Messa in funzione del telecomando (GSL 2 Set) - Bosch GSL 2f - Manuale d'uso - Pagina 12

Strumento di misura Bosch GSL 2f – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Italiano; Norme di sicurezza; Laser per superfici
- Pagina 8 – Uso conforme alle norme; Componenti illustrati
- Pagina 9 – Dati tecnici
- Pagina 10 – Montaggio; Alimentazione elettrica del laser per superfici; Indicatore dello stato di carica
- Pagina 11 – Uso; Messa in funzione del laser per superfici
- Pagina 12 – Messa in funzione del telecomando (GSL 2 Set)
- Pagina 13 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Assistenza clienti e consulenza impieghi; Trasporto
Italiano |
45
Bosch Power Tools
1 609 92A 0L2 | (3.6.14)
Messa in funzione del telecomando (GSL 2 Set)
Proteggere il telecomando dall’umidità e dalla radia-
zione solare diretta.
Non esporre mai il telecomando a temperature oppure
a sbalzi di temperatura estremi.
P. es. non lasciarlo per
lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbalzi di tempe-
ratura lasciare adattare alla temperatura ambientale il tele-
comando prima di metterlo in funzione.
Fino a quando è inserita una batteria con tensione sufficiente,
il telecomando è pronto per il funzionamento.
I segnali del telecomando dovrebbero raggiungere la lente di
ricezione
4
in direzione diretta dal davanti ed obliqua sopra.
Se il telecomando non può essere puntato direttamente sulla
lente di ricezione, si riduce il campo operativo. Tramite rifles-
sioni del segnale (p. es. su pareti) può essere migliorato ulte-
riormente il raggio d’azione anche in caso di segnale indiretto.
L’accensione dello strumento di misura con il telecomando è
possibile solo, dopo lo spegnimento automatico dello stru-
mento di misura stesso, se l’’interruttore di avvio/arresto
8
è
ancora in posizione
«On»
. Lo spegnimento con il telecoman-
do non è possibile.
Operazione di misura
Rotazione manuale (GSL 2)
Ruotare la parte superiore dello strumento di misura verso il
punto che si desidera controllare. Dopo la rotazione attende-
re fino a quando lo strumento di misura ha terminato l’opera-
zione di livellamento e le linee laser non si muovono più. Solo
allora controllare se le linee laser scorrono coincidendo.
Rotazione automatica (GSL 2 Set)
Ruotare la parte superiore dello strumento di misura con
l’ausilio del telecomando per controllare la superficie. Una
rotazione manuale non è possibile.
Possono essere selezionati i seguenti tipi di rotazione:
Analisi dei risultati di misurazione (vedi figure D – G)
Tramite entrambe le linee laser viene indicato se la superficie
si trova alla stessa altezza del punto di riferimento (vedi «Alli-
neamento in altezza dello strumento di misura», pagina 44):
– Tutti i punti sui quali entrambe le linee laser coincidono
una sopra all’altra si trovano alla stessa altezza del punto di
riferimento.
– Se sono visibili due linee una vicino all’altra oppure se le
linee laser sono interrotte, allora l’altezza del terreno diffe-
risce in questo punto rispetto al punto di riferimento.
Per misurare la differenza del terreno, posizionare il pannello
di puntamento per raggio laser
10
sul punto da controllare.
Ruotare il pannello di puntamento per raggio laser in modo
tale che la linea laser sinistra scorra esattamente sulla linea di
riferimento sinistra del pannello di puntamento per raggio
laser. Spostare la parte superiore del pannello di puntamento
per raggio laser verso l’alto oppure verso il basso fino a quan-
do l’estremità a punta
11
del pannello di puntamento per rag-
gio laser appoggia sul punto da misurare. Alla posizione della
linea laser destra sul pannello di puntamento per raggio laser
è possibile rilevare la differenza di altezza tra il punto di riferi-
mento ed il punto di misura in millimetri.
Se entrambe le linee laser scorrono sul terreno separate l’una
dall’altra con un angolo costante, allora il terreno è inclinato.
Indicazioni operative
Prestare attenzione affinché l’intera larghezza delle
linee laser coincida una sopra l’altra.
La larghezza delle
linee laser cambia con la distanza.
Trasporto dello strumento di misura
L’impugnatura
3
consente un facile trasporto dello strumento
di misura. In caso di necessità sollevare l’impugnatura verso
l’alto.
Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtrano la luce ambientale.
In questo modo la luce rossa del laser risulta più visibile.
Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come
occhiali di protezione.
Gli occhiali visori per raggio laser
servono a visualizzare meglio il raggio laser e non hanno la
funzione di proteggere dalla radiazione laser.
Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come
occhiali da sole e neppure alla guida di autoveicoli.
Gli
occhiali visori per raggio laser non sono in grado di offrire
una completa protezione dai raggi UV e riducono la perce-
zione delle variazioni cromatiche.
Indicazioni per l’uso ottimale della batteria ricaricabile
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria ricaricabile esclusivamente nel campo
di temperatura da 0 ° C fino a 50 ° C. Non lasciare la batteria
ricaricabile p. es. in estate nell’automobile.
Un tempo di funzionamento notevolmente ridotto dopo la ri-
carica indica che la batteria ricaricabile è consumata e deve
essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Premere il tasto
19
per avviare una
rapida
rotazione
continua
in senso orario
. Premendo nuovamente il
tasto
19
la rotazione termina.
Premere il tasto
14
per avviare una
rapida
rotazione
continua
in senso antiorario
. Premendo nuovamen-
te il tasto
14
la rotazione termina.
Premere il tasto
18
per avviare una
lenta
rotazione
continua
in senso orario
. Premendo nuovamente il
tasto
18
la rotazione termina.
Premere il tasto
15
per avviare una
lenta
rotazione
continua
in senso antiorario
. Premendo nuovamen-
te il tasto
15
la rotazione termina.
Premere il tasto
17
per una
singola
rotazione breve
in senso orario
. Per ogni ulteriore movimento singo-
lo premere di nuovo il tasto
17
.
Premere il tasto
16
per una
singola
rotazione breve
in senso antiorario
. Per ogni ulteriore movimento
singolo premere di nuovo il tasto
16
.
OBJ_BUCH-1545-006.book Page 45 Tuesday, June 3, 2014 4:54 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
40 | Italiano 1 609 92A 0L2 | (3.6.14) Bosch Power Tools Acumuladores/pilhas: Lões de lítio: Observar as indicações no capítulo “Transporte”, Página 39. Sob reserva de alterações. Italiano Norme di sicurezza Laser per superfici Leggere e osservare tutte le avvertenze e le istruzioni, per lavorare co...
Italiano | 41 Bosch Power Tools 1 609 92A 0L2 | (3.6.14) Provvedere affinché il settore della radiazione laser sia custodito oppure schermato. La limitazione della radia- zione laser in settori controllati evita danni agli occhi di persone estranee. Rimuovere la batteria ricaricabile oppure le b...
42 | Italiano 1 609 92A 0L2 | (3.6.14) Bosch Power Tools 10 Pannello di puntamento per raggi laser 11 Estremità a punta per misurazione del pannello di punta-mento per raggio laser 12 Numero di serie laser per superfici 23 Batteria ricaricabile * Telecomando 13 Apertura di uscita per raggio a infrar...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80