Pulizia della caldaia - Bosch TDS 2011 - Manuale d'uso - Pagina 10

Bosch TDS 2011

Ferro da stiro Bosch TDS 2011 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

30

B O S C H

IT

A

LI

A

N

O

E

Piastra di

protezione tessili

(In base al modello)

La presente protezione si usa per la stiratura a

vapore di capi d’abbigliamento delicati ad una

temperatura massima senza arrecare danno.

L’uso della piastra di protezione tessile inoltre,

elimina la necessità di un panno per evitare l‘effetto

lucido dei materiali dai colori scuri Si consiglia

iniziare a stirare una piccola sezione all‘interno del

capo d‘abbigliamento ed osservare i risultati.

Per collocare il protettore della piastra, posizionare

la punta del ferro da stiro sull’estremo del protettore

dei tessuti e tirare la striscia elastica da sopra la

parte inferiore posteriore del ferro da stiro ino

alla perfetta aderenza. Per rilasciare la piastra

di protezione tessile tirare la striscia elastica per

separarla dalla piastra.

La piastra di protezione tessile può essere

acquistata presso i servizi di post-vendita o nei

negozi specializzati

Codice dell’accessorio

(Servizio postvendita)

Nome dell‘accessorio

(Servizi specialistici)

571510

TDZ2045

464849*

TDZ1520*

* Ferro da stiro con il manico di sughero

F

Calc’n’Clean

Pulizia della caldaia

Per aumentare la durata del generatore di vapore,

ed evitare l’accumulazione di calcio, è essenziale

pullire la caldaia (circa ogni 50 ore di uso). Se

l’acqua è dura, aumentare la frequenza.

Non usare agenti decalcificanti per la pulizia della

caldaia, perché possono danneggiarla.

1. Lasciare raffreddare l’apparecchio per oltre 2

ore, e verificare che il deposito dell’acqua (1) sia

vuoto.

2. Collocare l’apparecchio sul bordo del lavandino.

3. Rimuovere il pannellino di plastica situato sul fondo

dell`'apparecchio ruotandolo in posizione .

4. Svitare il tappo di scarico della caldaia con una

moneta.

5. Sorreggere il generatore di vapore in posizione

inversa e, con un recipiente, riempire la caldaia

(sulla base) con 1⁄4 di litro d’acqua.

6. Scuotere per alcuni momenti la base e svuotarla

completamente nel lavandino o in un secchio.

Per ottenere migliori risultati, vi raccomandiamo di

ripetere quest’operazione due volte.

Importante:

prima di chiuderla di nuovo, assicurarsi

che non ci sia dell’acqua residua nella caldaia.

7. Collocare di nuovo il tappo di drenaggio e

stringerlo con forza usando una moneta.

8. Inserire e chiudere il pannellino di plastica

ruotandolo in posizione .

G

Lavaggio della camera

del vapore del ferro

Attenzione! Rischio di ustioni!

Questa procedura favorisce la rimozione delle

particelle di calcare dalla camera del vapore.

Questa procedura di pulizia può essere eseguita

occasionalmente (una volta all’anno circa) quando,

dopo un lungo periodo di utilizzo con acqua molto

dura, dalla piastra iniziano a fuoriuscire particelle di

calcare.

a) Veriicare che il ferro sia freddo.

b) Regolare il selettore della temperatura (13) del

ferro in posizione “min”.

c) Riempire il serbatoio con acqua di rubinetto.

d) Collegare il cavo elettrico e portare l‘interruttore

principale (11) in posizione “I”.

e) Attendere l‘accensione della spia di “pronto

vapore” (8).

f) Tenere il ferro sul lavandino o su un contenitore

adatto a raccogliere l‘acqua.

g) Premere il pulsante del vapore (14) e agitare

delicatamente il ferro. Ne usciranno acqua

bollente e vapore contenenti calcare o depositi

eventualmente presenti. Questa operazione

potrebbe richiedere 5 minuti circa.

h) Regolare il selettore della temperatura (13)

del ferro in posizione “max”, senza premere il

pulsante del vapore (14). L’acqua all’interno della

camera del vapore inizierà a evaporare. Attendere

l’evaporazione di tutta l’acqua contenuta

all’interno della camera.

i) Per pulire la piastra del ferro, rimuovere

immediatamente ogni residuo facendo scorrere il

ferro caldo su un panno di cotone asciutto.

Rottamazione

Per informazioni sulle attuali vie di smaltimento

rivolgersi al proprio rivenditore specializzato, oppure

alla propria amministrazione municipale.

Questo apparecchio dispone di

contra-ssegno ai sensi della direttiva

europea 2002/96/CE in materia di

apparecchi elettrici ed elettronici.

Questa direttiva definisce le norme

per la raccolta e il riciclaggio degli

apparecchi dismessi valide su tutto il

territorio dell’Unione Europea.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Introduzione; Importante; Istruzioni generali di sicurezza

26 B O S C H IT A LI A N O Vi ringraziamo per aver acquistato il ferro da stiro a vapore sensixx B20L, il nuovo sistema di stiratura a vapore di Bosch. Legga con attenzione le istruzioni d‘uso dell‘ap- parecchio e le conservi per una possibile consul- tazione posteriore. Introduzione Leggere le istr...

Pagina 7 - Descrizione

27 B O S C H IT A LI A N O • Prima di collegare l’apparecchio alla reteelettrica, assicuratevi che il voltaggiocorrisponde a quello indicato sulla targhettadelle caratteristiche. • Quest’apparecchio deve collegarsi ad una presa provvista di messa a terra. Se si utilizza una prolunga, assicuratevi di...

Pagina 8 - Regolazione della; FERRO DA STIRO CON IL MANICO DI

28 B O S C H IT A LI A N O oppure (in base al modello): Se la spia di “vapore pronto” (8) si accende e il vapore non viene rilasciato quando si preme il pulsante del vapore (14-15*), riempire il serbatoio dell’acqua. Importante: • Si può usare acqua del rubinetto. Per prolungare il funzionamento ...

Altri modelli di ferri da stiro Bosch

Tutti i ferri da stiro Bosch