è acceso - Candy CCHH200 - Manuale d'uso - Pagina 13

Candy CCHH200
Caricamento dell'istruzione

16

Pulire l'interno del vostro congelatore almeno una volta
all'anno. Utilizzare acqua calda e una soluzione di
bicarbonato di sodio - circa un cucchiaio di bicarbonato
di sodio per litro di acqua. Risciacquare accuratamente
con acqua e asciugare. Non utilizzare polveri detergenti
o altri detergenti abrasivi. Non lavare in lavastoviglie i
componenti rimovibili.

Non utilizzare prodotti chimici aggressivi, abrasivi,
ammoniaca, candeggina al cloro, detergenti concentrati,
solventi o pagliette abrasive metalliche. Alcune di
queste

sostanze

chimiche

possono

dissolversi,

danneggiare e/o scolorire il congelatore.

Non utilizzare mai pagliette abrasive metalliche,
spazzole, soluzioni abrasive, detergenti o alcaline su
qualsiasi superficie.

Pulire la guarnizione della porta ogni tre mesi secondo
le istruzioni di pulizia interna. Le guarnizioni devono
essere tenute pulite e flessibili per garantire una tenuta
adeguata. Per posizioni quali saldature, fessure, fori e
così via, si possono usare i semplici strumenti per pulire,
come le spazzole morbide. Se necessario, ripiani,
vassoi, cassetti e accessori simili staccabili possono
essere rimossi dall'elettrodomestico e lavati nel
lavandino.

SBRINAMENTO

L'elettrodomestico deve essere sbrinato quando lo
spessore del ghiaccio sulle pareti raggiunge i 5-6 mm.
Non utilizzare alcun oggetto elettrico, affilato o meccanico
per facilitare lo sbrinamento durante il processo di
rimozione del ghiaccio, a meno che non sia fornito o
approvato dal produttore o da un centro di assistenza
autorizzato.

Per togliere il ghiaccio dalle pareti interne, utilizzare un
raschietto di plastica o di legno senza spigoli vivi. Non
utilizzare mai un raschietto metallico.

Procedere come segue:

1 .

Assicurarsi di scollegare l'elettrodomestico.

2 .

Asciugare bene le mani per evitare danni alla pelle
dovuti al contatto con il ghiaccio (si consiglia di usare
i guanti).

3 .

Togliere

tutti

gli

alimenti

surgelati

dall'elettrodomestico, metterli in un contenitore, o
scatola frigorifera, mettere i blocchi freddi surgelati
sopra gli alimenti surgelati per aiutarli a mantenerli
molto freddi, e collocare il contenitore o la scatola
frigorifera in un ambiente fresco e asciutto.

4 .

Estrarre il tappo di scarico dell'acqua (se disponibile)
situato sul fondo dell'elettrodomestico. In caso
contrario è necessario pulire l'acqua sciolta sul fondo
del vano dell'elettrodomestico con una spugna o un
asciugamano.

5 .

Raschiare

con

cura

il

ghiaccio

dall'interno

dell'elettrodomestico e mettetelo nel lavello della
cucina, per scioglierlo.

6 .

Pulire accuratamente l'interno dello scomparto
dell'elettrodomestico, sciacquarlo con acqua tiepida e
rimuovere gli alimenti o i liquidi versati.

7 .

Asciugare accuratamente l'elettrodomestico con un
panno assorbente o una spugna e lasciarlo all'aria per
circa 3 o 4 minuti.

8 .

Sostituire il tappo di scarico (se disponibile).

9 .

Chiudere la porta dell'elettrodomestico, rimettere la
spina nella presa e accendere l'elettrodomestico.

1 0 . A questo punto, introdurre nuovamente gli alimenti

surgelati.

Per evitare che gli alimenti surgelati si scongelino, eseguire
la procedura di scongelamento entro un massimo di due
ore per ridurre il significativo aumento di temperatura degli
alimenti surgelati che ne ridurrebbe la durata di
conservazione.

QUALCOSA NON FUNZIONA

1. Difficoltà di apertura della porta?

Dopo aver chiuso la porta può essere difficile aprirla

di

nuovo per qualche minuto. Questa situazione è normale
e significa che la guarnizione della porta funziona
correttamente. Aspettate qualche minuto e si potrà
aprire la porta facilmente.

2. Mancato funzionamento (elettrodomestico non in

funzione / non si raffredda)

C'è un'interruzione di corrente?

La spina è in buone condizioni e correttamente
inserita nella presa?

3. L'elettrodomestico non funziona abbastanza/ "HH"

è acceso

Il

coperchio

dell'elettrodomestico

è

chiuso

correttamente?

C'è uno spesso strato di ghiaccio sulle pareti
interne?

L'elettrodomestico è esposto alla luce diretta del sole
o a una fonte di calore?

Sono

stati

introdotti

troppi

alimenti

caldi

nell'elettrodomestico?

La classe climatica si trova sulla targhetta di
classificazione

nella

parte

posteriore

dell'elettrodomestico. Specifica le temperature
ambiente alle quali l'elettrodomestico funzionerà
correttamente.

Classe

climatica

Temperatura ambiente

SN

da +10°C a 32°C

N

da +16°C a 32°C

ST

da +16°C a 38°C

T

da +16°C a 43°C

4. L'elettrodomestico fa rumore.

Questo rumore viene prodotto quando il motore del
compressore funziona e anche dal flusso di refrigerante
nel circuito del sistema di raffreddamento. Questi rumori
sono normali.

5. La condensa si accumula sulle pareti esterne

In determinate condizioni atmosferiche, la condensa
può formarsi sulle pareti esterne dell'elettrodomestico.
Questa situazione è normale e non influisce sul
funzionamento dell'elettrodomestico.

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e

Vi ringraziamo per aver scelto questo nostro prodotto. Prima di utilizzare il frigorifero, leggere il presente manuale di istruzioni per massimizzare le prestazioni del prodotto. Riporre tutta la documentazione per utilizzo futuro o per i successivi proprietari. Questo apparecchio è destinato unica...

Pagina 10 - Smaltimento degli elettrodomestici usati; Conformità

Smaltimento degli elettrodomestici usati Questo elettrodomestico dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La direttiva RAEE riguarda le sostanze inquinanti (che possono causare conseguenze negative per l'amb...

Pagina 11 - PRECAUZIONI

14 PRECAUZIONI • Questo elettrodomestico può essere utilizzato dabambini di età superiore a 8 anni e da persone conridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppureprive di esperienza e conoscenza, se supervisionati oistruiti riguardo all’uso dell’elettrodomestico in sicurezza, e se comprendon...