Sistema di autolivellamento livella laser - Bosch LR20 - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 5 – Italiano; Norme di sicurezza; Livella laser
- Pagina 6 – Caricabatterie; La pulizia e la manutenzione della
- Pagina 7 – Livella laser/dispositivo di carica; 6 Tasto sul telecomando per funzionamento con raggio
- Pagina 8 – Accessori/parti di ricambio; Dati tecnici
- Pagina 9 – Montaggio; Alimentazione livella laser; Stazione di ricarica
- Pagina 10 – Alimentazione di corrente telecomando; Uso; Messa in funzione livella laser; Installazione dello strumento di misura; Messa in funzione del telecomando
- Pagina 11 – Sistema di autolivellamento livella laser
- Pagina 12 – Funzione avvertenza urto; Precisione di livellamento livella laser
- Pagina 13 – Indicazioni operative
- Pagina 14 – 3 ha un rivestimento; Esempi di applicazione
- Pagina 15 – Panoramica delle spie di visualizzazione; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 16 – Solo per i Paesi della CE:
Italiano | 71
Bosch Power Tools
1 609 92A 0D9 | (24.3.14)
Funzionamento rotatorio
Il funzionamento rotatorio è particolar-
mente indicato in caso di impiego del rice-
vitore laser. È possibile scegliere tra di-
verse velocità di rotazione.
Funzionamento con raggio lineare
In questo modo operativo il raggio laser
variabile si muove in un angolo di apertura
limitato. In questo modo si aumenta la vi-
sibilità del raggio laser rispetto a quella
che si ha nel funzionamento rotatorio. È
possibile scegliere tra diversi angoli di
apertura.
Funzionamento puntiforme
In questo modo operativo si raggiunge la
migliore visibilità del raggio laser variabi-
le. Lo stesso è prevista p. es. per la sem-
plice proiezione di altezze oppure per il
controllo di allineamenti.
Funzionamento rotatorio (150/300/600 min
-1
)
Dopo ogni accensione lo strumento di misura si trova nel fun-
zionamento rotatorio con velocità di rotazione media.
– Per passare dal funzionamento con raggio lineare al funzio-
namento rotatorio premere il tasto per funzionamento ro-
tatorio 5 oppure il tasto 25 del telecomando. Il funziona-
mento rotatorio inizia con la velocità di rotazione media.
– Per cambiare la velocità di rotazione premere di nuovo il ta-
sto per il funzionamento rotatorio 5 oppure il tasto 25 del
telecomando fino a raggiungere la velocità desiderata.
In caso di lavori con il ricevitore laser si dovrebbe selezionare
sempre la massima velocità di rotazione. In caso di lavori sen-
za ricevitore laser, per una migliore visibilità del raggio laser
ridurre la velocità di rotazione ed utilizzare gli occhiali visori
per raggio laser 38.
Funzionamento con raggio lineare, funzionamento
puntiforme (10 °/25 °/50 °, 0 °)
– Per passare nel funzionamento con raggio lineare oppure
nel funzionamento puntiforme, premere il tasto per funzio-
namento con raggio lineare 11 oppure il tasto 26 del tele-
comando. Lo strumento di misura passa nel funzionamen-
to con raggio lineare con l’angolo d’apertura minore.
– Per cambiare l’angolo d’apertura premere il tasto per fun-
zionamento con raggio lineare 11 oppure il tasto 26 del te-
lecomando. L’angolo d’apertura viene ampliato in due sta-
di, contemporaneamente la velocità di rotazione viene
aumentata ad ogni stadio. Premendo per la terza volta il ta-
sto per funzionamento con raggio lineare, lo strumento di
misura passa, dopo breve oscillazione successiva, nel fun-
zionamento puntiforme. Premendo nuovamente il tasto
per funzionamento con raggio lineare, lo strumento di mi-
sura ritorna al funzionamento con raggio lineare con l’ango-
lo d’apertura minore.
Nota bene: A causa dell’inerzia è possibile che il laser oscilli
leggermente oltre i punti finali della linea del laser.
Rotazione della linea laser/punto laser op-
pure piano di rotazione (vedi figura A)
Nella posizione orizzontale dello strumento di misura, la li-
nea laser (nel funzionamento con raggio lineare) oppure il
punto laser (nel funzionamento puntiforme) possono essere
posizionati all’interno del piano di rotazione del laser. È possi-
bile la rotazione di 360 °.
Per effettuare questa operazione ruotare manualmente la te-
sta rotante 10 nella posizione desiderata oppure utilizzare il
telecomando: Per la rotazione in senso orario premere il tasto
28 del telecomando, per la rotazione in senso antiorario il ta-
sto 29 del telecomando. Premendo i tasti nel funzionamento
rotatorio non si ha alcun azionamento.
Nella posizione verticale dello strumento di misura è possibi-
le ruotare sull’asse verticale il punto laser, la linea laser oppu-
re il piano di rotazione. La rotazione è possibile solamente
all’interno del campo di autolivellamento (5 ° verso sinistra
oppure verso destra) e solamente con l’ausilio del telecoman-
do.
Per la rotazione verso destra premere il tasto 28 del teleco-
mando, per la rotazione verso sinistra premere il tasto 29 del
telecomando.
Sistema di autolivellamento livella laser
Panoramica
Subito dopo la messa in funzione dello strumento di misura,
questo riconosce automaticamente se si trova in posizione
orizzontale oppure in posizione verticale. Per un cambio dalla
posizione orizzontale a quella verticale, spegnere lo strumen-
to di misura, metterlo quindi nella posizione richiesta e riac-
cenderlo.
Dopo l’accensione lo strumento di misura controlla la posizio-
ne orizzontale e verticale e allinea automaticamente differen-
ze all’interno del campo di autolivellamento di ca. 8 % (5 °).
Se dopo la messa in funzione dello strumento di misura oppu-
re in seguito ad uno spostamento della posizione, lo strumen-
to di misura dovesse trovarsi in posizione inclinata per oltre
l’8 %, non sarà più possibile eseguire l’operazione di livella-
mento. In questo caso il rotore viene fermato, il laser lampeg-
gia e l’indicatore di livellamento 3 è accesso costantemente in
rosso. Posizionare di nuovo lo strumento di misura ed atten-
dere il livellamento. Senza un nuovo posizionamento il laser
viene spento automaticamente dopo 2 min e lo strumento di
misurazione viene spento automaticamente dopo 2 h.
Quando lo strumento di misura è a livello, controlla costante-
mente la posizione orizzontale oppure quella verticale. In ca-
so di cambiamenti della posizione viene effettuato automati-
camente un livellamento successivo. Per evitare misurazioni
errate, durante l’operazione di livellamento il rotore è fermo,
il laser lampeggia e l’indicatore di livellamento 3 lampeggia
verde.
OBJ_BUCH-757-008.book Page 71 Monday, March 24, 2014 11:19 AM
Downloaded from
manuals search engine
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 65 Bosch Power Tools 1 609 92A 0D9 | (24.3.14) Italiano Norme di sicurezza Livella laser Leggere e osservare tutte le avvertenze e le istruzioni, per lavorare con lo strumento di misura in modo sicuro e senza pericoli. Non rendere mai illeggibili le targhette di avver-tenza applicate sull...
66 | Italiano 1 609 92A 0D9 | (24.3.14) Bosch Power Tools GRL 300 HV/GRL 300 HVG Lo strumento di misura è corredato da due targhette di avviso (contrassegnate con i numeri 20 e 21 nello sche-ma dello strumento nella pagina con rappresentazione grafica). Se il testo della targhetta di avvertiment...
Italiano | 67 Bosch Power Tools 1 609 92A 0D9 | (24.3.14) Custodire il caricabatteria al riparo dalla pioggia o dall’umidità. L’eventuale infiltrazione di acqua in un caricabatteria va ad aumentare il rischio d’insorgenza di scosse elettriche. Caricare esclusivamente batterie NiCd/NiMH Bosch. La t...