Regolazione della; FERRO DA STIRO CON IL MANICO DI - Bosch TDS 2011 - Manuale d'uso - Pagina 8

Ferro da stiro Bosch TDS 2011 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Introduzione; Importante; Istruzioni generali di sicurezza
- Pagina 7 – Descrizione
- Pagina 8 – Regolazione della; FERRO DA STIRO CON IL MANICO DI
- Pagina 10 – Pulizia della caldaia
- Pagina 11 – Risoluzione dei problemi; Problema
28
B O S C H
IT
A
LI
A
N
O
oppure (in base al modello):
Se la spia di “vapore pronto” (8) si accende e il
vapore non viene rilasciato quando si preme il
pulsante del vapore (14-15*), riempire il serbatoio
dell’acqua.
Importante:
• Si può usare acqua del rubinetto.
Per prolungare il funzionamento a vapore
ottimale, mescolare l’acqua del rubinetto con
acqua distillata in rapporto 1:1. Se l’acqua del
rubinetto, fornita dall’acquedotto locale, ha una
durezza elevata, mescolare l’acqua del rubinetto
con acqua distillata in rapporto 1:2.
È possibile mettersi in contatto con la vostra
azienda locale dell’acqua per conoscere il grado
di durezza dell’acqua.
• Si può riempire il serbatoio dell’acqua in qualsiasi
momento mentre si utilizza l’apparecchio.
• Per evitare danni e/o contaminare il deposito
dell’acqua e della caldaia, non aggiungere nel
serbatoio dell’acqua profumo, aceto, amido,
agenti decalcificanti, additivi o qualsiasi altro tipo
di prodotto chimico.
Qualunque danno provocato dall'uso dei
suddetti prodotti annulla la garanzia.
• Il ferro non è progettato per rimanere in posizione
verticale. Collocarlo sempre in posizione
orizzontale sul supporto poggiaferro (2).
• Il supporto del ferro può essere collocato nell’
apposito spazio progettato nell’apparecchio
oppure in qualsiasi punto adeguato nella zona di
stiratura.
Non collocare il ferro da stiro sull’apparecchio
senza il supporto.
• La prima volta che si utilizza, il ferro da stiro può
produrre certi vapori o odori, con delle particelle
bianche sulla piastra; Si tratta di un fenomeno
normale e scomparirà in pochi minuti.
• Quando si preme il pulsante di uscita del vapore,
il l’apparecchio può produrre un suono di
pompaggio, il quale è normale ed indica che si sta
pompando acqua verso il generatore di vapore.
Regolazione della
temperatura
1. Controllare sull’etichetta delle istruzioni di
stiratura del capo di abbigliamento la temperatura
adeguata di stiratura.
2. Portare il selettore della temperatura (13) nella
posizione desiderata:
•
Sintetici
••
Seta - lana
•••
Cotone - lino
3. La spia luminosa (16) resterà accesa mentre il
ferro si sta riscaldando e si spegnerà quando il
ferro ha raggiunto la temperatura selezionata.
Consigli:
• Separare i capi di abbigliamento secondo le
etichette ed il simbolo di lavaggio o di stiratura,
iniziando sempre dai capi di abbigliamento che si
stirano a temperature più basse.
• Se non si è sicuri del tipo di tessuto di un capo
di abbigliamento, iniziare a stirare ad una bassa
temperatura e decidere la temperatura corretta
stirando una piccola zona che normalmente non è
a vista.
B
Stiratura a vapore
1. Portare il selettore della temperatura (13) nella
posizione desiderata.
2. Premere il pulsante di rilascio per azionare il
vapore.
Attenzione
• Durante la stiratura a bassa temperatura “•”,
premere il pulsante del vapore (14) solo per pochi
secondi per volta.
Se l’acqua gocciola dalla piastra, regolare
la temperatura su un’impostazione più alta
(assicurarsi che il capo possa essere stirato
con tale impostazione di temperatura).
• Ad ogni utilizzo, assieme al vapore potrebbe
inizialmente fuoriuscire dell’acqua.
Di conseguenza, si consiglia di passare prima il
ferro da stiro sull’asse o su un panno.
Suggerimento:
per ottenere una stiratura migliore,
eseguire le ultime passate senza vapore in modo da
asciugare i capi.
FERRO DA STIRO CON IL MANICO DI
SUGHERO
(secondo il modello):
Per generare vapore in modo permanente, premere
il selettore di bloccaggio (17*) e farlo scivolare
indietro affinché rimanga fisso in questa posizione.
Per terminare con il vapore permanente, far
scivolare il selettore in avanti.
Importante:
•
Il tubo flessibile del vapore può surriscaldarsi se si
stira per un lungo periodo, e questo è normale.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
26 B O S C H IT A LI A N O Vi ringraziamo per aver acquistato il ferro da stiro a vapore sensixx B20L, il nuovo sistema di stiratura a vapore di Bosch. Legga con attenzione le istruzioni d‘uso dell‘ap- parecchio e le conservi per una possibile consul- tazione posteriore. Introduzione Leggere le istr...
27 B O S C H IT A LI A N O • Prima di collegare l’apparecchio alla reteelettrica, assicuratevi che il voltaggiocorrisponde a quello indicato sulla targhettadelle caratteristiche. • Quest’apparecchio deve collegarsi ad una presa provvista di messa a terra. Se si utilizza una prolunga, assicuratevi di...
28 B O S C H IT A LI A N O oppure (in base al modello): Se la spia di “vapore pronto” (8) si accende e il vapore non viene rilasciato quando si preme il pulsante del vapore (14-15*), riempire il serbatoio dell’acqua. Importante: • Si può usare acqua del rubinetto. Per prolungare il funzionamento ...
Altri modelli di ferri da stiro Bosch
-
Bosch TDA5028110
-
Bosch TDI 902431E
-
Bosch TDI 902836A
-
Bosch TDI953022V
-
Bosch TDS 1210
-
Bosch TDS 1216
-
Bosch TDS 1217
-
Bosch TDS 12SPORT
-
Bosch TDS 2215
-
Bosch TDS 2220