IMPOSTAZIONI TEMPERATURA; SURGELAMENTO DEGLI ALIMENTI - Candy CCHH200 - Manuale d'uso - Pagina 12

Candy CCHH200
Caricamento dell'istruzione

15

SCHEMI

FIG. 1.

A Coperchio

B Guarnizione

C

Armadietto

D

Vano ripostiglio

E

Tappo di scarico dell'acqua di sbrinamento

F

Pannello comandi

G

Griglia di ventilazione

H Cestello

I Camera del compressore

J

Compressore

PRIMA DELL’USO

Questo elettrodomestico è destinato esclusivamente
all'uso domestico, per la conservazione di alimenti.

Se, una volta disimballato, l'elettrodomestico è

danneggiato, contattare il proprio rivenditore.

L'alimentazione elettrica di rete deve essere conforme
alla targhetta dell'elettrodomestico.

INSTALLAZIONE

Disimballare completamente l'elettrodomestico. Si
prega di assicurarsi che tutti i materiali di imballaggio
siano

rimossi

e smaltiti

correttamente

prima

dell'installazione e tenuti fuori dalla portata dei bambini.

L'elettrodomestico deve essere installato in un ambiente
asciutto, ben ventilato, non esposto alla luce diretta del
sole e lontano da fonti di calore.

Lasciare almeno 10 cm tra l'elettrodomestico e
l'ambiente circostante per la ventilazione e la
dissipazione del calore.

L'alimentazione elettrica deve essere conforme a
quanto specificato sulla targhetta; rispettare le
normative locali.

Si raccomanda di attendere almeno due ore prima di
collegare l'elettrodomestico dopo l'installazione. Questo
facilita la stabilizzazione del circuito del refrigerante.

Installare il frigorifero in un luogo in cui la temperatura

ambientale corrisponda alla classe climatica indicata

nell’etichetta dell’apparecchio:

Temperata estesa (SN): «Apparecchio di

refrigerazione destinato a essere utilizzato a una

temperatura ambiente compresa tra 10 °C e 32 °C»

Temperata (N): «Apparecchio di refrigerazione

destinato a essere utilizzato a una temperatura

ambiente compresa tra 16 °C e 32 °C»

AVVIAMENTO

1. Inserire la spina nella presa. Tutti gli indicatori si

accendono e si spengono. Quindi viene visualizzata la
temperatura.

2. Lasciare trascorrere un'ora per far scendere la

temperatura all'interno dell'elettrodomestico e poi
collocare il cibo all'interno dell'elettrodomestico stesso.

Avvolgere o sigillare gli alimenti in fogli di alluminio,
contenitori o sacchetti a tenuta d'aria di conservazione
degli alimenti prima del congelamento.

Lasciare raffreddare gli alimenti caldi prima di inserirli
nell'elettrodomestico.

Una porzione più piccola di alimenti sarà più veloce da
surgelare. Il peso massimo consigliato della porzione è
di 2,5 kg.

Evitare di mettere alimenti caldi a diretto contatto con
alimenti già surgelati. Gli alimenti congelati possono
scongelarsi e potrebbero non durare più a lungo del
tempo di conservazione previsto.

La capacità dell'elettrodomestico, come indicato sulla
targhetta, non deve essere superata.

Quando si riempie l'elettrodomestico con quantità più
elevate di alimenti freschi, si consiglia di accendere la
funzione Super Freeze (se disponibile) 24 ore prima.

Il tempo di conservazione per i prodotti surgelati
acquistati varia e dipende dal tipo di prodotto e dal
relativo

imballaggio.

Pertanto,

osservare

scrupolosamente le istruzioni del produttore sulla
confezione.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Assicurarsi sempre che l'alimentazione elettrica sia
disinserita prima di effettuare qualsiasi manutenzione o
pulizia dell'elettrodomestico.

Se lasciate il vostro elettrodomestico inutilizzato per un
periodo prolungato, lasciatelo aperto per evitare che
all'interno si formino odori sgradevoli.

Per garantire la conservazione dei prodotti alimentari, si
prega di rispettare le presenti istruzioni per l'uso e di
pulire il congelatore regolarmente. I dettagli sono
riportati qui di seguito.

Subtropicale (ST): «Apparecchio di refrigerazione

destinato a essere utilizzato a una temperatura ambiente

compresa tra 16 °C e 38 °C»

Tropicale (T): «Apparecchio di refrigerazione

destinato a essere utilizzato a una temperatura ambiente
compresa tra 16 °C e 43 °C»

FIG. 2.

1.

Controllo della temperatura (termostato)

2.

Spia di controllo

3.

Spia di allarme

Indicatori luminosi

Verde = CONTROLLO (L'elettrodomestico è in funzione)

Rosso = ALLARME (Temperatura interna troppo elevata)

IMPOSTAZIONI TEMPERATURA

Ruotare il termostato (1) per regolare la temperatura tra il

valore minimo (più caldo) e massimo (più freddo).

La temperatura di conservazione diminuirà

dall'impostazione minima all'impostazione massima

Si consiglia di impostare la temperature a -18°C

SURGELAMENTO DEGLI ALIMENTI

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e

Vi ringraziamo per aver scelto questo nostro prodotto. Prima di utilizzare il frigorifero, leggere il presente manuale di istruzioni per massimizzare le prestazioni del prodotto. Riporre tutta la documentazione per utilizzo futuro o per i successivi proprietari. Questo apparecchio è destinato unica...

Pagina 10 - Smaltimento degli elettrodomestici usati; Conformità

Smaltimento degli elettrodomestici usati Questo elettrodomestico dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La direttiva RAEE riguarda le sostanze inquinanti (che possono causare conseguenze negative per l'amb...

Pagina 11 - PRECAUZIONI

14 PRECAUZIONI • Questo elettrodomestico può essere utilizzato dabambini di età superiore a 8 anni e da persone conridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppureprive di esperienza e conoscenza, se supervisionati oistruiti riguardo all’uso dell’elettrodomestico in sicurezza, e se comprendon...