Candy CWB 1308 - Manuale d'uso - Pagina 16

Candy CWB 1308
Caricamento dell'istruzione

31

IT

CAPITOLO 11

CONSIGLI UTILI
PER GLI UTENTI

Brevi suggerimenti per un
utilizzo del proprio
elettrodomestico nel rispetto
dell’ambiente e con il massimo
risparmio

CARICARE AL MASSIMO LA

PROPRIA LAVABIANCHERIA

Per eliminare eventuali sprechi
di energia, acqua o detersivo si
raccomanda di utilizzare la
massima capacità di carico
della propria lavabiancheria. E’
possibile infatti risparmiare fino
al 50% di energia con un
carico pieno effettuato con un
unico lavaggio rispetto a due
lavaggi a mezzo carico.

QUANDO SERVE VERAMENTE IL

PRELAVAGGIO?

Solamente per carichi
particolarmente sporchi!
Si risparmia dal 5 al 15% di
energia evitando di
selezionare l’opzione
prelavaggio per biancheria
normalmente sporca.

QUALE TEMPERATURA DI

LAVAGGIO SELEZIONARE?

L’utilizzo di smacchiatori prima
del lavaggio in lavabiancheria
riduce la necessità di lavare a
temperature superiori a 60°C.
E’ possibile risparmiare fino al
50% utilizzando la temperatura
di lavaggio di 60°C.

30

IT

CAPITOLO 10

IL PRODOTTO

ATTENZIONE:

se deve lavare tappetoni,
copriletti o altri indumenti
pesanti é bene non
centrifugare.

Indumenti e biancheria di
lana, per poter essere lavati
in lavatrice, devono essere
contrassegnati con il
simbolo “Pura Lana Vergine”
e avere inoltre l’indicazione
“Non infeltrisce” oppure
“Lavabile in lavatrice”.

ATTENZIONE:

Durante la selezione si

assicuri che:

- nella biancheria da

lavare non vi siano
oggetti metallici (ad
esempio fermagli, spille
di sicurezza, spilli,
monete, ecc.);

- abbottoni federe,

chiuda le cerniere
lampo, gancetti a
occhielli, annodi cinghie
sciolte e lunghi nastri di
vestaglie;

- asporti dalle tendine

anche i rulli di
scorrimento;

- osservi attentamente le

etichette sui tessuti;

- se durante la selezione

vede delle macchie
resistenti, le asporti con
del detersivo speciale o
con un’apposita pasta
di lavaggio.

RU

èÄêÄÉêÄî 10

íàè ÅÖãúü

ÇçàåÄçàÖ.

ÖÒÎË Ç˚ ıÓÚËÚ ÒÚË‡Ú¸

ÍÓ‚ËÍË, ÔÓÍ˚‚‡Î‡ Ë ‰Û„ËÂ

ÚflÊÂÎ˚ ËÁ‰ÂÎËfl, ÎÛ˜¯Â

ËÒÍβ˜ËÚ¸ Ù‡ÁÛ ÓÚÊËχ.

òÂÒÚflÌ˚ ËÁ‰ÂÎËfl, ÍÓÚÓ˚Â

ÏÓÊÌÓ ÒÚË‡Ú¸ ‚ ÒÚË‡Î¸ÌÓÈ

χ¯ËÌÂ, ‰ÓÎÊÌ˚ ËÏÂÚ¸ ̇

ËÁ̇ÌÍ ÒËÏ‚ÓÎ “óËÒÚ‡fl

¯ÂÒÚ¸” Ë, ÍÓÏ ÁÚÓ„Ó, ÒËÏ‚ÓÎ

“ÏÓÊÌÓ ÒÚË‡Ú¸ ‚ ÒÚË‡Î¸ÌÓÈ

χ¯ËÌ”.

ÇçàåÄçàÖ:

èË ÒÓÚËÓ‚Í ·Âθfl

‰Îfl ÒÚËÍË:

- ۷‰ËÚÂÒ¸ ‚ ÓÚÒÛÚÒÚ‚ËË

ÏÂÚ‡Î΢ÂÒÍËı Ô‰ÏÂÚÓ‚

(ÒÍÂÔÍË, ·Û·‚ÍË, ÏÓÌÂÚ˚

Ë Ú.‰.) ‚ ·ÂθÂ.

- Á‡ÒÚ„ÌËÚ Ôۄӂˈ˚,

ÏÓÎÌËË, Í˛˜ÍË Ì‡

ËÁ‰ÂÎËflı, Á‡‚flÊËÚÂ

‰ÎËÌÌ˚ ÔÓflÒ‡ Ë ‰ÎËÌÌ˚Â

ÔÓÎ˚ ı‡Î‡ÚÓ‚.

- ÒÌËÏËÚÂ, ÂÒÎË ‚˚ Ëı

ËÒÔÓθÁÛÈÚÂ, ÍÓθˆ‡ ËÎË

Í˛˜ÍË ÍÂÔÎÂÌËfl

Á‡Ì‡‚ÂÒÓÍ Í Í‡ÌËÁ‡Ï.

- ‚ÌËχÚÂθÌÓ ÓÒÏÓÚËÚÂ

ÁÚËÍÂÚÍË Ì‡ Ú͇Ìflı.

- ÂÒÎË ÔË ÒÓÚËÓ‚Í ·Âθfl

‚˚ Á‡ÏÂÚËÚÂ

ÚÛ‰ÌÓ‚˚‚Ó‰ËÏ˚ ÔflÚ̇,

Û‰‡ÎËÚ Ëı ÒÔˆˇθÌ˚ÏË

Ò‰ÒÚ‚‡ÏË.

RU

ÏÀPÀÃPÀÔ 11

ä‡Í ̇˷ÓΠ˝ÍÓÌÓÏÌÓ
ËÒÔÓθÁÓ‚‡Ú¸ LJ¯Û
χ¯ËÌÛ.

àëèéãúáìâíÖ èéãçìû

áÄÉêìáäì ÅÖãúü

ÑÓ‚Ó‰fl Á‡„ÛÁÍÛ ·Âθfl ‰Ó

χÍÒËχθÌÓ ÂÍÓÏẨӂ‡ÌÌÓÈ, Ç˚

̇˷ÓΠ˝ÙÙÂÍÚË‚ÌÓ ËÒÔÓθÁÛÂÚÂ

ÒÚË‡Î¸Ì˚È ÔÓÓ¯ÓÍ,

˝ÎÂÍÚÓ˝ÌÂ„˲ Ë ‚Ó‰Û.

èË ÒÚËÍ ӉÌÓÈ ÔÓÎÌÓÒÚ¸˛

Á‡„ÛÊÂÌÌÓÈ Ï‡¯ËÌ˚ ˝ÍÓÌÓÏËÚÒfl

‰Ó 50% ˝ÎÂÍÚÓ˝ÌÂ„ËË ÔÓ

Ò‡‚ÌÂÌ˲ Ò ‰‚ÛÏfl ÔÓÎÓ‚ËÌÌ˚ÏË

Á‡„ÛÁ͇ÏË.

çìÜçÄ ãà ÇÄå

èêÖÑÇÄêàíÖãúçÄü ëíàêäÄ?

íÓθÍÓ ‰Îfl ÒËθÌÓ Á‡„flÁÌfiÌÌÓ„Ó

·Âθfl!

ëùäéçéåúíÖ ÒÚË‡Î¸Ì˚È

ÔÓÓ¯ÓÍ, ‚ÂÏfl, ‚Ó‰Û Ë ÓÚ 5 ‰Ó

15% ˝ÎÂÍÚÓ˝ÌÂ„ËË çÖ ËÒÔÓθÁÛfl

ÔÓ„‡ÏÏÛ Ô‰‚‡ËÚÂθÌÓÈ

ÒÚËÍË ‰Îfl Ò··Ó Ë ÌÓχθÌÓ

Á‡„flÁÌfiÌÌÓ„Ó ·Âθfl.

çìÜçÄ ãà ÇÄå ëíàêäÄ ë

Çõëéäéâ íÖåèÖêÄíìêéâ

ÇéÑõ?

ÑÎfl ÒÌËÊÂÌËfl ÍÓ΢ÂÒÚ‚‡ Ú‡ÍËı

ÒÚËÓÍ ÏÓÊÌÓ Ó·‡·ÓÚ‡Ú¸ ÔÂ‰

ÒÚËÍÓÈ ÔflÚ̇ Ò ÔflÚÌÓ‚˚‚Ó‰ËÚÂÎÂÏ

Ë ‡ÁÏÓ˜ËÚ¸ Á‡ÒÓı¯Ë ÔflÚ̇ ‚

‚Ó‰Â.

èË ÒÚËÍÂ Ò ÚÂÏÔÂ‡ÚÛÓÈ ‚Ó‰˚ ‚

60 ë ˝ÍÓÌÓÏËÚÒfl ‰Ó 50%

˝ÎÂÍÚÓ˝ÌÂ„ËË.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - ÏAPAÃPAÔ; INDICE; Êàíäè; OÃËABËEHÈE

CAPITOLO ÏAPAÃPAÔ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 3 IT INDICE Prefazione Note generali alla consegna Garanzia Prescrizioni di sicurezza Dati tecnici Messa in opera, installazione Descrizione comandi Tabella programmi Selezione Cassetto detersivo Il prodotto Lavaggio Pulizia e manutenzioneordinaria Ric...

Pagina 3 - CAPITOLO 1; D’ISTRUZIONE; CAPITOLO 2; Servizio Assistenza Clienti; ÏÀPÀÃPÀÔ 1; ÎÁÙÈÅ; ÊÑÏËÓÀÒÀÖÈÈ ÍÀ; ÕPÀÍÈÒÅ ÈÕ; ÏÀPÀÃPÀÔ 2; ÃÀPÀÍÒÈß

5 4 IT CAPITOLO 1 NOTE GENERALIALLA CONSEGNA Alla consegna controlli checon la macchina ci siano: A) MANUALE D’ISTRUZIONE B) INDIRIZZI DI ASSISTENZA C) CERTIFICATI DI GARANZIA D) TAPPI E) CURVA PER TUBO SCARICO F) BACINELLA DETERSIVO LIQUIDO OCANDEGGIANTE CONSERVATELI e controlli che non abbiasubito...

Pagina 4 - CAPITOLO 3; ÏÀPÀÃPÀÔ 3; ÌÅPÛ

7 6 IT CAPITOLO 3 PRESCRIZIONI DISICUREZZA ATTENZIONE: PER QUALSIASI INTERVENTO DI PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA LAVATRICE ● Tolga la spina. ● Chiuda il rubinetto dell’acqua. ● La Candy correda tutte le sue macchine di messa a terra. Si assicuri che l’impianto elettrico sia provvisto di messa a terra...

Altri modelli di lavatrici Candy

Tutti i lavatrici Candy