Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Servizio di assistenza e consulenza tecnica; Smaltimento - Bosch GOF 130 - Manuale d'uso - Pagina 15

Macchine per la fresatura Bosch GOF 130 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 9 – Manutenção e assistência técnica; Manutenção e limpeza; Italiano; Avvertenze di sicurezza; ATTENZIONE
- Pagina 10 – Avvertenze di sicurezza per fresatrici verticali
- Pagina 12 – Dati tecnici; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio
- Pagina 13 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Utilizzo; Messa in funzione
- Pagina 14 – Indicazioni operative
- Pagina 15 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Servizio di assistenza e consulenza tecnica; Smaltimento
Italiano |
45
Fissare la guida per curve con il rullo di guida montato
(30)
attraverso il foro sulla guida parallela
(27)
.
Guidare l’elettroutensile con leggera pressione laterale lungo
il bordo del pezzo in lavorazione.
Fresatura con il compasso (vedere Fig. M)
Per operazioni di fresatura circolari è possibile utilizzare il
compasso di fresatura/adattatore del binario di guida
(31)
.
Montare il compasso di fresatura come indicato nell’illustra-
zione.
Avvitare la vite di centraggio
(36)
nel filetto del compasso di
fresatura. Applicare la punta della vite nel centro dell’arco di
cerchio che si intende fresare, accertandosi che la punta del-
la vite faccia presa nella superficie del materiale.
Spostando il compasso, impostare approssimativamente il
raggio desiderato e serrare le viti ad alette
(33)
e
(34)
.
Con il pomello
(35)
è possibile regolare con precisione la
lunghezza dopo aver allentato la vite ad alette
(34)
. Una ro-
tazione corrisponde ad una corsa di regolazione di 2,0 mm;
uno dei trattini sul pomello
(35)
corrisponde ad una variazio-
ne di 0,1 mm della corsa di regolazione.
Dopo averlo acceso, guidare l’elettroutensile sul pezzo in la-
vorazione mediante l’impugnatura destra
(2)
e l’impugnatura
del compasso di fresatura
(32)
.
Fresatura con il binario di guida (vedere Fig. N)
Con l’ausilio del binario di guida
(37)
è possibile eseguire la-
vorazioni rettilinee.
Per compensare le differenze di altezza è necessario monta-
re la piastra distanziatrice
(38)
.
Montare il compasso di fresatura/adattatore del binario di
guida
(31)
come indicato nell’illustrazione.
Fissare il binario di guida
(37)
sul pezzo in lavorazione utiliz-
zando dispositivi idonei, ad esempio morsetti a vite. Siste-
mare l’elettroutensile sul binario di guida, con l’adattatore bi-
nario di guida
(31)
montato.
Fresatura con copiatore (vedere figg. O–P)
Il copiatore
(39)
consente di trasferire contorni di modelli o
dime sui pezzi in lavorazione.
Scegliere il copiatore adatto in base allo spessore della dima
o del modello. Per via dell’altezza sporgente del copiatore, la
dima deve avere uno spessore di almeno 8 mm.
Spostare la leva di sbloccaggio
(17)
ed introdurre dal basso
il copiatore
(39)
nella piastra di base
(6)
. A questo proposi-
to le camme codificatrici devono scattare percettibilmente in
posizione nelle rispettive sedi del copiatore.
u
Scegliere una fresa con un diametro inferiore al dia-
metro interno del copiatore.
Per fresare con il copiatore
(39)
, procedere come segue:
– Accendere l’elettroutensile con copiatore ed avvicinarlo
alla dima.
– Spingere in basso la leva di bloccaggio per il bloccaggio
della profondità di fresatura
(16)
e guidare la fresatrice
verticale lentamente verso il basso, finché non viene rag-
giunta la profondità di fresatura impostata. Rilasciare
nuovamente la leva di bloccaggio per il bloccaggio della
profondità di fresatura
(16)
, per fissare questa profondi-
tà di fresatura. Spingere eventualmente la leva di bloccag-
gio per il bloccaggio della profondità di fresatura
(16)
verso l’alto, per fissarla definitivamente.
– Operare con l’elettroutensile con copiatore sporgente
spingendolo lungo la dima esercitando una pressione la-
terale.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
u
In condizioni d’impiego estreme, laddove possibile,
utilizzare sempre un impianto di aspirazione. Pulire
frequentemente le feritoie d’aerazione con un pennel-
lo e preinstallare un interruttore di sicurezza per cor-
renti di guasto (PRCD).
In caso di lavorazione di metalli
è possibile che si depositi polvere conduttrice all’interno
dell’elettroutensile. L’isolamento di protezione dell’elet-
troutensile può esserne pregiudicato.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da
Bosch
oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch
, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito
www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile.
Italia
Tel.: (02) 3696 2314
E-Mail: [email protected]
Per ulteriori indirizzi del servizio assistenza consultare:
www.bosch-pt.com/serviceaddresses
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imbal-
laggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti
domestici!
Solo per i Paesi della CE:
Conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiu-
ti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ed
Bosch Power Tools
1 609 92A 5MT | (27.07.2020)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 39 Manutenção e assistência técnica Manutenção e limpeza u Antes de todos trabalhos na ferramenta elétricadeverá puxar a ficha de rede da tomada. u Manter a ferramenta elétrica e as aberturas deventilação sempre limpas, para trabalhar bem e deforma segura. u Em condições de utilização ext...
40 | Italiano u Se si utilizza l’elettroutensile all’aperto, impiegare uncavo di prolunga adatto per l’uso all’esterno. L’uso di un cavo di prolunga omologato per l’impiego all’esterno ri-duce il rischio d’insorgenza di scosse elettriche. u Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-t...
42 | Italiano (28) Perno di centraggio A) (29) Vite ad alette per perno di centraggio A) (30) Guida per curve A) (31) Compasso di fresatura/adattatore binario di guida A) (32) Impugnatura per compasso di fresatura A) (33) Vite ad alette per regolazione approssimativa delcompasso di fresatura (2x) A)...
Altri modelli di macchine per la fresatura Bosch
-
Bosch GKF 12V-8
-
Bosch GKF 550
-
Bosch GKF 600
-
Bosch GKF 600 (060160A101)
-
Bosch GMF 1600 CE
-
Bosch GMF 1600 CE (0601624022)
-
Bosch GOF 1600 CE (0601624000)
-
Bosch GOF 1600 CE (0601624020)