Trasporto; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch PBD 40 - Manuale d'uso - Pagina 16

Indice:
- Pagina 9 – Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza
- Pagina 10 – Indicazioni di sicurezza per trapani a colonna
- Pagina 11 – Simboli; Uso conforme alle norme
- Pagina 12 – Componenti illustrati; Dati tecnici
- Pagina 13 – Dichiarazione di conformità; Montaggio; Volume di fornitura
- Pagina 14 – Uso; Pianificazione operativa
- Pagina 15 – Regolazione del numero di giri
- Pagina 16 – Trasporto; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
Italiano |
55
Bosch Power Tools
1 619 929 L21 | (12.9.13)
Posizione dell’operatore
Posizionarsi davanti all’elettroutensile.
In questo modo
si ha sempre una buona visione sul punto di foratura.
– Tenere lontane mani e dita dall’accessorio rotante.
– Non incrociare le braccia davanti all’unità di azionamento.
Foratura
– Posizionare il pezzo in lavorazione sulla piastra di base
1
.
– Regolare l’altezza dell’unità di azionamento (vedi «Regola-
zione dell’altezza dell’unità di azionamento», pagina 53).
– Allineare il pezzo in lavorazione con l’ausilio della croce la-
ser (vedi «Posizionamento corretto del pezzo in lavorazio-
ne», pagina 53).
– Fissare saldamente il pezzo in lavorazione (vedi «Fissaggio
del pezzo in lavorazione», pagina 53).
– Regolare un numero di giri adatto (vedi «Regolazione del
numero di giri», pagina 54).
– Accendere l’elettroutensile.
– Per la foratura ruotare l’impugnatura ruotante
11
con
avanzamento uniforme fino a quando è raggiunta la profon-
dità di foratura desiderata (vedi «Visualizzazione della pro-
fondità di foratura», pagina 55).
– Al raggiungimento della profondità di foratura desiderata,
riportare indietro l’impugnatura rotante
11
fino a quando
l’unità di azionamento è di nuovo nella posizione iniziale.
– Spegnere l’elettroutensile.
Visualizzazione della profondità di foratura (vedi figura I)
Con l’ausilio del display
14
è possibile visualizzare la profon-
dità di foratura attuale.
– Dopo la regolazione del numero di giri inserire, con l’ausilio
del tasto
32
, il campo di visualizzazione del display su
«
Depth
».
– Regolare l’altezza dell’unità di azionamento (vedi «Regola-
zione dell’altezza dell’unità di azionamento», pagina 53).
– Applicare leggermente la punta del trapano sul pezzo in la-
vorazione.
– Premere il tasto
33
per determinare il punto zero.
Sul display
14
viene visualizzata l’indicazione «
Reset
».
– Forare con avanzamento uniforme fino a quando la profon-
dità di foratura desiderata viene visualizzata sul display.
Regolazione della profondità di foratura (vedi figura J)
Tramite la battuta di profondità
9
è possibile determinare la
profondità della foratura
t
.
– Allentare la leva di bloccaggio
8
in senso antiorario.
– Effettuare una foratura di prova. Quando sul display
14
viene visualizzata la profondità di foratura desiderata
t
(ve-
di «Visualizzazione della profondità di foratura»,
pagina 55), serrare di nuovo saldamente la leva di bloccag-
gio
8
.
Ogni successiva foratura è in questo modo limitata al valo-
re
t
.
Trasporto
– Per il trasporto tenere l’elettroutensile per il pattino
1
.
Trasportare l’elettroutensile sempre in due per evitare
lesioni alla schiena.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
In caso di necessità pulire la colonna del trapano
4
con uno
straccio asciutto e spruzzarla leggermente con olio da taglio
universale Bosch (accessorio).
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Regolazione del freno dell’unità di azionamento
(vedi figura K)
La forza di serraggio del freno per l’unità di azionamento
12
può essere regolata.
Controllo:
– La forza di serraggio del freno deve tenere in modo sicuro
l’unità di azionamento in ogni altezza.
Regolazione:
– Con la chiave per esagono cavo
23
ruotare entrambe le viti
di regolazione
34
in senso antiorario per ridurre la forza di
serraggio oppure ruotarle in senso orario per aumentare la
forza di serraggio.
Serrare uniformemente entrambe le viti di regolazione.
– Controllare se è stata raggiunta la forza di serraggio desi-
derata.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa, ang. Via Trieste 20
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: [email protected]
OBJ_BUCH-1183-006.book Page 55 Thursday, September 12, 2013 11:11 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
48 | Italiano 1 619 929 L21 | (12.9.13) Bosch Power Tools Eliminação Ferramentas eléctricas, acessórios e embalagens devem ser enviados a uma reciclagem ecológica de matérias primas. Não deitar ferramentas eléctricas no lixo doméstico! Apenas países da União Europeia: De acordo com a directiva europ...
Italiano | 49 Bosch Power Tools 1 619 929 L21 | (12.9.13) lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movimento. In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati ...
50 | Italiano 1 619 929 L21 | (12.9.13) Bosch Power Tools serrati saldamente. Se il pezzo in lavorazione viene tenu- to fermo con la mano non è possibile assicurarlo sufficien-temente contro torsione e vi è pericolo di lesioni. Spegnere immediatamente l’elettroutensile se l’acces-sione si è blocca...