Uso; Messa in funzione del laser per superfici - Bosch GSL 2f - Manuale d'uso - Pagina 11

Bosch GSL 2f

Strumento di misura Bosch GSL 2f – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

44

| Italiano

1 609 92A 0L2 | (3.6.14)

Bosch Power Tools

Uso

Messa in funzione del laser per superfici

Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall’esposizione diretta ai raggi solari.

Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi.

P. es. non

lasciarlo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati
sbalzi di temperatura lasciare adattare alla temperatura
ambientale lo strumento di misura prima di metterlo in
funzione. Temperature oppure sbalzi di temperatura estre-
mi possono pregiudicare la precisione dello strumento
di misura.

Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di
misura.

Nel caso in cui lo strumento di misura abbia subito

forti influssi esterni, è necessario far controllare la preci-
sione di livellamento dello strumento di misura presso un
Centro di Assistenza Clienti autorizzato Bosch.

Durante il trasporto spegnere lo strumento di misura.

Spegnendo lo strumento, viene bloccata l’unità oscillante
che altrimenti potrebbe venire danneggiata in caso di mo-
vimenti violenti.

Installazione dello strumento di misura

Posizionare lo strumento di misura sul terreno da controllare
su una base stabile.

La precisione di livellamento può essere influenzata dalla tem-
peratura ambientale. In modo particolare differenze di tem-
peratura che si muovono dal terreno verso l’alto possono de-
viare il raggio laser. Poiché la stratificazione della
temperatura in prossimità del terreno è al massimo, lo stru-
mento di misura dovrebbe essere posizionato sempre al cen-
tro del terreno da controllare.

Accensione/spegnimento

Per

accendere

lo strumento di misura spingere l’interruttore

di avvio/arresto

8

in posizione

«On»

. Subito dopo l’accensio-

ne, lo strumento di misura emette raggi laser dalle uscite

1

.

Non dirigere mai il raggio laser verso persone o animali
(in modo particolare mai all’altezza dei loro occhi) e
non guardare mai verso il raggio laser (neanche da
grande distanza).

Per

spegnere

lo strumento di misura spingere l’interruttore di

avvio/arresto

8

in posizione

«Off»

. Spegnendo lo strumento

l’unità oscillante viene bloccata.

Se lo strumento di misura non viene mosso oppure non viene
comandato tramite il telecomando per ca. 30 min, lo stesso si
spegne automaticamente per proteggere le batterie o la bat-
teria ricaricabile.

Dopo il disinserimento automatico spegnere lo strumento di
misura all’interruttore di avvio/arresto

8

e, in caso di necessi-

tà, riaccenderlo.
GSL 2 Set: Dopo il disinserimento automatico è possibile ri-
accendere lo strumento di misura premendo un tasto qualsia-
si sul telecomando.

Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l’utilizzo.

Vi è il pericolo che

altre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.

Superando la temperatura massima d’esercizio ammessa, pa-
ri a

50

° C lo spegnimento automatico interviene a protezio-

ne del diodo al laser. Dopo la fase di raffreddamento lo stru-
mento di misura è di nuovo pronto per l’esercizio e può essere
nuovamente acceso.

Funzionamento con batteria ricaricabile:

La batteria ricari-

cabile agli ioni di litio è protetta dalla «Electronic Cell Protec-
tion (ECP)» contro lo scaricamento totale. In caso di batteria
scarica, lo strumento di misura viene spento tramite un inter-
ruttore automatico.
Se lo strumento di misura si disinserisce automaticamente a
causa della batteria scarica, spegnere poi lo strumento di mi-
sura stesso con l’interruttore di avvio/arresto

8

. Ricaricare la

batteria ricaricabile prima di riaccendere lo strumento di mi-
sura. In caso contrario la batteria ricaricabile potrebbe venire
danneggiata.

Esecuzione dell’operazione di livellamento dello strumento
di misura

Il sistema di autolivellamento livella automaticamente differen-
ze all’interno del campo di autolivellamento di ±

4

°. Il livella-

mento è concluso non appena i raggi laser non si muovono più.

Qualora non fosse possibile l’operazione automatica di livella-
mento, p. es. poiché la superficie di appoggio dello strumento
di misura differisce di oltre

4

° rispetto alla linea orizzontale, i

raggi laser lampeggiano.

Posizionare lo strumento di misura orizzontalmente ed atten-
dere l’autolivellamento. Non appena lo strumento di misura si
trova all’interno del campo di autolivellamento di ±

4

° i raggi

laser sono illuminati permanentemente.

In caso di urti oppure cambiamenti di posizione durante il
funzionamento, lo strumento di misura viene nuovamente
livellato automaticamente, in caso di modifiche di posizione
maggiori è possibile tuttavia ad un’altra altezza. Per evitare
errori di altezza, dopo un nuovo livellamento controllare la
copertura di entrambe le linee laser al punto di riferimento
(vedi «Allineamento in altezza dello strumento di misura»,
pagina 44).

Allineamento in altezza dello strumento di misura

Lo strumento di misura genera due linee laser che sono visibili
sul terreno a partire da una distanza di ca. 50 cm davanti allo
strumento di misura. Le linee devono coincidere con questo
punto di riferimento in cui le stesse sono visibili per la prima
volta sul terreno. Per effettuare questa operazione ruotare la
manopola

9

della regolazione dell’altezza in senso orario o an-

tiorario fino a quando entrambe le linee laser si sovrappongo-
no nel punto di riferimento ed è visibile solamente ancora una
linea.

Se ruotando la regolazione dell’altezza non è possibile far
coincidere le due linee laser, lo strumento di misura è posizio-
nato chiaramente più alto o più basso del terreno. Posizionare
lo strumento di misura in un altro punto del terreno con mino-
re differenza di altezza e far coincidere le linee laser in questo
punto.

OBJ_BUCH-1545-006.book Page 44 Tuesday, June 3, 2014 4:54 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Italiano; Norme di sicurezza; Laser per superfici

40 | Italiano 1 609 92A 0L2 | (3.6.14) Bosch Power Tools Acumuladores/pilhas: Lões de lítio: Observar as indicações no capítulo “Transporte”, Página 39. Sob reserva de alterações. Italiano Norme di sicurezza Laser per superfici Leggere e osservare tutte le avvertenze e le istruzioni, per lavorare co...

Pagina 8 - Uso conforme alle norme; Componenti illustrati

Italiano | 41 Bosch Power Tools 1 609 92A 0L2 | (3.6.14)  Provvedere affinché il settore della radiazione laser sia custodito oppure schermato. La limitazione della radia- zione laser in settori controllati evita danni agli occhi di persone estranee.  Rimuovere la batteria ricaricabile oppure le b...

Pagina 9 - Dati tecnici

42 | Italiano 1 609 92A 0L2 | (3.6.14) Bosch Power Tools 10 Pannello di puntamento per raggi laser 11 Estremità a punta per misurazione del pannello di punta-mento per raggio laser 12 Numero di serie laser per superfici 23 Batteria ricaricabile * Telecomando 13 Apertura di uscita per raggio a infrar...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch