► Non toccare all’in...